Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da LoOny »

Salve a tutti gli utenti!

Io sono una vera novellina in fatto di pennuti, perciò ho deciso di informarmi per bene prima di prenderne qualcuno. Innanzi tutto io ho questa gabbia:

Immagine

e il primo problema è renderla adatta! Il problema sono le sbarre, perchè son arruginite, e non so come fare a recuperarle se non scartavetrarle per bene e riverniciarle... ma con quale prodotto? Le bombolette spray di vernice acrilica sono adatte? Oppure sono tossiche? Possono portare qualche problema anche dopo 1 settimana di essiccazione (ad esempio) ?? Nel caso in cui non fossero adatte che vernice posso utilizzare?

Le dimesioni della gabbia sono 65x35 (non conosco precisamente l'altezza, dovrebbe essere attorno ai 70/80cm, anche se credo di aver capito che per i canarini l'altezza è indifferente), quanti canarini al massimo puo' ospitare?

Grazie mille per le risposte :wink:


Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da gnagnax »

questa non è proprio una gabbia adatta....per 2 canarini massimo....potrebbe nadare bene.....però se devi accoppiarli meglio metterli in una gabbia cova da 60 cm......per la vernice...i commercio ci sono delle vernivi atossiche...quelle vanno benissimo...forse però ti costerà molto metterla a nuovo...forse sarebbe meglio comprarne una nuova....è solo un consiglio il mio....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da spettacolalex »

Come dice Fabio ci possono stare due canarini al massimo.
Le vernici atossiche che dice Fabio dovrebbero chiamarsi vernici all'acqua ma non ne sono certo.
Però in effetti tra tempo e costo delle vernici ti conviene comprare una bella gabbia da cova da 55 o 60cm.
Il costo si aggira intorno ai 20€ con mangiatoie, posatoi e cassetto estraibile.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da LoOny »

Grazie a tutti per le risposte ma... Non ho ben capito! Avete detto che per le cove va bene una da 60 cm, questa qui è 65 non puo' andare bene lo stesso? :)

Sono davvero inesperta in questo campo, scusate tanto se vi sembrano delle
domande stupide!

Per la vernice utilizzerò una atossica all' acqua ;)
Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da spettacolalex »

Può andare bene ma ha delle carenze rispetto a una gabbia da cova vera e propria.
Non ha possibilità di inserire un separatore che è utile in allevamento, poi devi vedere se ci sono abbastanza spazi per nidi e mangiatoie.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da gnagnax »

poi le gabbie più adatte per canarini si sviluppano in larghezza più che in altezza...........quindi meglio una gabbia più lunga(in orizzontale)che alta(in verticale).......
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da LoOny »

Adesso ho capito! ;) Allora credo che comprerò una gabbia nuova...

Vabbè comunque se la recupero potrò comunque utilizzarla in qualche modo! Grazie mille dell'aiuto ;)
Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da ramsete »

questo tipo di gabbia e' piu' indicata per i pappagallini cmq rimetterla a nuovo non mi sembra 1 cattiva idea puoi usarla per i pulli..
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da LoOny »

...oddio, pulli? Intendi i pennuti nuovi che nasceranno dalle cove?

:)
Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da ramsete »

si se hai intenzione d accoppiarli
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Come recuperare una gabbia un po' vecchiotta

Messaggio da gnagnax »

li potrai mettere il tempo di ambientarsi poi però dovrai spostarli in una gabbia più grande in modo che si formino il "fisico" da canarino....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi