Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao giulio,ma e' un miscuglio che mi da soggetti di scarto o di qualita'?Giulio G. ha scritto:Ciao Michi, scusa il ritardo nel rispondere.
M. satinè giallo mos. X F. agata bianca recess./topazio = (mamma mia che miscuglio)
M. agata giallo/b. rec./topazio/satinè
M. agata giallo/b. rec./satinè
F. satinè/b. rec./topazio
F. satinè/ b. rec.
Spiega bene cos'è il verdone.
La coppia satinè g.m. X phaeo g.m. non è corretta, il satinè è un isabella e il phaeo è un bruno.
Sono nati due M. bruni/satinè/phaeo e una F.satinè (con molto bruno, cioè più scuro)
Per il verzellino, informati molto bene, non è facile traslare le mutazioni nel verzellino.
michi80 ha scritto:Ciao giulio,ma e' un miscuglio che mi da soggetti di scarto o di qualita'?Giulio G. ha scritto:Ciao Michi, scusa il ritardo nel rispondere.
M. satinè giallo mos. X F. agata bianca recess./topazio = (mamma mia che miscuglio)
M. agata giallo/b. rec./topazio/satinè
M. agata giallo/b. rec./satinè
F. satinè/b. rec./topazio
F. satinè/ b. rec.
Spiega bene cos'è il verdone.
La coppia satinè g.m. X phaeo g.m. non è corretta, il satinè è un isabella e il phaeo è un bruno.
Sono nati due M. bruni/satinè/phaeo e una F.satinè (con molto bruno, cioè più scuro)
Per il verzellino, informati molto bene, non è facile traslare le mutazioni nel verzellino.
La verdona è figlia di m.verdone t.nera è f.lutina,sembra una verdona ancestrale leggermente più scura.
Ciao grazie.
La lutina è una f. di verdone ancestrale mutata.Giulio G. ha scritto:Ciao Michi, la femmina lutina è una verdona t.n. o è una canarina ?
Ho paura che il miscuglio dia soggetti scadenti, la femmina agata b. recess. andrebbe bene, ma porta il topazio, che non c'entra niente con il satinè.
Nel colore, le mutazioni non si mescolano, eccetto l'avorio e i due tipi di bianco nei melaninici, invece nei lipocromici, oltre a quelle già citate, si aggiungono le due mutazioni ad occhio rosso.
Mi dici che nel canarino di colore melaninico non si possono mischiare le mutazioni ad eccezione dell'avorio e dei due tipi di bianco.Sicome ho una coppia di pastello ala grigia m.nero giallo int.e f.bianca rec.di cui ottengo prole 50%nero gialli e 50%bianchi rec.questi ultimi(bianchi rec.)posso accoppiarli con:Giulio G. ha scritto:Bravo Michi, accoppia gli agata topazio con i portatori, fai padre X figlia e madre X figlio.
La F. verdona ibrida, è feconda ? Non faccio ibridi perciò sono ignorante in materia. Se sì, il M. giallo int. và bene.
Chiedi, chiedi, la spesa è sempre quella. (ah, ah, ah)
Giulio non mi fai sapere nulla?michi80 ha scritto:Mi dici che nel canarino di colore melaninico non si possono mischiare le mutazioni ad eccezione dell'avorio e dei due tipi di bianco.Sicome ho una coppia di pastello ala grigia m.nero giallo int.e f.bianca rec.di cui ottengo prole 50%nero gialli e 50%bianchi rec.questi ultimi(bianchi rec.)posso accoppiarli con:Giulio G. ha scritto:Bravo Michi, accoppia gli agata topazio con i portatori, fai padre X figlia e madre X figlio.
La F. verdona ibrida, è feconda ? Non faccio ibridi perciò sono ignorante in materia. Se sì, il M. giallo int. và bene.
Chiedi, chiedi, la spesa è sempre quella. (ah, ah, ah)
topazio b.rec
phaeo b.rec
satinè b.rec
opale b.rec
nero pastello b.rec
eumo-onice b.rec
Se è si con quale degli incroci otterrei dei bei soggetti? Oppure con i tipi base è fattibile?
nero b.rec
bruno b.rec
agata b.rec
isabella b.rec.
Un'altra domanda:se la mia f.agata b.rec non fosse stata portatrice di topazio l'avrei potuta accoppiare con un isabella o satinè mosaico giallo ottenendo dei bei soggetti?
La verdona dovrebbe essere feconda, comunque a fine stagione riprodutiva lo scopriremo!
comunque quando vuoi preparami il conto ti pago in canarini ciao.