Consigli gabbia

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Salve, ho una grande gabbia (quella che si usa per gli scoiattoli) delle dimensioni 80x50x30 e volevo utilizzarla per mettere degli uccellini... il problema è che la gabbia non presenta le aperture per inserire la mangiatoia ma ha solo una grande porticina in un lato della gabbia... avete consigli?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Consigli gabbia

Messaggio da spettacolalex »

Non è il tipo di gabbia ideale...
Puoi comunque trovare in commercio mangiatoie che vengono appese all'interno senza problemi.
PS: si usano gabbie diverse a seconda del tipo di uccelli che vuoi metterci dentro. 80 è H o L?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

80 L, cmq mi chiedevo se mettendo mangiatoie interne come potrei cambiare il mangime senza rischi
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Consigli gabbia

Messaggio da ramsete »

mi sembra che quelle per roditori non abbiano la griglietta di fondo, se puoi mettere 1 foto potremmo darti 1 mano.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Consigli gabbia

Messaggio da spettacolalex »

Per il mangime è relativo (fuggono dall'altra parte quando inserisci la mano), il problema è prenderli per qualsiasi altro motivo...
Poi non so se avrai la griglia di fondo o meno.... 80 come L va bene per i canarini e volatili che sfruttano lo spazio in orizzontale per volare.
Per come dicevo, non è ideale come tipo di gabbia...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

non cè la griglia di fondo ma dei cassettini estraibili!
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

comunque la mia ragazza la vorrebbe utilizzare per mettere dei diamantini, ho aperto anche un topic nella sezione Chiacchere fra amici
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Consigli gabbia

Messaggio da spettacolalex »

Si, ho letto...
Vuoi lasciarli all'aperto vero? E vivi in Sicilia... (integro per chi legge)
Devi sistemare la gabbia in modo che sia riparata da eventuali correnti d'aria e dovresti proteggerla da eventuali predatori (io allevo all'esterno ed ho una struttura grigliata a protezione delle gabbie).
Per le temperature non so se i diamantini patiscono o meno il freddo, non penso tu abbia problemi però.
Cmq aspetta qualcuno che ne sappia di più sui diamantini...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Ormai la discussione la continuiamo qui.
Dicevo l'unico rischio è rappresentato dalle temperature (alte e basse) e dai gatti.
Per le prime credo che il problema non sia tnato la temperatura (dato che a questo punto ho capito che da 3° a 35-37° possono stare tranquillamente all'aperto), ma il vento (cosa si intende per corrente d'aria?)
Per i gatti, io sono sicuro che le maglie della rete siano abbastanza fitte da impedirgli di graffiarli, ma la mia ragazza che ha già un pappagallo vede che quando lo mette all'aperto lui si spaventa moltissimo e sta tutto il tempo in un angolo.. non vorrei quindi che traumatizzassero gli uccellini
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Ecco alcune foto della gabbia.. questa l'avevo allestita cosi per lo scoiattolino
Immagine
Immagine
Questa è l'unica porticina che cè, è molto grande e potrei correre il rischio di farmeli scappare mentre metto il cibo ecc...
Immagine
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Consigli gabbia

Messaggio da ramsete »

1) metti 1 griglietta per il fondo , compra 1 pezzo di rete la tagli a misura e la fissi con fascette (gli uccelli non devono essere mai a contatto con le feci ) 2) togli l alberello metti dei posatoi dove possano stazionare per il verso della larghezza ,3)compra 1 beverino con il beccuccio stretto altrimenti non ti entra nella maglia , in questa gabbia sono di traverso ,3)mangiatoie, ti conviene comprarle quelle per interno multiple cosiche' tu possa mettere piu mangiare e aprire meno frequentemente la gabbia , 4)la porta preesistente va bene il problema ti nasce se devi prendere 1 soggetto , non puoi raggiungere tutti gli angoli della gabbia io almeno un altra la farei,5)se vuoi tenere solo 1 coppia venditi la gabbia e prendine 1 da 60 e ti restano soldi,con 20€te la cavi , per i gatti basta mettere 2 tasselli a l al muro enon la possono buttare giu' ( se la metti bassa anche se non possono aprire la gabbia li possono uccidere sicuramente con gli artigli per loro e' 1 gioco ) 6)compra per il vento la semplice plastica trasparente che vendono per le serre va bene non passa il vento ma fa passare la luce. ciao e buon lavoro :D
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Grazie per i cosnigli.. ma a questo punto mi sorgono un pò di dubbi...
1) La rete in ferro potrei farla su misura e senza fissarla la potre fissare direttamente sul fondo... ma cosi non cè il rischio che si rovinino le zampette??? e cmq le feci che non riusciranno a passare la rete rimarrano li ad imbrattare tutto no??
2) L'alberello io volevo lasciarlo (perchè non ho le bacchette) in modo che potessero poggiarsi, ma se mi dici che è meglio toglierlo comprerò delle bacchettine... l'unica cosa che temo è di non trovare bacchette della stessa larghezza della gabbi... se le appendo solo da un lato reggeranno lo stesso il peso??? e quante ne servono?
3) Per quanto riguarda le mangiaroie, io per lo scoiattolo utilizzavo quella vascherra perchè è molto capiente, ma se mi dici cosi prenderò quelle multiple e il mangime (visto che è molto fino) lo potreifare entrare dalle sbarre laterali con un imbuto
4) Come dovrei fare per creare un altra porticina? come vedi le sbarre sono tutte verticali...
5 e 6) La gabbia è molto pesante ed è accostata ad un angolo cosichè i due lati della gabbia sono appoggiati al muro... il tetto io lo coprivo con dei fogli di compensato cosi da non far entrare l'acqua e offrire un riparo dal sole. I gatti sicuramente non potranno buttarla giù e qualora si sedessero di sopra (come capita spesso) si siedono sopra una tettoia di compensato che li copre interamente, il problema è proprio il fatto che essendo cosi grande mi viene difficoltoso aggrapparla al muro... pertanto io la tengo a terr... e questo è un problema!
Per il vento tu dici di coprire i lati... ma quali? 2 sono già ricoperti dal muro.... devo coprire solo l'altro lasciando libero quello della porticina no?

Avevo poi altri dubbi... il nido devo comprarlo in ogni caso o solo se voglio farli accoppiare??? e dove dovrei metterlo secondo voi?? io avevo creato quei ripianiin compensato ma credo che dovrei toglierli adesso... visto che a loro bastano delle semplici bacchette..
La gabbia non vorrei cambiarla perchè credo che sia molto spaziosa e quindi permetterà loro di stare meglio.. e poi magari in futuro con queste dimensioni se vorro tenere una cucciolata potrò farlo senza problemi... credo che 5 esemplari posssano starci tranquillamente
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Consigli gabbia

Messaggio da ramsete »

La griglietta devi attaccarla alla gabbia e non al fondo in plastica devi creare 1 corpo unico anche per 1 fattore d igene il fondo periodicamente lo estrai e lo disinfetti , perquanto riguarda gli uccelletti stai tranquillo che non si feriranno basta dargli 1 colpetto di lima mezzadolce per togliere le sbavature causate dal taglio ,1 minimo di feci rimarranno ma il grosso scendera' nel fondo , munisciti di 1 spazzolino e fai scendere settimanalmente le feci di sotto,per quanto riguarda l alberello toglilo ,limita i loro movimenti, ed e' 1 facile ricovero per parassiti e feci, vai in ferramenta e compra le bacchette che vendono per fare le spine i falegnami sono circa 1 mt. le tagli a misura , fai un incisione e le incastri nelle sbarrette, ti raccomando nel senso della larghezza ,non lunghezza!, poi dimentica gli scoiattoli e l imbuti il misto di semi va soffiato per togliere lo scarto delle sementi quindi mangiatoie,per la porticina prima fai 1 cosa prova realmente a inserire 1 mano e vedi se riesci a toccare tutti i punti della gabbia casomai dovrai fare 1 porticina in 1 postazione strategica che ti permetta di raggiungere i punti dove non arrivi ,poi ti diro' come fare ,tieni presente che almeno 1 parte deve essere scoperta, nelle normali gabbie e' la parte frontale dove ci sono le porte e tutto il resto tu dovrai lasciare la laterale e coprire le rimanenti da eventuali correnti d aria ma dando sempre modo alla luce di passare ,togli tutta la roba inutile all interno lascia l essensiale , per i nidi dipende da cosa allevi se mi parli di canarini ti dico che e' presto , se vuoi mettere qualcosaltro devi chiedere altrove. :D non dare modo al gatto d avvicinarsi sono sempre predatori potrebbero ucciderli anche per gioco 1 volta messa la griglietta tassellala al muro ,mettine 2 da 0.8 e vai tranquillo possono tenere 1 casa fidati.
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Grazie per la pazienza che hai avuto nel rispondermi!! Farò come hai detto tu.
Io con la mano riesco a toccare tutta la gabbia, ma naturalmente devo infilare dentro tutto il braccio.. con il rischio che gli uccellini potrebbere uscire... Io pensavo di prendere diamentini... quindi credo che il nido sia necessario e ho letto che quello migliore è quello esterno cosi da poterlo estrare e pulire con facilità... il problema è che io ho solo un'apertura... quindi dove potrei posizionarlo?? credo sia encessaria un altra apertura ma non so proprio come fare....
Con parte laterale da lasciare aperta tu dici quella grande o quella piccola dove cè la porticina???
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Consigli gabbia

Messaggio da ramsete »

Il nido esterno se non fai un altra porta non lo puoi installare , ti consiglio in alto a destra rispetto alla porta gia' esistente,1 luogo piu' ritirato dara' loro piu' privacy , visto che devi installarla in 1 angolo fai tutte le tue operazioni dal lato dello sportellino ponendo 1 protezione sul frontale , allora la porta ti consiglio di farla cosi' , compera il portanido esterno ti servira' per la misura , munisciti di 1 tronchesina e trancia le sbarrette, 1 volta tolte le sbarrette agisci con 1 lima per togliere le sbavature , successivamente ritaglia 1 pezzettino di rete piu' grande di 1 cm. a giro del buco che hai fatto e tramite 3 fasciette crea le cerniere ,non c'e' bisogno di serrarle daranno piu' agio alla porticina per l apertura , andiamo alla chiusura ,compera 1 squadretta a L con fori allarga i fori con 1 trapano e inserisci 1 rondella grande che possa prendere le sbarrette e con 1 rivetta del diametro del foro blocca il tutto , 1 volta fermata la L alla gabbia installa sulla porticina 1 L ad uncino ce ne sono in commercio di molto piccole , e il gioco e' fatto , se ti viene troppo difficile fai 2 legacci col fildiferrodi medio spessore.
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

ok, ci proverò. Ma loro possono stare qualche giorno senza nido o è necessario farlo prima il lavoro?
Cmq adesso vado a disnifettare tutta la gabbietta con l'achol e a mettere il fondo di rete
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Consigli gabbia

Messaggio da spettacolalex »

Il nido lo usano solo per riprodursi, per il resto non serve...
Il fondo devi sistemarlo in modo che tu lo possa pulire agevolmente, altrimenti si imbratta di feci.
A mio avviso ti conviene acquistare un'altra gabbia, vedi tu...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Ragazzi ma che vuol dire soffiatura del cibo
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Ho appena finito di applicare la rete nel fondo... l'unico problema a questo punto rimane l'altra porticina..... quel lavoro richiede un pò di tempo... ma al limite mettendo un nido interno a cosa vado incontro? avevo intenzione di prendere quello "a ciotolina" tipo un cestino di vimini.. cosi potrei dare un occhiata anche senza infilare le mani...
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Questo epr intenderci, però messo all'interno in un angolo
Immagine
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Ho forse risolto tutti i problemi. Ho trovato una gabbieta più piccola... 40L, 35H e 25P più o meno... ha una porticina davanti e due aperture, in una metterò la mangiatoia e nell'altra il nido.... è più piccola ma sicuramente per adesso mi creerà meno problemi. Appena avrò il tempo modificherò quella grande cosi magari staranno più larghi. In questa nel fondo cè solo un cassettino, quindi pure qui dovrò applicare anche qui la rete sul fondo.
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

Ramsete, riguardo alle modifiche della gabbia grande..... volevo sapere quante aperture dovevo fare e di cche dimensioni? devono essere adatte a delle mangiatoie universali o bagnetti ecc.... Poi per quanto riguarda le porticine avevo pensato di crearle ritagliando un pezzo di rete su misura, fissarlo con delle fascette ai lati (come se fossero delle cerniere di una porta) e poi usare un pò di filo per chiuderle totalmente quando non mi servono... che ne pensi?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Consigli gabbia

Messaggio da ramsete »

io ne farei 2 nella parte frontale della gabbia 1 in alto e 1 in basso , acirca 10 cm dallo spigolo frontale ,la grandezza del foro la devi vedere tu in base alla tua mano comincia da1 foro piccolo e prova se riesci a raggiungere tutte le parti della gabbia ,e se occorre allargalo , sia per i bagnetti che per le mangiatoie compera quelli interni non uscire pazzo , per le porte le puoi fare in quel modo va bene , ciao .
Stevenovich
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 maggio 2010, 15:25

Re: Consigli gabbia

Messaggio da Stevenovich »

credo che ne farò uno nel tetto della gabbia,proprio al centro. mi pare il punto migliore per raggiungere tutte le parti della gabbia e per poi poterci costruire una porticina sopra..che ne pensi?
Rispondi