Zampetta Verdone

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Ho notato, spero di non essere paranoico, che si becchetta spesso la zampa destra. Dopo essersi "curata" tiene in alto la zampa per qualche secondo. Guardandola non sembrerebbe avere problemi, ha delle macchiette gialle, e il palmo (si chiama così) è molto bianco. E un soggetto nato nel 2010.

Posso fargli qualche trattamento?

Vorrei fargli qualche foto, ma è praticamente impossibile, appena tento, tiene la zampa chiusa. Se avete qualche consiglio su come fargli una foto ben venga.


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Non riesco a farle la foto, la mattina c'è troppa poca luce, attendo il WE
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

La porto venerdì dal veterinario, mi ha chiesto di mettere le feci un vasetto/contenitore, ma come?
R.N.A.: 84TL
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da lore »

ti conviene prenderne un poa caso da punti diversi in tutta la lettiera
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Pensavo di mettere sul fondo un foglio di stagnola o di pellicola per alimenti così da recuperarla facilmente.
R.N.A.: 84TL
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da lore »

certo, dipende se ti ha chiesto anche delle feci un po vecchie.
comunque si la stagnola è una buona idea
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Ah ma le vuole nel vasetto così non si seccano?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Portata, era tutta spaesata poverina, ha un pò di rognetta alla zampa, trattata con una goccia di "ivomec", e su suo consiglio ogni giorno trattarla con vasellina o Johnsons Baby Oil. Ho capito giusto? Johnsons Baby Oil?

Analizzate le feci è ha un principio di coccidosi, ha detto che potrebbero esserci dei piccoli uovi nelle feci, mi ha dato una parte di pastiglia, non ho chiesto cosa fosse, da disciogliere in acqua una siringa per la insulina e darle forzatamente da bere. Sta cosa non mi suona bene però, non posso metterla nel beverino?

Per rappresaglia si è fatta una svolazzata nell'ambulatorio del veterinario :D
R.N.A.: 84TL
Mark78
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 febbraio 2011, 9:35

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da Mark78 »

Evidentemente devi darle da bere forzatamente per esser sicuro che assuma la medicina!! per come la penso io!!!
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da lore »

si perchè se gliela metti nel beverino l'insulina si diluisce in tutta l'acqua e ora che l'ha bevuta tutta è passato un bel po.
invecie lui la deve bere tutta insieme
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Ottimo grazie mille, mi ero dimenticato di chiedere alla veterinaria la precisazione. :)

Spero non faccia troppa resistenza, qualche metodo?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da pier lorenzo orione »

x la rogna ok ,la cura è quella.x la coccidiosi la compressa potrebbe essere un anticoccidico x piccioni ,che si da 1 volta l'anno una cprsxsoggetto direttamente nel becco intera.non l'ho mai provata con i volatili piu piccoli,proprio xchè non essendo solubile è difficile da dosare nel beverino.cmq fai come ti hanno detto e facci sapere com'è andata.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Si, nella scatola c'era un piccione stilizzato, ha taglizzato la dose in una più piccola. Diamine sembra che da tutte le malattie che prende li tratto malissimo :(
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ma fagli bere solo una goccia della soluzione(anche se non è solubile in acqua) poi basta.ma le oocisti dei coccidi le hanno viste realmente nelle feci o sospettano solo che le abbia?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Mi ha detto che gli sembra che vi siano degli ovetti nelle feci e per precauzione di dargli il medicinale.

Mi diceva di mettere la medicina in punta alla siringa e di riempirla con 5ml di acqua.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Ho richiamato il veterinario per sicurezza per dirmi la procedura e mi ha confermato che doveva ingoiare la medicina. Ho messo la puntina di medicina sulla punta di una siringa da insulina con 5ml d'acqua e spingendo lo stantuffo ha ingoiato la pastiglietta (era una picolissima parte della pastiglia intera).

Poi gli ho spennellato l'olio con un cotton fiock.

Speriamo vada tutto bene :(
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Oggi è tutta arrufata e sta sempre su con le0 zampette, alternandole
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

Riportata dal veterinario, e non ha saputo dirmi molto, chiederà consigli ad un veterinario aviario. Cosa potrebbe essere se non rogna? Il veterinario mi accennava al nervo sciatico ma mi ha ulteriormente detto che si manifesta sugli ondulati.

Help :(
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

La piccolina si è ripresa, dopo il consulto con il veterinario aviario, ho cambiato i posatoi, ora sono di varie dimensioni, ogni mattina una goccia di T3 (malaleuca), e spingerla a farsi il bagnetto. :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Zampetta Verdone

Messaggio da alfaalex »

R.N.A.: 84TL
Rispondi