nido passeri

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

nido passeri

Messaggio da toscana »

per la prima volta ho messo in cova PdG, cinque uova ma tutte chiare, premetto che è la prima covata quale puo' essere il problema? Grazie :x


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nido passeri

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sicuramente , potrebbe essere come hai scritto????
Ma devi mettere in conto la temperatura . Se allevi all'esterno.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

Re: nido passeri

Messaggio da toscana »

grazie della pronta risposta, allevo all'interno e, come ti dicevo, è la prima deposizione per la coppia.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nido passeri

Messaggio da Poepila »

:D :D

L'eta dei soggetti?? Se possibile . Tutte le specie che allevo
non le accoppio prima di un anno. Anche se i PDG a sei mesi
sono fertili. Vedi in questo caso uno dei due NON era in estro
pieno. Ma certamente non lo potrò mai dire, e dimostrare quello
che penso. IL nido usi il classico a cassettino? Usi come materiale
la Yuta ho fieno. Anche queste cose devi dire. Sono partito da poco
con le cove 2011 (dopo il Camp Italiano) per cui , l'andamento
stagione cove per ora e Super per i Guttati , nella deposizioni
mentre le altre due specie (non conto mai i PDG ,oltre a avere e
usare come balie-ho dei soggetti PDG IMPORTANTI), nulla di
particolare. Ma penso alla troppa Umidità, e anche della temperatura.
ok

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

Re: nido passeri

Messaggio da toscana »

ollora, nido a cassettina, iuta e ...forse troppo giovani, marzo 2010 grazie,
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nido passeri

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ok per l 'eta. Devi solo aspettare .Ma ti ripeto e strano.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
ladydragon81
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 gennaio 2011, 9:49

Re: nido passeri

Messaggio da ladydragon81 »

scusate, io vorrei fare una domanda diversa..come si vede quanto tempo ha un diamante guttato e che sesso e? grazie
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

Re: nido passeri

Messaggio da toscana »

per poepila Nuovo nido con 4 uova, spero questa volta vada meglio . Grazie
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: nido passeri

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non devi mai avere fretta come i tanti. [smilie=041.gif] :mrgreen: Non
sono delle macchine, e vedrai che ti rispondono alla grande.
Esempio una covata di PDG di (contrabbando con 7 pulli nati da tre giorni)
Però ti devo ricordare che tante volte la colpa e del tempo.
Poi metto la foto domani :lol: :lol: .-

eliseo
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi