Corvidi allevati a mano

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
lacuna
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 gennaio 2011, 14:34

Corvidi allevati a mano

Messaggio da lacuna »

Salve a tutti,
Sono nuovo del Forum.
Mi chiamo Nicola e ho 25 anni, da Udine. Da sempre appassionato di animali, recentemente anche di volatili.
Li ho sempre visti come "sofferenti" in gabbia/voliera (e lo penso tutt'ora) per cui non ho mai voluto averne qualcuno a casa ma preferivo vederli liberi in giro. Ora però sono venuto a conoscenza che molti uccelli se allevati a mano, possono vivere in maniera simile ad un cane o gatto: liberi in casa e liberi di volare quando portati in giro, tornando a comando (fischio, ricompensa etc). OVVIAMENTE la cosa mi ha subito preso, e ho parlato con persone che possiedono Corvi Imperiali allevati a mano, rimanendone affascinato.
Qualcuno di voi ha esperienza con Corvidi allevati a mano? Come ogni cosa voglio più informazioni e pareri possibili prima di intraprendere una nuova attività, specialmente se di mezzo c'è la vita di un animale.
Sarei interessato ad allevare una Taccola, principalmente perchè la piu vicina al "corvo" classico (stereotipico diciamo) ma senza l'impegno di un animale impegnativo come il Corvo Imperiale.
In realtà, qualunque corvide che possa vivere "libero" mi va più che bene, se avete suggerimenti ;)

Grazie!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Dawson
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 gennaio 2011, 16:14

Re: Corvidi allevati a mano

Messaggio da Dawson »

Ciao, anche io sono iscritto da poco è ho piu' o meno il tuo stesso obiettivo. Mi sto informando molto e anche in passato l'ho fatto, e devo dire che, secondo me, questi sono degli uccelli meravigliosi. Però per me la cosa che vuoi fare tu non è molto fattibile, perchè da quello che ho sentito (e ho visto) un corvide sempre libero in casa è un disastro, fa un sacco di danni! E per quanto questo aspetto possa essere simpatico per alcuni versi, per altri può essere a dir poco dannoso. Anche a me piacerebbe una taccola, ancor di piu' una gazza forse, ma qui in Italia di allevatori ce ne stanno pochi o niente. Io, qualora ne comprassi una, la alloggierei in una voliera bella spaziosa e ogni tanto la libererei sotto la mia supervisione. Speriamo di riuscire nel nostro intento e di trovare un bel corvide! Speriamo che qualcuno esperto qui sul forum possa indicarci qualche allevatore.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Corvidi allevati a mano

Messaggio da GIAKA »

Sinceramente preferisco un uccello nato cresciuto e vivente in gabbia insieme ad i suoi simili rispetto ad un animale imprintato sull'uomo che anche se libero rimarrà con grossi e permanenti problemi comportamentali nei confronti degli altri uccelli . A mio avviso l'allevamento a mano senza necessità se non quella di avere un uccello domestico è una forma di egoismo e violenza nei confronti dell'animale rendendolo una patetica caricatura di se stesso, pigolante alla vista del padrone.
E' per questo che mai umanizzerò i miei uccelli i quali, pur prigionieri da generazioni, hanno la possibilità di rimanere "selvatici".
Diverso è il discorso degli uccelli allevati a mano ma lasciati in un gruppo che da loro la possibilità di rapporti intraspecifici.
E vale anche per cani, quelli che non vengono a contatto con i loro simili in particola modo durante l'adolescenza avranno poi sempre problemi nei rapporti.
Questa è solo la mia personale opinione, che alla fine vuole dire che un uccello addomesticato e con una notevole intelligenza come un corvide o un pappagallo rimarrà sempre un impegno non indifferente per non farlo soffrire di mancanza di attenzioni.

Come dice molto saggiamente Eliseo: ognuno libero di fare ciò che vuole.

Saluti a tutti ..............
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
nessuno
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 maggio 2012, 16:17

Re: Corvidi allevati a mano

Messaggio da nessuno »

Ciao,
sono nuovo anch'io in questo forum, e sto iniziando ad interessarmi da poco tempo all'allevamento di corvidi, e come te, in particolare delle taccole. Per ora non ho ancora combinato niente, perchè vivo a Trieste per motivi di studio (sono della Valle d'Aosta) con altri due ragazzi, e non so quanto apprezzerebbero un uccello libero per casa. Poi, mi sembra un'impresa riuscire a trovare delle taccole in commercio. Però, visto che non abitiamo poi così lontano, si può rimanere in contatto per scambiarci opinioni/consigli/informazioni. Comunque, per iniziare, ti consiglierei di leggere "l'anello di re salomone" di konrad lorenz. Descrive molto bene come allevare questi corvidi, e, soprattutto, ti fa render bene conto delle cose belle e positive, ma anche di quelle negative che può comportare l'allevare dei corvidi liberi per casa. Poi noi dobbiamo valutare anche il fatto che si vive in città.
Rispondi