inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
KIODINABELLATRIX
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 gennaio 2011, 7:36

inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da KIODINABELLATRIX »

penso di essere nel giusto topik e se così non è scusate... ho comprato una nuova gabbia ai canarini di mio marito, è grande e ora contiene 9 ospiti... il problema è in realtà una coppia ke da febbraio ad ora ha covato ininterrotamentee attualmente ha un pikkolo ke presto lascerà il nido... ora io kiedo se questa coppia così prolifica vine messa nella gabbia grande cosa potrebbe succedere??? ke no si rikonoscono più? ke non faranno altre covate? mio marito dice ke non vuole sciupare questo amore nato nel fato(si perkè entrambi sono dei trovatelli ...in zone diverse della città)e da quando sono insieme non fanno altro ke covare (anke questo argomento di discussione... ma quanto può covare una coppia? se le cove sono così frequenti i cgenitori ne soffrono? e la mamma si debilita?)grazie della vostra attenzione


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da ramsete »

I canarini cominciano a riprodursi a fine marzo fino giugno , luglio poi entrano in muta e dopo la muta riposano fino l inizio del periodo degli amori , ma il dubbio ti e' preso dopo quasi 1 anno che sforna uova ? quello e' un altro discorso si chiamano galline.... i canarini vanno in estro ( in amore ) con 2 fattori molto importanti luce e calore sicuramente li tieni all interno e quindi hanno entrambi ,vedi di provvedere se ci tieni ai tuoi canarini abbituali gradualmente alle ore di luce esterne fuori c'e' buio nanna , per quanto riguarda la gabbia che hai comprato vuoi fare 9 +2 .?11 ma quante' sta gabbia????? i canarini hanno bisogno di 1 propio spazio vitale che gli permetta di fare piccoli voli.... scusami per le mie parole ma dopo 10 mesi ???? ti sembra normale ????io fossi in te la toglierei almeno per quest anno dalla riproduzione dagli 1 po di pace cmq. i canarini si riproducono dai 10 mesi in poi meglio aspettare all anno di eta' ciao Ramsete....
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da ramsete »

I canarini cominciano a riprodursi a fine marzo fino giugno , luglio poi entrano in muta e dopo la muta riposano fino l inizio del periodo degli amori , ma il dubbio ti e' preso dopo quasi 1 anno che sforna uova ? quello e' un altro discorso si chiamano galline.... i canarini vanno in estro ( in amore ) con 2 fattori molto importanti luce e calore sicuramente li tieni all interno e quindi hanno entrambi ,vedi di provvedere se ci tieni ai tuoi canarini abbituali gradualmente alle ore di luce esterne fuori c'e' buio nanna , per quanto riguarda la gabbia che hai comprato vuoi fare 9 +2 .?11 ma quante' sta gabbia????? i canarini hanno bisogno di 1 propio spazio vitale che gli permetta di fare piccoli voli.... scusami per le mie parole ma dopo 10 mesi ???? ti sembra normale ????io fossi in te la toglierei almeno per quest anno dalla riproduzione dagli 1 po di pace cmq. i canarini si riproducono dai 10 mesi in poi meglio aspettare all anno di eta' ciao Ramsete....
KIODINABELLATRIX
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 gennaio 2011, 7:36

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da KIODINABELLATRIX »

no scusatemi voi è solo ora ho scoperto questo forum,la gabbia ke abbiamo comprato è molto grande di quelle con l'appoggio sotto... sarà cm cm. 70x70 e di larghezza cm. 40, si sono all'interno nel periodo invernale e fuori di giorno nel periodo estivo... si la temperatura è mite e la luce è come quella esterna... cioè non hanno troppe ora di luce e poke di buio... come si fa a tolierla dalla riproduzione ? lei ci si è messa da sola e noi abbiamo pensato ke la natura era ottima consigliera visto ke noi non abbiamo molta praticità con loro ed è propio xkè li amiamo e vogliamo ke stiano bene ke sto kiedendo consiglio a voi...oggi l'ultimo piccolino figlio uniko è uscito dal nido... ora kiedo un altra cosa, se mettiamo tutti insieme anke i genitori ... questi ultimi saranno ankora una coppia o si troveranno un altro compagno??? cioè i canarini sono uccelli monogami o meno??? stando tutti insieme nella gabbia grande un domani si riprodurranno o dobbiamo avere delle altre attenzioni???grazie e x quanto ci riguarda faremo tesoro dei vostri consigli
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da ramsete »

I canarini non sono monogami si possono accoppiare anche con i figli (se l eta' lo permette) mai fratello sorella ( linea di sangue troppo stretta) 1 maschio puo' anche fecondare piu' femmine e anche la femmina puo' cambiare facilmente partner se gradito ,cmq i conarini non si riproducono in colonia a meno che non ci sia una voliera molto grande ed 1 numero raddoppiato rispetto le femmine di nidi e non si avrebbe mai la certezza sui vari accoppiamenti (loro colori non ne guardano )ti consiglio di metterli all esterno staranno benissimo basta proteggerli da eventuali predatori,correnti d aria,pioggia ,e soprattutto che all esterno non vi siano luci artificiali ,devono essere regolati dalle stagioni ,per quanto riguarda le cove ti consiglio se tieni canarini che per marzo avranno compiuto 1 anno di mettere in riproduzione quelli sempre 1 coppia per gabbia ti consiglio 1 gabbia da cova da 60 con separe' la femmina falla riposare per quest anno il maschio invece potresti anche usarlo per lui il problema non sussiste la maggior parte del lavoro lo fa la canarina ps. nel periodo degli amori piu' maschi nello stesso spazio si scannano provvedi per dividerli..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da pier lorenzo orione »

inoltre tieni la coppia unita nella vecchia gabbia finchè il piccolo non è completamente svezzato(intorno ai 25 gg di vita).poi potrai unirli tutti nella volieretta,tenendo presente che a primavera(o anche prima visto che sono in casa)scoppieranno litigi tra i maschi adulti x il territorio e le femmine,quindi state attenti ,se li vedete litigare violentemente bisogna separare le coppie.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da spettacolalex »

Secondo me due coppie in una gabbia di quelle dimensioni non coveranno...
Al tuo posto userei due gabbie da cova per le cove e tieni la "volerietta" per gli altri periodi dell'anno.
Anche perchè come detto da pierlorenzo quando andranno in estro i maschi molto probabilmente litigheranno..

Quoto l'allevamento all'esterno, soprattutto mai spostare le gabbie.
Per quello (ma non solo) in tutto l'anno che sono in cova non hanno allevato puli..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Kekkodux
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 novembre 2010, 16:36

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da Kekkodux »

ciao,fai come me,calcola un uccello ogni metà gabbia,io così li metto,ho comprato gabbie da 60 cm ed ogni separè ne metto uno...ho visto allevatori che ne metteno 7-8 ogni gabbia da 60,ma è un delitto quello...innanzittutto,manda in riposo la mammma canarina,e se ti ha covato fino ad ora da febbraio,falle saltare questa stagione di cova che inizia a marzo,dagli un ciclo di vitamine,10 goccie di multivitaminico ogni beverino,per 7 giorni,cambia l'acqua ogni giorno.
poi compra 5 gabbie da cova,e metticene uno per ogni scomparto,oppure se sono ancora novellini,cioè non hanno più di 2 o 3 mesi,prova a metterne 2 per ogni scomparto,così da risparmiare soldi e spazio provvisoriamente, e cerca di venderli,o di trovargli una sistemazione più adeguata...Oppure compragli 2 voliere da 120x40 e liberali tutti dentro,così potranno stare in pace...almeno io sto per comprare delle voliere da 120 per la stagione che verrà che ospiterà tutti gli allievi che farò,spero una 50ina,calcolando 3 covate per coppia.
ke qnd nn ritorni ed è già tardi e fuori è buio
Nn c'è una soluzione questa casa sa di te
ascolterò i tuoi passi e ad ogni passo starò meglio
E ad ogni sguardo esterno perdo l'interesse e tanto ti amo
ke per quegli occhi dolci posso solo stare male
KIODINABELLATRIX
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 gennaio 2011, 7:36

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da KIODINABELLATRIX »

grazie mille x le vostre risposte molto esaudienti... anke io nella mia ignoranza avevo pensato di far riposare la canarina...quindi le tolgo il nido ... e le eventuali nuove uova ke farà.... di nuovo grazie e alla prox
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: inserimento di una coppia in una nuova gabbia

Messaggio da spettacolalex »

Kekkodux ha scritto:ciao,fai come me,calcola un uccello ogni metà gabbia,io così li metto,ho comprato gabbie da 60 cm ed ogni separè ne metto uno...ho visto allevatori che ne metteno 7-8 ogni gabbia da 60,ma è un delitto quello...innanzittutto,manda in riposo la mammma canarina,e se ti ha covato fino ad ora da febbraio,falle saltare questa stagione di cova che inizia a marzo,dagli un ciclo di vitamine,10 goccie di multivitaminico ogni beverino,per 7 giorni,cambia l'acqua ogni giorno.
poi compra 5 gabbie da cova,e metticene uno per ogni scomparto,oppure se sono ancora novellini,cioè non hanno più di 2 o 3 mesi,prova a metterne 2 per ogni scomparto,così da risparmiare soldi e spazio provvisoriamente, e cerca di venderli,o di trovargli una sistemazione più adeguata...Oppure compragli 2 voliere da 120x40 e liberali tutti dentro,così potranno stare in pace...almeno io sto per comprare delle voliere da 120 per la stagione che verrà che ospiterà tutti gli allievi che farò,spero una 50ina,calcolando 3 covate per coppia.
Un soggetto in uno scomparto da 30cm è poco....
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi