Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti quelli del forum!!io ho da un pò di tempo una copia di diamante di gould (è la terza copia del mio allevamento...)volevo chiedere informazioni dettagliate sull'accoppiamento...giusto che è adesso il momento giusto?meglio utilizzare le balie?(oppure per esempio se le uova sono 4 metterne 2 alle balie e 2 tenerli ai gould?)...e la temperatura giusta?...avevo già copie di gould ma non sono mai riuscito ad ottimi risultati...grazie in anticipo!...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ghost , anni fa ho tenuto anche io una coppia di gould... femmina mascherina testa nera ancestrale col petto viola e maschio mascherina rossa ancestrale petto blu , e mi si sono riprodotti in purezza senza le balie se tu dici che non ci sei riuscito le balie tienile sempre pronte ( sicuramente saranno passeri del giappone) sovente per i gould vengono usati loro, e comunque ai tuoi gould fornisci la cassettina delle cocorite e metti la yuta per prepararsi il nido e appena tuoi gould fanno uova.... le uova, tutte le uova vere dei gould le metti sotto le balie in modo che li covano, e ai gould metti le uova finte quelle in plastica che vengono usate per i canarini ( ogni uovo vero va sostituito ai gould con uno finto)...e nel frattempo controlli il comportamento dei gould se covano e controlla a distanza se la femmina prima che faccia buio entra nel nido assicurandoti che passa la notte a covare, e durante il giorno entrambi i genitori si alternano nella cova ..... .
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
dimenticavo!!!!!!.....per i gould il freddo non va bene e amano la luce il sole e temperatura 1 po piu' calda e in quanto alimentazione non fare mancare.. i vari pastoncini.. i multivitaminici i sali minerali composti dal grit ,,,, osso di seppia, e blocchetto mineralizzato per uccelli (essi servono sopratutto alle femmine che oltre a fornire calcio.. fanno produrre uova con un buon guscio) ..e assicurati che i due soggetti entrino in piena forma amorosa ..e lo vedrai perche' il maschio canta di piu' e saltella davanti la femmina e se lei e' pronta accetta la corte e ricambia abbassando la testa e agitando pure fortemente la coda.. e li e' il momento propizio dove maschio la copre e una volta arrivati a questo la coppia e' formata... i gould sono monogami e fanno coppia fissa scegliendo un solo compagno..a quel punto metti la yuta e subito il maschio si affrettera a fare il nido accoppiandosi piu' volte ancora anche dentro il nido a quel punto dovrai solo attendere la deposizione e sperare che tutto vada per il meglio ....
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
figurati per me e' sempre un piacere e e col dialogo e il confronto con tutti aquisiamo sempre nuove cose, madre natura non finira' mai di stupirci .... ---------se ce la faccio ti posto delle belle cose riguardanti i diamanti di gould
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC