giallo brinato...per X

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
gigagi2010
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 10:38

giallo brinato...per X

Messaggio da gigagi2010 »

Ciao a tutti ho comprato alle mostre uno stamm di giallo brinato con un punteggio alto 90-89-90-90,ho solamente 2 femmine di giallo intenso gli altri 2 maschi con che cosa le posso accop.il desiderio è di partecipare a qualche mostra l'anno prossimo ..grazie per le vostre risposte sempre complete


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Gigagi, non ti offendere, ma questa domanda, avresti dovuto farla prima di comperare.
I maschi che hai acquistato, sono gialli brin. puri o portano qualche altro fattore genetico? come bianco recessivo, avorio o l'occhio rosso?
Se non portano nulla, devi prendere delle altre femmine gialle intense, andrebbe bene anche una gialla avorio intensa, ma faresti solo dei portatori.
Oppure, se la trovi, una femm. bianca dominante con la penna corta.
Nel caso i tuoi maschi siano portatori di altri fattori genetici, dimmelo e vediamo il da farsi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gigagi2010
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 10:38

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da gigagi2010 »

Scusa Giulio la mia ignoranza Ho acquistato i soggetti ma non so se sono portatori di qualcosa geneticamente so solo che sono giallo brinato.Che devo fare ? se poi sono portatori di qualcosa geneticamente che succede?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Giulio G. »

Se sono portatori e conoscendo cosa portano, si possono studiare altri accoppiamenti.
Puoi contattare chi te li ha venduti e chiederglielo ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ciao Giulio ,
piano piano comincio a imparare anch'io , per lo meno gli accoppiamenti .
Quello che ancora non capisco è : come fai a sapere vedendo un canarino se è portatore di qualcosa ?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Alex1977 »

Non si può sapere se un soggetto è portatore solo a guardandolo, bisogna sapere da quale accoppiamento proviene quindi o è nato nelle tue gabbie oppure bisogna chiedere a chi te l’ha venduto.
Questi fattori non si vedono, si portano nel sangue e si manifestano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quando l’altro partner lo è oppure ne è anche lui portatore.
Esempio:
questa primavera da una mia coppia di rossi è nato un pullo bianco quindi avorio. Nessuno dei 2 genitori lo era ma evidentemente (l’avorio è un fattore sesso-legato) il maschio ne era portatore quindi quel novello è una femmina.
I maschi nati da quell’accoppiamento apparentemente sono rossi e basta ma alcuni “potrebbero” essere portatori di tale mutazione.

Ciao, Alex.
gigagi2010
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 10:38

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da gigagi2010 »

Ho chiamato l'allevatore il mio stamm di Giallo brinato sono portatori di avorio vi ho dato l'informazione la femmina cosa deve essere?e cosa nascono? [smilie=041.gif]
gigagi2010
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 10:38

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da gigagi2010 »

Scusa ma non ho capito il tuo esempio.perche ci sono delle discrepanze in quello che hai detto in precedenza
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Alex1977 »

Quali discrepanze gigagi? Ti riferisci al mio post?
Mi spieghi un po’ meglio come è composto questo stamm? Quanti maschi e quante femmine?
L’avorio è una mutazione sesso-legata, se i tuoi maschi ne sono portatori e li accoppi con delle femmine gialle NON avorio avrai:

25% maschi gialli
25% maschi gialli portatori di avorio (quindi li vedrai normali ma porteranno tale mutazione)
25% femmine gialle
25% femmine gialle avorio

Se le femmine invece sono gialle avorio il discorso cambia totalmente ma devi essere tu a dire come sono.

Aspetto tue info

Ciao, Alex.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Alex1977 ha scritto:Non si può sapere se un soggetto è portatore solo a guardandolo, bisogna sapere da quale accoppiamento proviene quindi o è nato nelle tue gabbie oppure bisogna chiedere a chi te l’ha venduto.
Questi fattori non si vedono, si portano nel sangue e si manifestano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quando l’altro partner lo è oppure ne è anche lui portatore.
Esempio:
questa primavera da una mia coppia di rossi è nato un pullo bianco quindi avorio. Nessuno dei 2 genitori lo era ma evidentemente (l’avorio è un fattore sesso-legato) il maschio ne era portatore quindi quel novello è una femmina.
I maschi nati da quell’accoppiamento apparentemente sono rossi e basta ma alcuni “potrebbero” essere portatori di tale mutazione.

Ciao, Alex.
Grazie Alex
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
gigagi2010
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 10:38

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da gigagi2010 »

ora ci sono alex ho capito alcunne cose,cmq io ho acquistato 4 maschi 2 sono con delle femmine gialle intense mi mancano altre 2 femmine non so con quale femmine li devo accop Giulio voleva sapere se sono portatori di qualcosa,stamane ho saputo che sono portatori di avorio con quale femmine li devo accop. oltre alle gialle femmine intense e cosa nascerano?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Alex1977 »

Quindi hai 4 maschi gialli brinati che secondo l’allevatore sono portatori di avorio.
Poi hai 2 femmine intense.
Accoppiando 2 dei maschi alle relative femmine avrai ciò che ho scritto nel post precedente ossia:

25% M gialli
25% M gialli port avorio
25% F gialle
25% F gialle avorio

Per quanto riguarda la categoria avrai 50% intensi e 50% brinati.

Per la scelta delle altre 2 femmine consiglio come Giulio 2 gialle intense o 2 gialle intense avorio. Andrebbero bene anche 2 femmine bianche dominanti, ma il primo accoppiamento è sicuramente più indicato.
Se accoppi un maschio brinato portatore di avorio a una femmina gialla avorio intensa avrai:

25% M gialli
25% M gialli avorio
25% F gialle
25% F gialle avorio

Categoria sempre metà intensi e metà brinati

Ciao, Alex.
gigagi2010
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 10:38

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da gigagi2010 »

grazie alex ora devo trovare due belle femmine giallo avorio intensa.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Alex1977 »

Vanno bene 2 femmine gialle intense, se avorio ancora meglio.
Ti dico questo perchè trovare l'avorio non è semplice soprattutto se ti rivolgi ai negozianti.
Più semplice trovarle gialle e basta.

Alex
gigagi2010
Messaggi: 84
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 10:38

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da gigagi2010 »

vediamo qualche allevatore nelle ultime mostre
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Alex1977 »

I gialli sono canarini comuni e facili da trovare, non penso avrai difficoltà a trovarli.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: giallo brinato...per X

Messaggio da Giulio G. »

Due femmine giallo avorio intenso, vanno bene, così avrai subito anche dei maschi.
In questo caso, visto che i maschi portano l'avorio, è meglio rinunciare alla femm. Bianca dominante, perchè se nasce una femm.bianca d. e contemporaneamente è avorio, non mostra le barrature alari gialle e viene giudicata come Bianco recess.
Non è nulla di particolare, solo x non fare confusione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi