Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Allora....ho un problema con un canarino di circa 4 anni. Inizi di agosto, metto i canarini in due gabbie (6 in ognuna) e li porto a pensione in un negozio (la proprietaria è bravissima). Metà agosto, li ritiro e li metto tutti insieme in una gabbia abbastanza grande (12 soggetti), dopo due giorni noto che il canarino in questione è abbastanza apatico, quasi barcolla.
Lo prendo, lo sento notevolmente dimagrito, lo metto da solo in una gabbia e noto che non mangia semi. O almeno, cerca di prenderli ma gli cadono dal becco. E' debole, non riesce a girarsi sullo stecco e rimane a becco aperto.
Penso subito all'acariasi respiratoria, anche se non si sentono rumori nel respiro. Siccome è capitato di domenica lo porto in una di quelle cliniche veterinarie, il doc aviario di turno gli fa subito le analisi delle feci e poi pressato da me, non voleva farlo, gli dà una dose di ivomec.
Piano piano è migliorato, le analisi sono risultate negative, ha iniziato a mangiare all'inizio solo cose morbide, uovo, mela pastoncino, verdura e con il tempo (circa una settimana) ha ricominciato con i semi.
Bene dopo 15 giorni lo rinserisco con gli altri.
Inizi di ottobre....stessa situazione.
A questo punto escludo gli acari. Di nuovo da solo..... pastoncino, uovo, verdura, mela, lo lascio tranquillo e ora ha iniziato di nuovo a mangiare i semi, prediligendo l'avena.
Cosa può avere? E' possibile che voglia stare da solo, al punto da lasciarsi morire di fame?
Datemi un consiglio......non so più che pensare....
Ciao Cinzia
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Difficile dire qualcosa di preciso... Ha fatto la muta?
Prova a lasciargli a disposizione un multivitaminico..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
In effetti alla prima "indisposizione" tutti gli altri erano in muta lui no. Poi, quando stava meglio ha iniziato, però mi sono sempre sembrate poche le piume scure che trovavo in terra, gli altri sono tutti chiari, in testa comunque ne ha perse di più. Ora sta rinfoltendo. Un multivitaminico nell'acqua intendi?
L'ipotesi che ha fatto il secondo vet aviario è stata quella di un problema renale. Mi ha chiesto di controllare la consistenza delle feci ma all'inizio, quando stava veramente male, era impossibile perchè non mangiando le faceva piccolissime. Poi in seguito non ci ho fatto più caso, purtroppo. Ora mi sembrano normali.