Ciao a tutti,
stamattina andando come sempre a dar da mangiare ai miei canarini, ho avuto la brutta sorpesa di trovare un canarino morto in fondo alla gabbia: che tristezza
Premesso che allevo su balcone esterno e che il canarino si trovava in gabbia da solo.
Era l'unico dei miei canarini ancora in piena muta e nei giorni scorsi appariva un po statico e molto tranquillo e ultimamente quando stava fermo ho notato movimenti ritmici della coda. Altri sintomi strani non ne ho notati.
Stamattina quando l'ho trovato in fondo alla gabbia aveva il becco attaccato alla griglia di fondo e ho fatto fatica a staccarlo e dalla bocca fuoriscivano delle gocce di liquido (sangue?).
Mi chiedevo quale è potuta essere la causa della sua morte e se avessi potuto fare qualcosa per evitarla.
Anche l'anno scorso aveva terminato la muta ad ottobre e in questo periodo era mogio e tranquillo, poi in primavera stava bene e cantava....
Come alimentazione gli davo semi, pastone morbido, frutta, verdura, grit, osso di seppia, savoiardo, panico, non credo gli mancasse qualche componente e tra l'altro anche ora mangiava abbastanza e tra l'altro ancora ieri si è fatto il bagnetto....
Qualcuno ha qualche idea di cosa può essergli successo?? Cosa era quel movimento ritmico della coda quando stava fermo??
Avrei potuto fare qualcosa di preventivo??
Se qualcuno ha qualche idea o consiglio da darmi per evitare che un simile evento si ripeta in futuro, lo ringrazio.
Ciao.
MASSIMILIANO