Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve vorrei sapere quale tipo di canarino e' piu' indicato per l accoppiamento; brinato, mosaico ecc . se ci sono accorgimenti particolari da seguire e i novelli che caratteristiche avranno e se non chiedo troppo il costo in media di questi soggetti grazie .
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dipende da cosa vuoi fare con i figli. Io non sono un ibridatore, potrei sbagliare.
1) Vuoi ottenere solo degli ibridi ?
2) Vuoi usare gli ibridi per migliorare il rosso nei canarini melaninici ?
3) " " " " " " " " " " " " " " " " " " " nei lipocromici ?
1) F. nero rossa intensa o F. nero rossa mosaico.
2) F. del tipo che ti interessa. credo mosaico.
3) ti conviene cercare un M. R2 o R3, figlio di femmine lipocromiche. (altrimenti occorrono 4/5 anni)
Solo una % di F1 sono fecondi.
Il prezzo dovrebbe essere sui 40 e. a soggetto.
Se era possibbile volevo migliorare i mosaico rossi o i rosso intensi credi realmente si possa ottenere una bella tonalita' di rosso o l accoppiamento porta scarsi risultati e quindi converrebbe cercare un buon prodotto per colorarli ? ti sarei grato se mi potessi chiarire le idee ho letto qualche cosa nei vai siti ornitologici ma sinceramente alcuni dicono 1 cosa altri l esatto contrario e spesso si fa molta confusione , servono particolari accorgimenti per l accoppiamenti o devo procedere come i canarini? scusami se ti tartasso di domande ma prima di mettermi in casa una nuova specie voglio avere le idee chiare.
Se vuoi andare nel lipocromico, non ti conviene partire dal Cardinalino d. V. ti servirebbero 4/5 anni, avresti tanti pezzati
Ti conviene cercare un reincrocio di 3a o 4a generazione. Nipote o pronipote deil'ibrido.
Oppure acquisti un gran bel soggetto rosso intenso e uno mosaico.