Info Passeri del Giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Ciao! Vorrei sapere se i Passeri del Giappone sono rumorosi...
Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Le puoi mettere anche nella camera da letto.
Senti solo il M cantare , ma e tranquillo credimi.-

eliseo

:) :)
0047.JPG
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Ho capito, allora sono come i Bengalini! Grazie :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi il vero nome della specie a cui fai riferimento (bengalini)
e in verità dei Diamanti Mandarini. Sono due specie ben diverse
tra loro.
Tornando sul discorso rumorosità , ti ripeto che nei PDG , li
puoi mettere nella camera da letto. Mentre i DM hanno un loro
canto, un po forte e disturba anche- Un canto che certamente
non rompe la quiete di un condominio :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Si intendevo i Diamanti Mandarini. Non sapevo che i bengalini fossero un' altra specie.
Allora perfetto se sono meno rumorosi! Avevo alcuni Diamanti Mandarini e il loro canto continuo disturbava un po'. Siccome possiedo una coppia di Diamanti di Gould volevo provare ad acquistare una coppia di Passeri del Giappone per la cova delle uova. Mi hanno detto che funziona!
Grazie...anche per la foto! :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

BRAVO , perchè avrai una RUOTA di scorta per i GOULD.
E vedrai anche meno mortalità. Perchè non TUTTI I GOULD
portano a termine le covate.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Alex1977 »

Stampa quella foto, appendila e considera quei soggetti COME TARGET.
Difficilmente troverai dei passeri del giappone come quelli....almeno io non ne ho mai visti di così belli nelle uccellerie :mrgreen:
Li ho sempre reputati utilissimi ma brutti da fare paura (parere personale ovviamente)! Ma guardando queste foto mi devo ricredere.
COMPLIMENTI ZIO [smilie=041.gif] MA A CHE SERVE FARTELI TANTO LO SAI CHE SEI MITICO.

Ciao, Alex.
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da VIKA »

INSOMMA!!! --- Li ho sempre reputati utilissimi ma brutti da fare paura ---- Non sono brutti! Sono proprio carini- e poi....... non sono neanche tanto utilissimi... possono essere utile ma si dovrebbe fare a meno.. opinione personale---
Vika
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Si, quelli della foto sono molto belli infatti non ne ho mai visti di così. Però sono molto utili per i Diamanti di Gould, questo si! :D
Io avrei un'altra domanda: Li posso tenere fuori d'inverno o sono delicati? Considerate che dove abito io si va spesso sotto zero di qualche grado.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti rispondo con un po di ritardo e anche veloce nella risposta.
E tutta la giornata che sto in giro con amici UNGHERESI, per
cui Km ne ho fatto oggi per far visitare un po di roba. Domani
altra giornata dura per vedere un po di allevamenti.
OK parliamo del tuo problema. Ti posso dire che li allevo all'interno
e senza nessun tipo di riscaldamento. Io i PDG le uso come Balie
per le mie Faraone (Codalunga) e Guttati nonché i Bichenow.
Ma non i soggetti che hai visto nella FOTO. Perchè sono soggetti
super selezionati , in breve dei PDG Perla. Ma e meglio non usare
questi PDG per balie hai GOULD ma i normali PDG , di tutti i colori.
Mi devi solo dire dove abiti, anche per darti una risposta più precisa.
Ma non penso che che avrai i GOULD in cova , quando da te e sotto
zero? Per cui tranquillo per il resto.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Alex1977 »

Saranno carini Vika ma i codalunga o i gould sono un'altra cosa...
Ma è sempre un'opinione personale.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vika Ti rispondo per i CDL veloce anche a te .
Se e il becco giallo sta a significare che sta andando in Estro.
Ma non mettere in cova, devi aspettare almeno fine settembre.
Lo devi isolare solo lui , e mettere una treccia fatta di canapa
(spago) tutto qua . Poi se riesco domani ti rispondo con calma.
Perchè anche domani sono in giro con gli amici Ungheresi.
(Sai oggi hanno visto quello che ho fatto vedere a TE Anfiteatro e
sono rimasti così :shock: :shock: :shock: )

eliseo

:) :)

NB SCUSATE per questo scritto che non centra con il TOPIC.
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

[quote="Poepila"]:D :D

Ti rispondo con un po di ritardo e anche veloce nella risposta.
E tutta la giornata che sto in giro con amici UNGHERESI, per
cui Km ne ho fatto oggi per far visitare un po di roba. Domani
altra giornata dura per vedere un po di allevamenti.

Nessun problema!
Comunque abito nel Veneto (Vicenza) ma, a parte il problema della cova, i PDG riescono davvero resistere fuori per tutto l'inverno? perchè i diamanti di Gould li porto dentro, in quanto so che sono molto delicati...ma a questo punto immagino anche i PDG! se resistono fuori molto meglio perchè avranno la voliera tutta per loro! :D
I PDG perla sono bellissimi ma mi dovrò accontenterò di quelli neri! :)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti posso rispondere solo ora--troppi i Km a piedi in questi giorni-- :mrgreen:
------------sciopero ora-------------
-------------------
OK certamente non e indicato tenere fuori nel periodo Invernale i GOULD.
Ma con qualche accortezza si potrebbe fare. Ma certamente NON per le cove .
Sono soggetti che soffrono di più l 'umidità che il freddo. E conoscendo bene
la tua regione tra nebbia e altro e sconsigliato. Ma coprendo sui tre lati con
del polistirolo espanso, si potrebbe fare. (gabbie)
Per i PDG sono soggetti più rustici , possono vivere a bassa temperatura ,
se abituati piano piano. Ora leggo che parli di Voliera=?=?=? Se copri con del
materiale di plastica ,tranquillamente possono stare.
Però controlla sempre l'acqua , perchè con la temperatura potrebbe formarsi
del ghiaccio.
PDG perla sono bellissimi ma mi dovrò accontenterò di quelli neri
!

Questi intendi come PDG neri???
IMG_0098.JPG
0041.JPG
Sono sempre soggetti del Mio allevamento. Ma con soggetti così e meglio non usarli
come Balie per i Gould.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Si, intendo questi con PDG neri...dici che è un peccato utilizzarli come balie? Li prendevo perchè sono belli anche da guardare!! Quali mi consigli? Magari se mi metti anche una foto...

Ps. Hai davvero dei bellissimi esemplari! Anche le foto sono molto belle!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Hai pienamente ragione che sono dei PDG belli quelli che vorresti
usare come BALIE per i tuoi GOULD.
Ma più delle volte questi soggetti super selezionati, non allevano
al 100x100 . Per cui e consigliato l 'uso dei PDG di vari colori ,
in breve i pezzati. Ma saranno delle macchinette per imbeccare
i pulli da balia.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Grazie per i consigli! Acquisterò normali PDG così andrò sul sicuro...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Perfetto e vedrai che ti troverai contento credimi.
Magari altri diranno che questi Pdg nero Bruni allevano alla
Grande, ma non e così. Se la mia fissazione sono i Codalunga.
Tengo per passatempo quattro coppie di PDG nero Bruni. e di Pdg
perla. Ti posso dire che i perla non creano problemi, di nessun
genere mentre, i nero Bruni Uova chiare e difficoltà, di allevare
la prole. Poi vedi tu io il consiglio lo dato.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da yokyok »

ciao,io ho PdG pezzati e Ti assicuro che quando li guardo li trovo bellissimi,tutti diversi fra loro,con belle code a rombo che aprono a ventaglio quando cantano come trombette(i maschi) e affidabilissimi allevatori che non deludono mai(almeno i miei).Spesso chi ha i PdG come balie tende a tenerli in gabbie più piccole e li sfrutta facendo allevare loro pulli su pulli per 5-6volte in una stagione,per forza poi sembrano bruttini con le code rovinate e le mute faticose per lo stress,allevali con la stessa passione e gli stessi diritti degli altri(guold,codalunga ecc..)e avrai soddisfazioni anche dai Tuoi pezzati :-))
A mezzus bider

yokyok
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

yokyok ha scritto:Spesso chi ha i PdG come balie tende a tenerli in gabbie più piccole e li sfrutta facendo allevare loro pulli su pulli per 5-6volte in una stagione,per forza poi sembrano bruttini con le code rovinate e le mute faticose per lo stress,allevali con la stessa passione e gli stessi diritti degli altri(guold,codalunga ecc..)e avrai soddisfazioni anche dai Tuoi pezzati :-))
Sono d'accordo! Ma purtroppo i Diamanti di Gould non sono esperti allevatori, i PdG danno una mano! :D Nel mio caso, non ho interesse a fare una riproduzione massiccia anche perchè non posso tenerli tutti e mi dispiace sempre cederli...io ho la possibilità di tenerli in una voliera all'esterno durante l'estate mentre per l'inverno li tengo dentro ma hanno gabbie apposite...
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da yokyok »

ciao :)) ,non mi riferivo ne a Te,ne a nassuno in particolare,è solo che ho una passione per questi uccellini e ho visto allevamenti dove vengono sfruttati all'osso come macchine da imbecco tanto costano poco e sono bruttini e quindi quando posso li difendo a spada tratta.Quando hanno finito la muta proverò a mettere le foto dei miei pezzati,non saranno belle come quelle del Maestro Eliseo [smilie=041.gif] ,ma gli ucc. sono deliziosi,vedrai! Hai ragione anche a me dispiace cedere i miei soggetti,la scorsa sett.ho dato a una amica 2PdG e già la volieretta mi sembrava vuota(ce ne erano rimasti solo10 :( ) :)
A mezzus bider

yokyok
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Claudia vedi che prendo la nave :mrgreen: :lol:
--------------------------
Le foto che ho messo e solo per dimostrare che e meglio avere
soggetti brutti e non super selezionati, come l' amico voleva fare.
Le foto sta a indicare che quelli super selezionati , tante volte per
non dire troppe volte serve anche a loro le BALIE [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] .
Per cui nel mio Pollaio tengo solo in totale 7 coppie Importanti di
PDG . Poi sono tutti soggetti SUPER ALLEVATORI di varie colori dal
bianco al crema Ino.dal bruno -al marrone in breve e come il bel vestito
di Arlecchino. E dai soggetti brutti come molti dicono mi allevano
queste cose (foto) per cui nel MIO pollaio sarà sempre presente dei
PDG BRUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII, ma non per me
. :mrgreen: :mrgreen:
0135.JPG
0140.JPG
0126.JPG
eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Infatti ci credo che questi soggetti SUPER SELEZIONATI (e molto belli) potrebbero non essere in grado di allevare perfettamente i loro pulletti...come i Diamanti di Gould! Comunque se tenuti in buone condizioni nessuno di loro è brutto! Anch'io ho visto allevamenti che sfruttano molto i PDG come balie ed è troppo!

Yokyok, aspettiamo le tue foto! :)

Poepila, le tue foto sono meravigliose come sempre!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso che non siano dei veri allevatori. Da quello che scrivi:-

Anch'io ho visto allevamenti che sfruttano molto i PDG come balie ed è troppo


Ma allevamenti tipo Galline Ovaiole e altro.
Potrei capire al massimo usare queste super Balie in TRE cove , sempre se una
e andata a male Ma oltre sta a significare una sola cosa.....
Sarà perchè nel mio POLLAIO penso prima alla salute dei miei soggetti.
E me basta DUE covate annue, e la media dei nati mi da ragione.
Non credo che poi le mie Faraone come tutti gli amici del FORUM dicono
sui Miei Codalunga , siano brutti. :mrgreen: :mrgreen:
Non devono dire e scrivere che per fare selezione serve mille soggetti.
La selezione se posta bene (certamente avere dei soggetti quasi DOC come
base
) nel giro di pochi anni si arriva al Top.
Ma anche i riproduttori penso che ne risentono di molto delle Troppe deposizioni.
E poi leggiamo nei vari FORUM, le solite lamentele.
Ho magari questi ESPERTI allevatori ogni anno vendono questi soggetti , al
POLLO DI TURNO????

eliseo

:) :)

NB Graz, vedi le foto sono tali e quali. Non uso nessuna diavoleria. Ma ti
posso dire che ne scatto 1000 per tenere 10 buone. ciao [smilie=109.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Sono d'accordo...

La mia coppietta di diamanti di Gould è in sintonia :D ! Li ho costruito un nido a doppia camera e si divertono molto a portare dentro il materiale. E se la prendono pure con comodo....cioè per fare un ovetto devono prima sistemarsi per bene! :)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non andare di fretta . Le cose si devono fare piano piano.
Altrimenti la delusione ha volte porta a fare delle cose insensate
abbandonare questo nostro Hobby.-

eliseo

:) :)

NB hai preparato le Balie?????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da graz »

Certo, non ho assolutamente fretta...mi ricordo che i diamanti mandarini facevano spesso covate!
Le balie non le ho ancora acquistate ma lo farò. Aspetto un po' per vedere cosa hanno intenzione di fare i diamanti di gould!
Inoltre ho un paio di coppie di tortore diamantine che covano molto bene...avevo pensato di provare a far covare le uova anche a loro. Ma non so se poi saranno in grado di farli crescere... :?:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Info Passeri del Giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Potresti provare qualche piccione che trovi in piazza S.Marco:
Ho qualche Mostro a PORTO MARGHERA, per allevare i GOULD
Perchè penso che i soggetti da te indicati non siano , utile come
Balie:-
Inoltre ho un paio di coppie di tortore diamantine che covano
molto bene...avevo pensato di provare a far covare le uova anche
a loro
. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:

Trova due PDG sei sempre a Tempo.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi