Piccolo Rondone

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Salve a tutti, mio zio ha trovato un piccolo rondone caduto dal nido, ancora non in grado di volare. Non ci è possibile riportarlo nel suo nido. L'uccellino è lungo circa 10 cm dalla punta del becco a quella della coda. Per ora lo sta nutrendo con palline di pane e acqua (defeca regolarmente), e lo tiene in una cassetta con un panno morbido come substrato e del giornale ai lati per proteggerlo dal vento (in una stanza che di giorno è tenuta aperta). Tiene gli occhi spesso chiusi, ma ogni tanto li apre. Cadendo dal nido deve aver preso una bella botta, ma non sembra ferito. Ci servono delle informazioni per tenerlo in salute e assicurarci di rimetterlo in natura:

Cosa è meglio dargli precisamente da mangiare e da bere? Concretamente, in che preciso modo glielo somministriamo e con cosa (mi riferisco a eventuali strumenti)?

Quante volte al giorno bisogna nutrirlo? Bisogna lasciare una ciotolina d'acqua sempre disponibile?

Come capiamo il momento esatto in cui involarlo? Per farlo, bisogna lanciarlo da un'altura?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Oip90 »

http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html

Eccoti un ottima guida, se c'è altro chiedi.
Ciao
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Grazie, la guida è stata molto utile. Chiedo solo una conferma: il piccolo rondone non ha più il piumino, dunque nutro lui con omogeneizzato ogni due ore, giusto? Oppure passo subito a grilli/camole? (importante dubbio: UN solo insetto a pasto?) E i grilli andrebbero decapitati?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Oip90 »

Allora, l'omogenizzato prima lo togli meglio è....le camole se vuoi puoi decapitarle (o puoi schiacciagli la testa con una pinzetta), mentre ai grilli puoi staccagli le zampe.
Però sappi che non sono operazioni necessarie, ma sono solo delle "cose in più".

Puoi mettere una foto del rondone in questione? Comunque per ora, se riesci, nutrili con un intervallo di 1 ora e mezza (per sicurezza non passare subito a 2 ore)...invece il numero delle camole ed i grilli a pasto non è "fisso", nutrilo finchè non ti pare sazio, poi prima di passare al passo successivo controlla che abbia defecato regolarmente.
Ciao
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Appena sono attrezzato faccio le foto. Vi faccio vedere anche lo stato delle ali, che a me sembra buono ma sono inesperto. Comunque il rondone pigola regolarmente mentre sonnecchia dentro al nido, senza smettere (i pigolii sono molto bassi). È normale? Se lo prendo, pigola forte. Ora se lo tocco cerca di mangiarmi le dita spalancando moltissimo la bocca. Allora provo a sporcare le dita con l'omogeneizzato e un po' ne mangia, ma si stanca presto, e se provo a pulirgli il becco con la carta igenica cerca subito di mangiarsela. Penso che si sia stufato dell'omogeneizzato, oggi vado a comprare le camole.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Oip90 »

E' normale tranquillo, poi dipende da rondone a rondone....c'è chi pigola più, chi menoh, e ci sono anche quelli che lo fanno quasi costantemente...
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Ho preso le camole, il suo prossimo pasto è alle 17. Gliele posso dare vive e fredde di frigorifero? Devo mettergliele in bocca dalla testa?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Oip90 »

No, mai fredde...le puoi lasciare fuori dal frigo e vive se sai di consumarle entro un paio di giorni (quindi comprane poche alla volta)...o al massimo tirale fuori dal frigo prima e lasciagli prendere temperatura ambiente.

Per la testa, è indifferente...
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Ok ho capito, grazie... Comunque fosse per lui mangerebbe tutte quelle del barattolo, non sembra mai sazio, ora io mi sto regolando dandogliene 2 ogni 2 ore (pesa 27 grammi). Va bene?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Oip90 »

Fai che un buon peso per un rondone è circa 40-45 grammi...quindi se aggiungi qualche camola non succede niente, assicurati soltanto che defechi regolarmente.
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Vi aggiorno... Stamattina pesava 26 grammi, ho aumentato il numero di camole a 4 e ha dato segni di sazietà. Adesso pesa 32 grammi. Ora sono trascorse due ore dall'ultimo pasto ma non ha ancora defecato ed in effetti pare sazio. Forse è meglio passare a 3 camole ogni due ore perchè sembra che così non riesca a nutrirlo a intervalli regolari...
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

L'ho visto defecare e fa un po' di fatica. Se all'ora del pasto non ha ancora defecato devo saltarlo?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Oip90 »

Si, sarebbe meglio per non rischiare un blocco intestinale...
Non so prova con dei fermenti lattici al massimo se proprio vedi che ha fatica a defecare.
Guarda se magari ha un tampone di guano rimasto attaccato alla cloaca, potrebbe essere quello il problema.
Ciao
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Adesso riesce a defecare meglio, ma c'è un altro problema: ha defecato direttamente alcune camole semi-digerite. Sono dovuto tornare a 2 camole ogni 2 ore (ma ne ha lo stesso defecata una quasi intera!). Ho visto anche la coda di una camola nel fondo della gola (ora mi sembra che sia scesa). Devo iniziare a preoccuparmi? Scusa per tutte queste domande ma ho paura di sbagliare!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Oip90 »

Per aiutarlo a deglutire dopo ogni camola dagli una singola goccia di acqua, e quando lo imbecchi assicurati che la camola entri drutta in gola...
Ciao
Taipan
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 luglio 2010, 18:35

Re: Piccolo Rondone

Messaggio da Taipan »

Ho fatto le foto, purtroppo ho a disposizione solo il telefono e questo è il meglio che mi venuto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Pesa 30 grammi, più di due camole ogni due ore non sembra proprio volerle digerire. L'apertura alare è di circa 24-25 centimetri. Quando mi vede, si agita immediatamente, esce fuori dal nido, si aggira sbattendo le ali e cerca in tutti i modi di evadere dalle pareti di cartone che ho messo intorno. Sembra che voglia volare, ma non rifiuta per niente il cibo, anzi. Quando si agita in questo modo l'unica maniera per calmarlo è prenderlo in mano, dove dopo un po' comincia a sonnecchiare (dopo aver cercato di mangiarmi tutte le dita). È ora di liberarlo? O devo assolutamente fargli raggiungere 40 grammi?
Rispondi