Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti ragazzi sono nuovo di questo forum volevo chidervi qualche piccola informazione degli inseparabili che hanno dei comportamenti abbastanza strani ora vi spiego....circa tre giorni fa ho acquistato una coppia di inseparabili quando li ho portati a casa erano ma dopo un paio di ore si sono iniziati a litigare e dopo un po invece lei non so forse gli lavava le piume non so dirvi con precisione che facevano comunque fanno sempre cosi un po litigano e un po niente mi sapreste dire il motivo?e come si capisce quando sono in fase di cortegiamento?scusae per la domanda troppa lunga e grazie a tutti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Un po' di scaramuccie ci possono essere, intanto è bene che tu adesso non metta il nido e che loro prima prendano più confidenza.
Ma, dove li hai presi, te li hanno dati come coppia certa?Perchè anche due di sesso uguale si possono comportare da coppia , più tranquilla con due maschietti e più a rischio di botte ( a volte anche molto pericolose) tra due femminuccie.
Dacci più notizie.
Ciao.
Ivana
li ho presi da un rivenditore e me li ha venduti come coppia uno è un agapornis e uno un fisher nn so se li ho pronunciati giusti solo che lil fischer è più piccolo dell'altro si vede anche ad occhio perchè e piu piccolo di statura!comuque me li ha venduti come coppia
Bisogna comminciare da capo....tutti e due sonoagapornis ma probabilmente ti hanno dato un roseicollis e un fischer, due specie diverse che accoppiandosi tra di loro danno prole sterile al 99,9%.
Ciò detto ti conviene fartene cambiare uno, o il negoziente non sa nulla o ti ha imbrogliato, no si fanno coppie con specie diverse creando ibridi..
Tra l'altro , ti ha lasciato il documento cites obbligatorio per il fischer?
Di dove sei?
dalla sicilia non non mi ha lasciato niente io ti divo he è fischer in base a quello che ho visto in internet allora ti spiego come sono uno è verde arancione e rosso con colori fortissimi e il contorno degli occhi bianco bello largo e questo è quello più piccolo l'altro è giallo col collo sl rosso e gli cchi quasi normali....quindi mi vuoi dire che se si accoppiano non faranno piccolini?
Dalla tua descrizione parrebbe già meticciato il tuo fischer , ma il documento è obbligatorio e anche l'anellamento da fine agosto 2008,.
Non è che non farebbero i figlki( ma se lui è meticciato sarebbe lui stesso un ibrido per cui non fertile)ma i figli sarebbero sicuramente infecondi.
Ti mando una foto di un fischer e un roseicollis lutino, confrontaliu con i tuoi e magari manda anche tu le foto, così chiariamo. a presto.
Ivana
La soluzione migliore è farti cambiare il fischer con un roseicollis sicuro e che sia sessato, perchè non sai nemmeno se il fischer è maschio visto che il negoziante non ti ha detto che sono due specie diverse....almeno non avresti il problema del cites..........sempre sperando che la lutina sia effettivamente una femmina....
il fischer dovrebbe essere un aschio perchè gli ha controllati di sotto...quello giallo ha l'anellino nella zampa...siccome è un regalo che ho fatto alla mia ragazza e quello verde non oo vule togliere ma il problema e che non faranno solo figli?
Il sessaggio con la palpazione delle ossa pubiche è sicuro al 50% perciò perchè può essere maschio o femmina.....
la lutina(?)proviene da un allevamento e non ha bisogno del certificato ( che c'è scritto sull'anello?).
Fatti cambiare il fischer con un roseicollis maschio,così non avrai rischi di multe (anche salate) e starai a posto salvo non avere la certezza di una coppia.
Comunque, fossero maschio e femmina avresti i figli che sarebbero sicuramente sterili.
PS: io ho avuto un controllo dalla forestale e mi ha richiesto tutti i certificati CITES dei miei pappagalli .Se non fossi stata in regola avrei avuto qualcosa come 3.000 euro di multa....prova a dire al negoziante questo , ci andrebbe di mezzo anche lui.
Il roseicollis ancestrale è verde con la testa rossa , poi ci sono svariate mutazioni tra cui il lutino che ha il corpo giallo con la testa rossa......
Ti ho detto quello che poteva interessartti, adesso...vedi tu.
sì tutte le specie possono essere accoppiate indipendentemente dal colore della mutazione, salvo poche eccezioni (i canarini a rischio lumps e x i pappagalli è solo una questione di "rovinare" il colore principale).
come ti ha detto ivana, torna dal negoziante con il fischer, gli dici che non ha i documenti in regola e ti fai dare un roseicollis. anzi,se ti ridà i soldi meglio ancora, così prima t fai sessare da un veterinaro il roseicollis che hai già, e poi ti rivolgi ad un allevatore serio e gli prendi un compagno/a dal sesso certo.
Di lato nella gabbia o appoggiato sul fianco?
Comunque vuol dire che non sta bene. Mangia?
Controlla le feci, tienilo al caldo ( una battuta, basta che sia dentro casa) toccalo e vedi le ho lo sterno polposo o asciutto e affilato, facci sapere.
siccome oggi ho cambiato il fische con un rosicollis solo che la coppia era perfetta infatti non lo vuole a questo la pizzica sempre...può essere che e giu di morale?di lato nella gabbia però se mi avvicino e la stuzzico si riprende di nuovo!
Poveretto, è appena arrivato.......non vanno messi immediatamente insieme, ma dopo un periodo di "conoscenza"...da' loro tempo di affiatarsi, sempre che l'ultimo arrivato non sia una femmina, perchè altrimenti possono sorgere dei problemi.
Stai ad osservare cosa succede, mettili in gabbie diverse o se non ne hai con un divisorio e vaschette e beverini per ognuno, importante che non siano troppo aggressivi.
Tienici informati.
Ivana
troppo aggressivo o però il roseicollis che già avevo sicuramete rivuole il fiscer casomai gli e lo rimetto...non può esssere che sta appartato col piumaggio gonfio per questo motivo?
A livello di soggetti ancestrali diciamo che valgono più i fischer, ma ci sono delle mutazioni di roseicollis (vedi gli opalini ) che superano di granlunga i fischer.
Per contro alcune mutazioni di fischer, vedi lutini e albini,(anche certi cobalto-viola) sono parecchio pregiati anche perchè più delicati e quando nascono sopravvivono solo i più forti.
Litigano perchè hai messo un nuovo soggetto nella gabbia della "femmina" quindi è come se hai messo un intruso nel territoro del vecchio proprietario (che sarebbe la Roseicollis gialla). Quindi come ti hanno già detto o li metti in 2 diverse gabbie, le metti vicine così i 2 soggetti potranno iniziare a conoscersi oppure se la gabbia è dotata di separè mettilo con un pappa per lato e fai attenzione che la rosei gialla non cerchi di passare sotto il separè. Altra cosa sicuro che questa volta il nuovo soggetto che ti hanno dato è un Roseiccolis??
si è un roseicollis sicro e mi hanno detto che è maschio ma di questo non sono sicuro vi spiego meglio il comportamento del roseicollis giallo..lei sta sempre su una bacchetta e quando l'altro gli si avvcina lo morde oppure a delle volte non vuole che mangia invece celte volte tipo stasera quando dormono o anche non dormono sono accanto però non si anno carezze assolutamente!
Beh in verità è da escludere che ti hanno dato sicuramente un maschio ed una femmina (se si rivelerà essere coppia allora hai avuto un gran colpo di fortuna). Che di sera il Lutino accetta l'altro rosei e gli permette di stargli vicino è un ottimo segno, del resto se non andavano d'accordo già te lo avrebbe ammazzato e invece da come descrivi è solo dispettoso perchè (come ti hanno già detto) la gabbia è il suo territorio e quindi stabilisce la gerarchia con il nuovo arrivato (che naturalmente è sottomesso dal Lutino). Devi aspettare, e se puoi appena possibile falli sessare così almeno vedrai quali sono i reali sessi dei 2 soggetti e potrai andare da un allevatore serio a comprare dei partner giusti. Metti più mangiatoie e più beverini nella gabbia.
già ci sono 4 mangiatoie nella gabbia....quando però litigano lo prende propio per la testa col becco il fatto che il nuovo arrivato non reagisce di niente solo scappa però erca di avvicinarsi sempre e il lutino sempre al solito lo pichia....cmq sinceramente avevo pensato di cambiare il maschio se è maschio che ne pensate?
Beh già ti è stato detto più volte qual'è il problema. Se cambi di nuovo soggetto prendendone un'altro non cambierà perfettamente nulla, perchè (come già spiegato) i Roseicollis sono moooooooolto territoriali di conseguenza quando metti un nuovo soggetto nella gabbia dove già c'è un'altro soggetto è normale che il soggetto che già c'è fa capire senza mezzi termini che è lui a comandare e quindi sottomette il nuovo che non reagisce. Quindi ogni volta saresti punto e a capo e tra l'altro facendo così non formerai mai una ipotetica coppia!!! Quindi ti ripeto il mio consiglio dividi i 2 soggetti e metti vicino le 2 gabbie in questo modo l'ipotetica femmina smetterà di picchiare l'ipotetico maschio e inizieranno a conoscersi e poi dopo un pò di tempo potrai mettere l'ipotetica femmina nella gabbia dell'ipotetico maschio (certo che se si trattano di 2 femmine stai cmq punto e a capo).
e non c'è lo un'altra gabbia però questo fatto va avanti da 5 giorni se quello nuovo sarebbe un maschio non avrebbero dovuto già finire di litigare?scusate per tutte queste domande ma prima di fare u passo mi voglio assicurare per bene