Probabilmente (anzi sicuramente), l'argomento del topic per voi è una solfa trita e ritrita ma devo ammettere che sull'argomento animali in pericolo sono abbastanza sensibile.
Dunque, vivo in condominio ma abbiamo un giardino interno, dove all'interno di una sorta di "ampia" aiuola (6mx6m circa?) sono piantanti alberi non molto possenti ma alti. È da svariati anni che questo luogo è stato scelto da una famiglia di merli per nidicare ed ormai ho capito che il figlio cresciuto torna a fare il nido, almeno così credo. Comunque, ad Aprile circa, abbiamo dovuto fare un po' di pulizia nell'aiuola che si stava tramutando in giungla e purtroppo i merli si sono spaventati e hanno fatto le valigie.
Evidentemente però sono tornati ed hanno fato il nido più in alto (si vede "frullare" nelle foglie e il maschio gira paraggi). Fatto sta che 'stamattina abbiamo trovato un piccolo di merlo già piumato e svolazzante (goffamente) che era uscito dall'aiuola e girellava per il cortile. Nel condominio però è presente un gatto e avendo anche paura che il piccolo potesse uscire sulla strada è stato preso e ricollocato in mezzo alle piante dell'aiuola, speranzo che i genitori lo trovassero e "lo facessero volare dalla parte giusta".
Ricontrollando stasera nell'aiuola non c'è traccia nè di genitori nè di piccoli.
Dovevamo lasciarlo in pace? Se succede nuovamente come dobbiamo comportarci?