Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Aiuto, questo mangime mi perseguita.emanueles ha scritto: mangime sfuso che ci dicono più adatto, composto da "pallini" di diverso colore - marrone chiaro, marrone scuro, arancione, rosso, verde, semini neri - .
Innanzitutto grazie per l' aiuto, speriamo bene... Il pastoncino a cui ti riferisci è quello in polvere che ho citato nel mio post precedente? Per ora glielo stiamo dando praticamente da bere, molto diluito, e gli abbiamo lasciato l' altro mangime in granelli - quello da evitarenitticora79 ha scritto: Aiuto, questo mangime mi perseguita.Oggi ho dovuto svuotare, strizzandolo come un tubetto della maionese, il gozzo di un pullo di piccione ripieno all'inverosimile di quel pastoncino, che non riusciva a digerire... Sai già cosa ne penso, secondo me non dovresti darglielo, non so chi te l'abbia consigliato. E non fidarti mai dei mangimi che contengono pallini colorati artificialmente, son schifezze.
Mi par di capire che l'uccelletto sia stato allevato a "raggio di sole", pellettato per insettivori. Non ha mai mangiato un insetto vivo? Una camola? Un pezzetto di carne magra? della frutta? se non gli hai mai dato nulla del genere credo davvero che sia in carenza... non saprei dirti di cosa, ma di tante cose. E' un insettivoro, necessita di prede vive.
Ti consiglio di provare a "tirarla" su con il pastoncino da diluire, dopodiché acquista camole della farina che gli porgerai dopo averle incicciate con uno stecchino o dopo averle decapitate; anche le camole del miele vanno bene, sempre dopo averle incicciate, anche se dovrsti trovarle piccole, se è debole non mi sembra in grado di deglutire grossi bocconi. Integra con pezzetti di carne magrissima tagliati a striscioline finissime e acquista delle vitamine da mettere nell'acqua (quelle della formenti son buone, puoi raddoppiare il dosaggio che c'è sulla confezione). Assicurati sempre che beva e che non si disidrati.
Incrociamo le dita.
Ah, dovresti guardare i muscoli pettorali. Come ti sembrano? sono tipo petto di pollo, come la carena di una barca, o ad angolo acuto, con lo sterno che sporge parecchio ( a lama di coltello)?
Allora:emanueles ha scritto: Quindi va bene se provo a dargli pezzetti di frutta e di carne cruda?
cercherò di reperire le camole anche se ad ora non so dove andarle a cercare, e le vitamine.
gestore del negozio dice che secondo lui, dopo avergli osservato il ventre, l' uccellino avrebbe dei coccidi
Per quanto riguarda la forma dei pettorali non ti saprei dire sinceramente, cosa cambierebbe in un caso e nell' altro?
bagnandolo sul dorso
Dunque, innanzitutto ti ringrazio ancora per l' aiuto.nitticora79 ha scritto: Allora:
- direi di sì, che sia l'ora che cominci a mangiare un po' di carne e frutta![]()
- le camole le trovi in negozi di caccia e pesca, oppure in negozi specializzati in rettili e affini; non nelle agrarie normali (dove invece trovi le vitamine).
- nn so chi sia il gestore del negozio, ma cose come diagnosticare una coccidiosi ad occhio mi rammento di averle viste solo in un vecchio film degli anni '60 (L'uomo dagli occhi a raggi X)![]()
Scherzi a parte, se ha l'addome voluminoso e le anse intestinali dilatate è possibile che si tratti di coccidiosi. Per saperlo ti basta un veterinario al quale portare delle feci dell'uccelletto (quelle del pomeriggio/sera e mattina) e chiedere che le analizzi con la tecnica dell'arricchimento (o flottazione); NO esame a fresco, che dà falsi negativi e non è attendibile. Anche se non è specializzato in uccelli i coccidi li dovrebbe comunque conoscere. Se fosse positivo, Baycox o Bactrim, a seconda di quello che riesci a reperire per primo.
Se ha i coccidi e non lo curi, muore. Questo non vuol dire che devi fare una terapia alla cieca, anche perché quei farmaci sono un po' "pesanti" per i reni, dannoso darglieli se non ne ha bisogno.
- non serve bagnarlo sul dorso, non si reidrata e rischi di mandarlo in ipotermia
- lo stato dei muscoli pettorali serve a capire quanto è magro l'uccello. CAmbia, perché se sono a lama di coltello significa che è magrissimo e quindi la situazione è più grave!
Salve! Dunque:emanueles ha scritto: bisogna dargliele vive o comunque appena uccise o se va bene dargliele anche morte.
diagnosi della coccidiosi, Ci ha consigliato di dargli una goccia di Frontline - sì, quello per i cani - e, se non dovesse portare miglioramenti nei prossimi giorni, di tornare per la somministrazione di un prodotto specifico -
Dal veterinario ci siamo andati, ma mi ha dato l' impressione di non capirci granchè, ho portato anche dei campioni di feci, ci ha solo detto che non è ferito e ci ha fornito il numero di un tale probabilmente del WWF
il ritrovamento di un piccolo di passerotto - almeno credo, è marroncino ed ha il becco giallastro e rotondo - davanti al nostro garage.Le condizioni di nutrimento rimangono le stesse?
Ho scritto una cavolata, scusa. Si parlava del frontline e io pensavo invece all'ivomec. Il frontline non funziona sui vermi, solo su artropodi, (ectoparassiti, acari etc), diciamo che è un insetticida. Quindi ancora meno sensato darglielo...nitticora79 ha scritto:frontline??? Bene, sappi che per i coccidi tale prodotto non serve a nulla, io ti sconsiglio, in mancanza di diagnosi di verminosi (funziona per i vermi e gli acari), di somministrarlo, poi fai tu
Ciao e grazie anche a te. Quindi se vado avanti con le camole, la pappina che ho citato sopra - la polvere da diluire Nutrient Special della Chemi-Vit - ed il mangime secco di cui ho postato la foto, va bene? O devo cercare di sostituire la polvere con qualcos' altro, man mano che cresce? Quello che mi perplime sono le feci lente, ieri sembravano un po' migliori ma oggi, dopo la mela e la carne, la fa molto lenta... Speriamo che si rimetta in sesto, sì!pier lorenzo orione ha scritto:si tratta di un nidiaceo di capinera,quindi esclusivamente insettivoro,e il mangime che gli hai dato non andava bene,dovevi dare subito le camole, omogeneizzato di carne o pezzettini di carne cruda magra.Dalla foto dovrebbe essere grandicello e già indipendente,ma sicuramente l'alimentazione sbagliata gli ha provocato disturbi intestinali e carenze alimentari,speriamo che la nuova alimentazione corretta lo rimetta in sesto,ma non c'è niente di sicuro.auguri al piccolo e speriamo che ce la faccia..
Bene allora continuo a tenere le camole fuori frigo, gli ho aggiunto un po' di pane secco...nitticora79 ha scritto:Mi sembra di capire che vada un po' meglio.. Bene. Le camole della farina sono vive finché non cominciano a diventare nerastre, allora le devi buttare, ma stanno meglio fuori dal frigo, in ambiente fresco aereato e al buio: se poi le tieni nella crusca con qualche pezzetto di pane raffermo e dei pezzetti (non molti) di frutta tipo mela, o verdura tipo cavolo (che butti se ammuffiscono), allora è il max.![]()
Per quanto riguarda il veterinario sono allibita. Booh!
Dagli pure frutta e carne, ti ricordo che le sue condizioni non sono state causate dalla carne ma dal pellettato fornito come alimento esclusivo. Se mangia la mela è normale che le feci fatte poco dopo siano più chiare e acquose. Quando starà meglio prova a darle le bacche del sambuco, vedrai che feci ti fa!!
Io rimango poco convinta sul pastoncino colorato, puoi dire il nome commerciale o a base di cos'è? Secondo me, meglio il mangime secco di prima, se si tratta del pellettato per insettivori. Tieni conto che l'alimentazione in cattività di un insettivoro come la capinera è pellettato per insettivori+pastone alla frutta+prede vive (insetti vari)+pezzetti di carne cruda+frutta fresca e bacche di stagione.
Il miglioramento evidente sembra confermi la carenze le alimentari...
Ma certo, ora questa deve diventare la tua missione!!emanueles ha scritto:[ voglio farlo scoppiare di salute...
D' accordo, grazie ancora per i consigli.nitticora79 ha scritto:Ma certo, ora questa deve diventare la tua missione!!emanueles ha scritto:[ voglio farlo scoppiare di salute...
Io ti consiglio di tenerla ancora in casa, in ambiente areato ma senza correnti; per quanto riguarda la vaschetta per il bagno, è buona cosa, ma aspetta che si sia ristabilita perfettamente; anche per la terrra ok, quando la vedi tornata alla normalità mettigliela e nascondici le camole vive: saprà lei come gestirle, sbatacchiandole in qua e là...
E soprattutto posta delle foto recenti, che così ci rifacciamo gli occhi; dopo averla vista sofferente ce la devi far vedere per forza ristabilita!!
Certo, certo, non c' è fretta, comunque ha cominciato a volicchiare in giro per la stanza e sembra davvero pieno di energie, speriamo di esserci come alimentazione. E' andata bene davvero, quando strisciava a terra ce la siamo vista davvero brutta, e anche il veterinario aveva detto che avevamo già fatto molto, che di solito muoiono prima.nitticora79 ha scritto:beh, dalle foto mi sembra che stia mooolto meglio, non ci son paragoni con le altre!!. Comunque la guarigione completa in caso di carenze può essere un po' lunghetta... Quindi mettiti comodo. Ringrazia il cielo che non sia morta: essendo un nidiaceo non era una possiblità remota!
Per le chiazze bianche cerca di spiegarti meglio: sono sulla cute? sulle penne?
No, abito in Italia... Sì, nottambulismo direi; dormo a rate...emanueles ha scritto:PS Residente all' estero o solo nottambulismo?
Ok da bere ho smesso di darglielo io, mi assicuro solo di riempirgli il vasetto quando il livello scende... Riguardo alle camole, se le lascio cadere quando ha fame se le va a prendere, credo non ci sia problema...nitticora79 ha scritto:Beh, comunque considera che prima di liberarla dovrai smettere di dargli da bere e di porgergli le camole: deve far tutto da sola... Le camole comincia a nascondergliele in una ciotola di terra (anche se le capinere non son come i merli, che scavano al suolo, dovrà comunque cercarle). La frutta gliela stai mettendo? tipo mela pera albicocche?
Prego, figurati!
Ciao, direi proprio di sì, posto una foto fatta proprio stamattina anche se è un po' sfocata...nitticora79 ha scritto:Ciao!!
Allora come va?
Spero "niente nuove, buone nuove"!!
Anche noi, credo, stentiamo a crederci...emanueles ha scritto: Se ripenso a com' era messo quasi non ci credo..