Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

Salve a tutti, sono Emanuele e cerco aiuto per un disagio manifestato negli ultimi giorni da un uccellino che ho trovato per strada quasi due settimane fa.
Innanzitutto preciso che non conosco la specie, ha le dimensioni più o meno di un passerotto, zampe e becco scuri, ventre grigio cenere, dorso e ali più scure, leggermente più scuro il capo. Mi hanno detto possa essere una capinera, anche se non mi sembra identico alle fotografie che ho trovato su Internet - comunque simile - .
Quando l' ho trovato era molto piccolo e abbastanza spelacchiato, compiva solamente piccoli balzelli ed era abbastanza diffidente nell' essere nutrito. Nel giro di pochi giorni, comunque, è relativamente cresciuto ed ha infoltito il piumaggio, ha cominciato a fidarsi del nutrimento che gli somministro - un comune mangime per uccelli fornitomi da un mio parente che li alleva, ed acqua - ed ha iniziato a effettuare balzi sempre più importanti, fino a compiere veri e propri voli di importante entità.
Da qualche giorno a questa parte, tuttavia, ha smesso di volare, al massimo compie qualche balzo tra i rami della gabbia artigianale che gli abbiamo costruito, mostrando a volte una certa difficoltà nella coordinazione. Quando prova qualcosa di simile ad un volo, finisce per cadere a terra in maniera quasi rovinosa. Continua a mangiare a bere ciò che gli somministriamo - acqua, il solito mangime e questa sera abbiamo provato con un pochino di tuorlo di un uovo sodo - , ma rimane per la maggior parte del tempo accasciato sui rametti della gabbia. Mostra una evidente debolezza - in certi momenti sembra non riuscire a sollevarsi sulle zampe - e tremore alle ali. Forse - potrebbe anche essere una mia impressione condizionata - qualche movimento brusco del capo.
Vorrei sapere quale può essere il suo problema - su Internet ho trovato una possibile carenza di calcio? - e cosa posso fare per tentare di farlo ristabilire. Vi prego di aiutarmi se potete, mi ci sono affezionato molto e mi fa male vederlo così dopo averlo visto comportarsi vivacemente e compiere voli di tutto rispetto. Non ho intenzione di tenerlo in gabbia, voglio solo che ritorni in forma, poi quando sarà in grado di volare sarà libero di andare dove vorrà.
Grazie in anticipo per l' attenzione e le eventuali risposte, Emanuele


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

Ciao,
puoi postare una foto recente? E potresti spiegare di preciso con che mangime lo hai allevato?
Il resto va tutto ok? Le feci sono a posto?
L'ipocalcemia ha sintomi simili, (anche più drammatici), a quelli che hai descritto, ma si verifica più che altro nei rapaci...
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

Ciao ti ringrazio, provvedo a postare un paio di foto prima di sera in quanto adesso sono fuori casa...
Le feci non so come dovrebbero essere sinceramente, quando torno guardo quelle più recenti e te le descrivo... :wink:
Comunque mi pare alterni defecazioni più "consistenti" ad altre piuttosto lente...
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

Eccomi con le foto...
Oggi purtroppo è rimasto sempre accasciato a terra, quando prova ad alzarsi sulle zampe risulta evidente la sua debolezza. Non riesce a rimanere in equilibrio sui rami, per questo lo abbiamo tolto dalla gabbietta che abbiamo assemblato e lo abbiamo messo in una scatola da scarpe, sopra ad un panno.
Il primo mangime che gli abbiamo somministrato era formato da piccoli cilindretti di colore marrone chiaro, non posso dire una marca perchè ce lo hanno dato sfuso.
Ora gli abbiamo comprato una scatola di Nutrient Special della Chemi-vit - una polvere da sciogliere nell' acqua - , e del mangime sfuso che ci dicono più adatto, composto da "pallini" di diverso colore - marrone chiaro, marrone scuro, arancione, rosso, verde, semini neri - .
Le feci sono composte da una massa marroncina-verdognola abbastanza sostanziosa circondata da una parte bianca "pastosa".
Idee?

PS Posto i link perchè non riesco a postare le immagini...

http://img62.imageshack.us/i/28062010.jpg/

http://img85.imageshack.us/i/28062010001u.jpg/
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

emanueles ha scritto: mangime sfuso che ci dicono più adatto, composto da "pallini" di diverso colore - marrone chiaro, marrone scuro, arancione, rosso, verde, semini neri - .
Aiuto, questo mangime mi perseguita. :( Oggi ho dovuto svuotare, strizzandolo come un tubetto della maionese, il gozzo di un pullo di piccione ripieno all'inverosimile di quel pastoncino, che non riusciva a digerire... Sai già cosa ne penso, secondo me non dovresti darglielo, non so chi te l'abbia consigliato. E non fidarti mai dei mangimi che contengono pallini colorati artificialmente, son schifezze.
Mi par di capire che l'uccelletto sia stato allevato a "raggio di sole", pellettato per insettivori. Non ha mai mangiato un insetto vivo? Una camola? Un pezzetto di carne magra? della frutta? se non gli hai mai dato nulla del genere credo davvero che sia in carenza... non saprei dirti di cosa, ma di tante cose. E' un insettivoro, necessita di prede vive.
Ti consiglio di provare a "tirarla" su con il pastoncino da diluire, dopodiché acquista camole della farina che gli porgerai dopo averle incicciate con uno stecchino o dopo averle decapitate; anche le camole del miele vanno bene, sempre dopo averle incicciate, anche se dovrsti trovarle piccole, se è debole non mi sembra in grado di deglutire grossi bocconi. Integra con pezzetti di carne magrissima tagliati a striscioline finissime e acquista delle vitamine da mettere nell'acqua (quelle della formenti son buone, puoi raddoppiare il dosaggio che c'è sulla confezione). Assicurati sempre che beva e che non si disidrati.
Incrociamo le dita.
Ah, dovresti guardare i muscoli pettorali. Come ti sembrano? sono tipo petto di pollo, come la carena di una barca, o ad angolo acuto, con lo sterno che sporge parecchio ( a lama di coltello)?
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

nitticora79 ha scritto: Aiuto, questo mangime mi perseguita. :( Oggi ho dovuto svuotare, strizzandolo come un tubetto della maionese, il gozzo di un pullo di piccione ripieno all'inverosimile di quel pastoncino, che non riusciva a digerire... Sai già cosa ne penso, secondo me non dovresti darglielo, non so chi te l'abbia consigliato. E non fidarti mai dei mangimi che contengono pallini colorati artificialmente, son schifezze.
Mi par di capire che l'uccelletto sia stato allevato a "raggio di sole", pellettato per insettivori. Non ha mai mangiato un insetto vivo? Una camola? Un pezzetto di carne magra? della frutta? se non gli hai mai dato nulla del genere credo davvero che sia in carenza... non saprei dirti di cosa, ma di tante cose. E' un insettivoro, necessita di prede vive.
Ti consiglio di provare a "tirarla" su con il pastoncino da diluire, dopodiché acquista camole della farina che gli porgerai dopo averle incicciate con uno stecchino o dopo averle decapitate; anche le camole del miele vanno bene, sempre dopo averle incicciate, anche se dovrsti trovarle piccole, se è debole non mi sembra in grado di deglutire grossi bocconi. Integra con pezzetti di carne magrissima tagliati a striscioline finissime e acquista delle vitamine da mettere nell'acqua (quelle della formenti son buone, puoi raddoppiare il dosaggio che c'è sulla confezione). Assicurati sempre che beva e che non si disidrati.
Incrociamo le dita.
Ah, dovresti guardare i muscoli pettorali. Come ti sembrano? sono tipo petto di pollo, come la carena di una barca, o ad angolo acuto, con lo sterno che sporge parecchio ( a lama di coltello)?
Innanzitutto grazie per l' aiuto, speriamo bene... Il pastoncino a cui ti riferisci è quello in polvere che ho citato nel mio post precedente? Per ora glielo stiamo dando praticamente da bere, molto diluito, e gli abbiamo lasciato l' altro mangime in granelli - quello da evitare :( - in vicinanza sparso per la scatola in modo che becchi qualcosina quando ne ha voglia. Proprio poco fa l' ho visto inghiottire un grumo decisamente grosso, quindi non credo abbia difficoltà nell' ingoiare bocconi grossi.
Quindi va bene se provo a dargli pezzetti di frutta e di carne cruda? Poi cercherò di reperire le camole anche se ad ora non so dove andarle a cercare, e le vitamine.
Lo stesso gestore del negozio che ci ha venduto i mangimi dice che secondo lui, dopo avergli osservato il ventre, l' uccellino avrebbe dei coccidi mi pare nell' intestino,e sarebbe quella la causa della debolezza, potrebbe essere?
Per quanto riguarda la forma dei pettorali non ti saprei dire sinceramente, cosa cambierebbe in un caso e nell' altro?
Per il resto cerchiamo di tenerlo sempre ben idratato, dandogli spesso da bere il pastone o l' acqua e bagnandolo sul dorso, a volte.
Speriamo bene, davvero...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da Poepila »

:D :D

MI pare che sia del mangine dal nome ESTRUSI. Resta il dubbio
una foto più chiara.

Nitticora79 scrive
Aiuto, questo mangime mi perseguita
---------------------------
E un mangime secco, certamente non ideale per un soggetto in
quelle condizioni - Ripeto vedendo la foto??

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

emanueles ha scritto: Quindi va bene se provo a dargli pezzetti di frutta e di carne cruda?
cercherò di reperire le camole anche se ad ora non so dove andarle a cercare, e le vitamine.
gestore del negozio dice che secondo lui, dopo avergli osservato il ventre, l' uccellino avrebbe dei coccidi
Per quanto riguarda la forma dei pettorali non ti saprei dire sinceramente, cosa cambierebbe in un caso e nell' altro?
bagnandolo sul dorso
Allora:
- direi di sì, che sia l'ora che cominci a mangiare un po' di carne e frutta :)
- le camole le trovi in negozi di caccia e pesca, oppure in negozi specializzati in rettili e affini; non nelle agrarie normali (dove invece trovi le vitamine).
- nn so chi sia il gestore del negozio, ma cose come diagnosticare una coccidiosi ad occhio mi rammento di averle viste solo in un vecchio film degli anni '60 (L'uomo dagli occhi a raggi X) :mrgreen:
Scherzi a parte, se ha l'addome voluminoso e le anse intestinali dilatate è possibile che si tratti di coccidiosi. Per saperlo ti basta un veterinario al quale portare delle feci dell'uccelletto (quelle del pomeriggio/sera e mattina) e chiedere che le analizzi con la tecnica dell'arricchimento (o flottazione); NO esame a fresco, che dà falsi negativi e non è attendibile. Anche se non è specializzato in uccelli i coccidi li dovrebbe comunque conoscere. Se fosse positivo, Baycox o Bactrim, a seconda di quello che riesci a reperire per primo.
Se ha i coccidi e non lo curi, muore. Questo non vuol dire che devi fare una terapia alla cieca, anche perché quei farmaci sono un po' "pesanti" per i reni, dannoso darglieli se non ne ha bisogno.
- non serve bagnarlo sul dorso, non si reidrata e rischi di mandarlo in ipotermia
- lo stato dei muscoli pettorali serve a capire quanto è magro l'uccello. CAmbia, perché se sono a lama di coltello significa che è magrissimo e quindi la situazione è più grave!
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

nitticora79 ha scritto: Allora:
- direi di sì, che sia l'ora che cominci a mangiare un po' di carne e frutta :)
- le camole le trovi in negozi di caccia e pesca, oppure in negozi specializzati in rettili e affini; non nelle agrarie normali (dove invece trovi le vitamine).
- nn so chi sia il gestore del negozio, ma cose come diagnosticare una coccidiosi ad occhio mi rammento di averle viste solo in un vecchio film degli anni '60 (L'uomo dagli occhi a raggi X) :mrgreen:
Scherzi a parte, se ha l'addome voluminoso e le anse intestinali dilatate è possibile che si tratti di coccidiosi. Per saperlo ti basta un veterinario al quale portare delle feci dell'uccelletto (quelle del pomeriggio/sera e mattina) e chiedere che le analizzi con la tecnica dell'arricchimento (o flottazione); NO esame a fresco, che dà falsi negativi e non è attendibile. Anche se non è specializzato in uccelli i coccidi li dovrebbe comunque conoscere. Se fosse positivo, Baycox o Bactrim, a seconda di quello che riesci a reperire per primo.
Se ha i coccidi e non lo curi, muore. Questo non vuol dire che devi fare una terapia alla cieca, anche perché quei farmaci sono un po' "pesanti" per i reni, dannoso darglieli se non ne ha bisogno.
- non serve bagnarlo sul dorso, non si reidrata e rischi di mandarlo in ipotermia
- lo stato dei muscoli pettorali serve a capire quanto è magro l'uccello. CAmbia, perché se sono a lama di coltello significa che è magrissimo e quindi la situazione è più grave!
Dunque, innanzitutto ti ringrazio ancora per l' aiuto.
Per chi l' aveva richiesta, ho postato una foto del mangime secco che mi hanno dato:

http://img52.imageshack.us/i/30062010.jpg/

Ad oggi, la situazione è questa: sono andato ad acquistare delle camole della farina, gliele do da mangiare con una pinzetta dopo averle tagliate a metà. Vorrei sapere se bisogna dargliele vive o comunque appena uccise o se va bene dargliele anche morte. Lo chiedo perchè lo stato delle camole rimaste non mi sembra ottimale pur tenendole al fresco, quindi quelle morte le butto o gliele posso dare lo stesso?
Le camole e la polverina sciolta in acqua le mangia/beve con appetito, poi ogni tanto qualche goccia di acqua e raramente si becca pure qualche pezzettino di mangime secco. Ho notato però un paio di piccoli ciuffetti di piume nella scatola dove lo tengo, e soprattutto da ieri sera - ho iniziato ieri a dargli le camole - una maggiore liquidità delle feci, in alcuni casi notevole. Probabilmente anche una sorta di forfora tra le piume.
Riguardo alla diagnosi della coccidiosi, lo ha detto dopo avergli spostato le piume addominali soffiando e avendo osservato il movimento di una massa bianca nel ventre - scusa per la descrizione orripilante ma cerco di farmi capire - . Ci ha consigliato di dargli una goccia di Frontline - sì, quello per i cani - e, se non dovesse portare miglioramenti nei prossimi giorni, di tornare per la somministrazione di un prodotto specifico - probabilmente uno di quelli da te segnalati - .
Dal veterinario ci siamo andati, ma mi ha dato l' impressione di non capirci granchè, ho portato anche dei campioni di feci, ci ha solo detto che non è ferito e ci ha fornito il numero di un tale probabilmente del WWF.
Per la forma dei pettorali, ci darò un' occhiata poi ti faccio sapere, grazie!

PS Non mettetevi a ridere, ma è fresco di mattinata il ritrovamento di un piccolo di passerotto - almeno credo, è marroncino ed ha il becco giallastro e rotondo - davanti al nostro garage. :lol: Le condizioni di nutrimento rimangono le stesse?
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

Integro il mio messaggio precedente postato poco fa con un' ultima osservazione: oggi ha provato a farsi un giretto fuori dalla scatola, spero sia un buon segno... Ancora è abbastanza malfermo sulle zampe ma ha fatto qualche balzello. Ho notato che tende a tenere le zampe verso l' interno, cioè quando saltella tiene le zampe quasi unite in punta. Ci vedi qualcosa di strano o è una cosa che può servire ad esempio perdarsi più equilibrio?
Poi ho provato a tastare i pettorali, sinceramente la forma non te la saprei dire, ho solo sentito lo sterno in maniera nitida, relativamente sporgente.
Grazie ancora e speriamo in bene...
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

emanueles ha scritto: bisogna dargliele vive o comunque appena uccise o se va bene dargliele anche morte.
diagnosi della coccidiosi, Ci ha consigliato di dargli una goccia di Frontline - sì, quello per i cani - e, se non dovesse portare miglioramenti nei prossimi giorni, di tornare per la somministrazione di un prodotto specifico -
Dal veterinario ci siamo andati, ma mi ha dato l' impressione di non capirci granchè, ho portato anche dei campioni di feci, ci ha solo detto che non è ferito e ci ha fornito il numero di un tale probabilmente del WWF
il ritrovamento di un piccolo di passerotto - almeno credo, è marroncino ed ha il becco giallastro e rotondo - davanti al nostro garage. :lol: Le condizioni di nutrimento rimangono le stesse?
Salve! Dunque:
-sì, le camole morte gliele puoi dare, ma solo se le uccidi tu: quelle morte da sole direi proprio di no, le devi buttare! ma son camole della farina o camole del miele? sono piccole e cilindriche, color arancio, o ciccione e biancastre? di solito le camole della farina si conservano piuttosto bene fuori dal frigo...
-Mi pareva: il tuo negoziante non ci capisce un cavolo, scusami. Parla di coccidi e pensa di dargli il frontline??? Bene, sappi che per i coccidi tale prodotto non serve a nulla, io ti sconsiglio, in mancanza di diagnosi di verminosi (funziona per i vermi e gli acari), di somministrarlo, poi fai tu. I prodotti che ti ho consigliato non può averli... Non credo che abbia il baycox, né tantomeno il Bactrim, che è uno sciroppo e si trova in farmacia.
-Non ho capito se il veterinario ha fatto o no l'analisi delle feci...Non puoi provare da un altro? cavolo, è una cosa così banale! e escluderebbe diverse ipotesi! MAgari chiama il tizio del wwf e senti che ti dice.
-per il passero posta una foto, comunque considera che, mentre la capinera è un insettivoro, il passero è un granivoro: va bene quel pellettato che davi all'inizio alla capinera, e forse anche quelle schifezze :? colorate. Stesso discorso, integra con vitamine e frutta fresca, qualche camola la puoi allungare anche a lui, ma poche. Comunque se cerchi nel forum dovresti trovare delle indicazioni precise per l'allevamento.

Ah, per vedere i muscoli pettorali basta soffiare dal basso sul torace dell'uccellino, e così vedi se son "convessi" o "affilati"...
In questo modo puoi vedere anche lo stato di idratazione: se toccandola, la pelle di questa zona tende a scivolare bene sulla muscolatura sottostante ok; se invece non scorre e sembra aderirvi son caz... Questa cosa vale per qualsiasi uccello, di qualsiasi età...
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

MI CORREGGO:
nitticora79 ha scritto:frontline??? Bene, sappi che per i coccidi tale prodotto non serve a nulla, io ti sconsiglio, in mancanza di diagnosi di verminosi (funziona per i vermi e gli acari), di somministrarlo, poi fai tu
Ho scritto una cavolata, scusa. Si parlava del frontline e io pensavo invece all'ivomec. Il frontline non funziona sui vermi, solo su artropodi, (ectoparassiti, acari etc), diciamo che è un insetticida. Quindi ancora meno sensato darglielo...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da pier lorenzo orione »

si tratta di un nidiaceo di capinera,quindi esclusivamente insettivoro,e il mangime che gli hai dato non andava bene,dovevi dare subito le camole, omogeneizzato di carne o pezzettini di carne cruda magra.Dalla foto dovrebbe essere grandicello e già indipendente,ma sicuramente l'alimentazione sbagliata gli ha provocato disturbi intestinali e carenze alimentari,speriamo che la nuova alimentazione corretta lo rimetta in sesto,ma non c'è niente di sicuro.auguri al piccolo e speriamo che ce la faccia..
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

Le camole dovrebbero essere quelle della farina, piccole e giallastre. Mi correggo, sono praticamente tutte vive, le avevo beccate in un momento che stavano tutte ferme anche quando sollecitate. Riguardo al veterinario, è l' unico veterinario aviario che ho trovato nella zona, e mi dava l' impressione di non avere granchè idea di cosa fare.
Oggi, comunque, incrociando le dita, sembra che sia in ripresa, almeno spero. Stamattina è salito da solo sui rami più alti della gabbia, anche se ancora non sbatte le ali, mangia con appetito le camole e la pappina e riesce a stare in equilibrio sui rami, cosa che non riusciva più a fare. Dà l' impressione di avere ricominciato con la crescita delle piume ed è anche tornato a svolgere piccole cose che non faceva più, come pulirsi il becco e lisciarsi le penne.
Insomma, spero che sia in ripresa, di certo non è nello stato pietoso di due-tre giorni fa.
La preoccupazione principale è che oggi le feci non hanno il corpo scuro circondato dalla poltiglia bianca, ma hanno un corpo marrone chiaro accompagnato da un liquido trasparente... Probabilmente è stato per gli assaggi che gli abbiamo dato o di carne - ha mangiato quattro pezzettini di carne cruda di cavallo - o di frutta - qualche pezzettino di mela - . Per ora torno alla pappina e alle camole, con l' aggiunta dell' acqua, del mangime secco e casomai un pochino del mangime di prima, per diversificare un po' ...
Se ho detto castronerie, ti prego di correggermi.
Grazie ancora, ti farò sapere come andiamo...

PS Il passerotto lo abbiamo lasciato nella gabbia senza coperchio sul terrazzo, ed abbiamo notato che la madre veniva a nutrirlo. Poi è scomparso, gente che l' ha visto fare mi dice che potrebbe averlo portato via la mamma.
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

pier lorenzo orione ha scritto:si tratta di un nidiaceo di capinera,quindi esclusivamente insettivoro,e il mangime che gli hai dato non andava bene,dovevi dare subito le camole, omogeneizzato di carne o pezzettini di carne cruda magra.Dalla foto dovrebbe essere grandicello e già indipendente,ma sicuramente l'alimentazione sbagliata gli ha provocato disturbi intestinali e carenze alimentari,speriamo che la nuova alimentazione corretta lo rimetta in sesto,ma non c'è niente di sicuro.auguri al piccolo e speriamo che ce la faccia..
Ciao e grazie anche a te. Quindi se vado avanti con le camole, la pappina che ho citato sopra - la polvere da diluire Nutrient Special della Chemi-Vit - ed il mangime secco di cui ho postato la foto, va bene? O devo cercare di sostituire la polvere con qualcos' altro, man mano che cresce? Quello che mi perplime sono le feci lente, ieri sembravano un po' migliori ma oggi, dopo la mela e la carne, la fa molto lenta... Speriamo che si rimetta in sesto, sì!
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

Mi sembra di capire che vada un po' meglio.. Bene. Le camole della farina sono vive finché non cominciano a diventare nerastre, allora le devi buttare, ma stanno meglio fuori dal frigo, in ambiente fresco aereato e al buio: se poi le tieni nella crusca con qualche pezzetto di pane raffermo e dei pezzetti (non molti) di frutta tipo mela, o verdura tipo cavolo (che butti se ammuffiscono), allora è il max. :)
Per quanto riguarda il veterinario sono allibita :shock: . Booh!
Dagli pure frutta e carne, ti ricordo che le sue condizioni non sono state causate dalla carne ma dal pellettato fornito come alimento esclusivo. Se mangia la mela è normale che le feci fatte poco dopo siano più chiare e acquose. Quando starà meglio prova a darle le bacche del sambuco, vedrai che feci ti fa!!
Io rimango poco convinta sul pastoncino colorato, puoi dire il nome commerciale o a base di cos'è? Secondo me, meglio il mangime secco di prima, se si tratta del pellettato per insettivori. Tieni conto che l'alimentazione in cattività di un insettivoro come la capinera è pellettato per insettivori+pastone alla frutta+prede vive (insetti vari)+pezzetti di carne cruda+frutta fresca e bacche di stagione.
Il miglioramento evidente sembra confermi la carenze le alimentari... :)
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

nitticora79 ha scritto:Mi sembra di capire che vada un po' meglio.. Bene. Le camole della farina sono vive finché non cominciano a diventare nerastre, allora le devi buttare, ma stanno meglio fuori dal frigo, in ambiente fresco aereato e al buio: se poi le tieni nella crusca con qualche pezzetto di pane raffermo e dei pezzetti (non molti) di frutta tipo mela, o verdura tipo cavolo (che butti se ammuffiscono), allora è il max. :)
Per quanto riguarda il veterinario sono allibita :shock: . Booh!
Dagli pure frutta e carne, ti ricordo che le sue condizioni non sono state causate dalla carne ma dal pellettato fornito come alimento esclusivo. Se mangia la mela è normale che le feci fatte poco dopo siano più chiare e acquose. Quando starà meglio prova a darle le bacche del sambuco, vedrai che feci ti fa!!
Io rimango poco convinta sul pastoncino colorato, puoi dire il nome commerciale o a base di cos'è? Secondo me, meglio il mangime secco di prima, se si tratta del pellettato per insettivori. Tieni conto che l'alimentazione in cattività di un insettivoro come la capinera è pellettato per insettivori+pastone alla frutta+prede vive (insetti vari)+pezzetti di carne cruda+frutta fresca e bacche di stagione.
Il miglioramento evidente sembra confermi la carenze le alimentari... :)
Bene allora continuo a tenere le camole fuori frigo, gli ho aggiunto un po' di pane secco...
Ho diminuito comunque la somministrazione all' uccellino, da quello che leggo ne andrebbero date poche ogni giorno, oops... :oops:
Purtroppo del mangime non conosco nè il nome commerciale nè la composizione, ho solo il sacchetto sfuso e non l' ho comprato io...
Quindi all' alimentazione vado ad aggiungere frutta e carne, ricevuto. Riguardo alla gabbia, sarebbe cosa buona aggiungergli una piccola "piscina", in questi giorni molto caldi? Consigli di tenerlo all' aperto o in casa? Il fondo è fatto di giornali, sarebbe meglio buttarci un po' di terra?

PS Grazie mille e scusa, ormai ti assilo, ma dopo averlo visto strisciare per terra come pochi giorni fa, voglio farlo scoppiare di salute... [smilie=035.gif]
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

emanueles ha scritto:[ voglio farlo scoppiare di salute... [smilie=035.gif]
Ma certo, ora questa deve diventare la tua missione!! :D
Io ti consiglio di tenerla ancora in casa, in ambiente areato ma senza correnti; per quanto riguarda la vaschetta per il bagno, è buona cosa, ma aspetta che si sia ristabilita perfettamente; anche per la terrra ok, quando la vedi tornata alla normalità mettigliela e nascondici le camole vive: saprà lei come gestirle, sbatacchiandole in qua e là...
E soprattutto posta delle foto recenti, che così ci rifacciamo gli occhi; dopo averla vista sofferente ce la devi far vedere per forza ristabilita!!
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

nitticora79 ha scritto:
emanueles ha scritto:[ voglio farlo scoppiare di salute... [smilie=035.gif]
Ma certo, ora questa deve diventare la tua missione!! :D
Io ti consiglio di tenerla ancora in casa, in ambiente areato ma senza correnti; per quanto riguarda la vaschetta per il bagno, è buona cosa, ma aspetta che si sia ristabilita perfettamente; anche per la terrra ok, quando la vedi tornata alla normalità mettigliela e nascondici le camole vive: saprà lei come gestirle, sbatacchiandole in qua e là...
E soprattutto posta delle foto recenti, che così ci rifacciamo gli occhi; dopo averla vista sofferente ce la devi far vedere per forza ristabilita!!
D' accordo, grazie ancora per i consigli.
Direi che ha ripreso la vitalità che aveva prima di stare male, a parte per l' utilizzo delle ali, comincia a fare qualche salto più lungo e a volte le usa per mantenersi in equilibrio, ma ancora non si fida e quando ci prova non sembra molto preciso. Inoltre ho notato che su entrambe le ali sono comparse due macchie bianche. Comunque comincia a riprovarci, e dopo averlo visto strisciare per terra, è già molto. Esce dalla gabbia, si fa una passeggiatina lì intorno, poi ci torna dentro da solo...

Riguardo alle foto recenti, eccole: :D

http://img683.imageshack.us/i/04072010003.jpg/

http://img257.imageshack.us/i/04072010002.jpg/
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

beh, dalle foto mi sembra che stia mooolto meglio, non ci son paragoni con le altre!!. Comunque la guarigione completa in caso di carenze può essere un po' lunghetta... Quindi mettiti comodo :wink: . Ringrazia il cielo che non sia morta: essendo un nidiaceo non era una possiblità remota!
Per le chiazze bianche cerca di spiegarti meglio: sono sulla cute? sulle penne?
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

nitticora79 ha scritto:beh, dalle foto mi sembra che stia mooolto meglio, non ci son paragoni con le altre!!. Comunque la guarigione completa in caso di carenze può essere un po' lunghetta... Quindi mettiti comodo :wink: . Ringrazia il cielo che non sia morta: essendo un nidiaceo non era una possiblità remota!
Per le chiazze bianche cerca di spiegarti meglio: sono sulla cute? sulle penne?
Certo, certo, non c' è fretta, comunque ha cominciato a volicchiare in giro per la stanza e sembra davvero pieno di energie, speriamo di esserci come alimentazione. E' andata bene davvero, quando strisciava a terra ce la siamo vista davvero brutta, e anche il veterinario aveva detto che avevamo già fatto molto, che di solito muoiono prima.
Le chiazze è un po' difficile dire dove siano, mi sembra che sull' ala sinistra sia sulle piume, mentre sull' ala destra mi sembra che ce ne siano una piccola sulle piume, simmetrica rispetto all' altra, ed una sul "braccio", forse in corrispondenza dell' attaccatura delle piume...

PS Residente all' estero o solo nottambulismo? :D
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

Integro il messaggio precedente chiedendo un consiglio: oggi l' uccellino è volato dalla stanza contigua fino in cucina, quasi a livello del soffito e compiendo cambi di direzione in volo - per dire che sembra sapere quello che fa - , manifestando chiaramente le sue intenzioni andandosi a schiantare contro una zanzariera - ci si è aggrappato dopo aver visto che non poteva uscire - e volando poi su una zanzariera di un' altra finestra.
A questo punto, credi che sia cosa buona e giusta mettere la gabbia sul terrazzo e lasciare che faccia quello che vuole? Anche perchè ho visto che lasciato libero in casa, si fa i giretti che vuole poi torna da solo sui suoi rametti. Considerato che si va a beccare il mangime secco da solo e a volte beve da solo, potrei tenere la gabbia sul terrazzo e fargli scegliere se volare via o stare dov' è adesso, o credi che sia troppo presto? Ripeto, lui sembra essere in piena salute.
Grazie.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

emanueles ha scritto:PS Residente all' estero o solo nottambulismo? :D
No, abito in Italia... Sì, nottambulismo direi; dormo a rate... :cry: (per i pulli)
Io aspetterei un altro po' a liberarla... son passati solo 10 giorni da quando era stesa in terra! Vabbè che ti sembra scoppiare di salute, ma attento che non scoppi davvero!! :lol:
Lasciala svolazzare ben bene un altro po' in casa... un'altra settimana ti sembra troppo? così che si irrobustisca e si stabilizzino le sue condizioni. Sì, attrezzagli un gabbione sulla terrazza, abituacela un po', pur continuando a farla volare in casa e poi aprigli: magari avrai anche la soddisfazione di rivederla!
Aspetta un attimo: che significa "a volte beve da solo"? a volte? tu continui a dargli da bere?
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

Bene, allora continuo per un po' a farla volare in casa e comincio a metterla in gabbia chiusa di fuori, in modo che prende confidenza. Per il bere a volte glielo dò ancora con il contagocce, però va a bere da sola in un vasetto pieno d' acqua che le abbiamo messo nella gabbia - abbiamo anche comprato un accessorio in un negozio per animali, ma lo becca solo per gioco - , così come prende da sola il mangime secco da un tappo rovesciato. La pappina invece non sapendo dove mettergliela gliela dò con il contagocce. I vermi glieli porgo con una pinza, o li lascio cadere e se li prende da sola.

PS Ancora grazie di tutto.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

Beh, comunque considera che prima di liberarla dovrai smettere di dargli da bere e di porgergli le camole: deve far tutto da sola... Le camole comincia a nascondergliele in una ciotola di terra (anche se le capinere non son come i merli, che scavano al suolo, dovrà comunque cercarle). La frutta gliela stai mettendo? tipo mela pera albicocche?

Prego, figurati!
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

nitticora79 ha scritto:Beh, comunque considera che prima di liberarla dovrai smettere di dargli da bere e di porgergli le camole: deve far tutto da sola... Le camole comincia a nascondergliele in una ciotola di terra (anche se le capinere non son come i merli, che scavano al suolo, dovrà comunque cercarle). La frutta gliela stai mettendo? tipo mela pera albicocche?

Prego, figurati!
Ok da bere ho smesso di darglielo io, mi assicuro solo di riempirgli il vasetto quando il livello scende... Riguardo alle camole, se le lascio cadere quando ha fame se le va a prendere, credo non ci sia problema...
La frutta gli incastro ogni tanto qualche pezzo di mela nella rete, ma non mi sembra molto interessato... :(
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

Ciao!!
Allora come va?
Spero "niente nuove, buone nuove"!! :D
emanueles
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 giugno 2010, 21:52

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da emanueles »

nitticora79 ha scritto:Ciao!!
Allora come va?
Spero "niente nuove, buone nuove"!! :D
Ciao, direi proprio di sì, posto una foto fatta proprio stamattina anche se è un po' sfocata...

http://img822.imageshack.us/i/16072010.jpg/

Ormai sto pensando di lasciare aperte le finestre e se vuole andare lo lascio andare.
Beve da solo e mangia il mangime secco da solo, a volte si fa il "bagno" nel vasetto dell' acqua, i vermi a volte glieli porgo ma comunque riesce a prenderli anche da solo, vola per casa, è vivace, insomma sembra proprio in forma! :D
Se ripenso a com' era messo quasi non ci credo...
Poi se decide di volare fuori, ve lo faccio sapere... [smilie=035.gif]
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da nitticora79 »

emanueles ha scritto: Se ripenso a com' era messo quasi non ci credo..
Anche noi, credo, stentiamo a crederci... :D
Anche se hanno lasciato la patata bollente a me, (che responsabilità, menomale è andato tutto ok) tranne una fugace comparsa di poepila e orione, in tanti hanno visitato la discussione e hanno partecipato alle sorti della capinera... La soddisfazione è anche nostra, andasse sempre bene così! E il risultato è doppio: la piccola si è salvata e tu ora sai gestire senza problemi un piccolo insettivoro!
Facci sapere quando arriverà il gran giorno! ...ah, mi raccomando, guarda le previsioni del tempo, almeno tre giorni di bel tempo senza vento da che la liberi...!
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: Debolezza improvvisa, tremore ali, scoordinazione...

Messaggio da mafalda4 »

beh che dire siete stati bravissimi anzi di più...
finalmente una storia con un bel finale, complimenti!
Rispondi