Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti,è il mio primo messaggio, ne approfitto per salutarvi..
vi scrivo perchè 5 giorni fa ho trovato un piccolo di rondone abbastanza grande e ho deciso di aiutarlo..ho provato a seguire tutti i consigli che ho trovato su internet e fino ad ora non aveva problemi, era tutto arzillo e vivace...poi stamattina ha iniziato a essere moribondo, a rifiutare il cibo..sta fermo con la testa appoggiata per terra per un po' poi si ribalta e resta schiena in giù con una zampa incastrata sotto l'ala..ha diarrea nerissima il che mi fa molta paura sul futuro del piccolo....aiutatemi vi prego cosa potrebbe avere e come posso aiutarlo?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
da mangiare come ho letto in giro carne magra tritata alternata con camole..lo tengo al caldo, dentro casa, e dato che non ho l'aria condizionata fa davvero caldo.lo tengo in uno scatolone quadrato largo 1metro e dorme dentro una scatola da scarpe dentro lo scatolone..non so davvero cosa fare, mi dispiacerebbe un mucchio se morisse avete qualche idea su cosa potrebbe essere o dove ho sbagliato?
strano che si ribalti
hai controllato che non ci sia qualche problema "meccanico"? non ti so dire cosa potrebbe essere...a farlo ribaltare
se cosi non è dovrebbe essere qualcosa di neurologico
non hai la possibilità di portarlo da un veterinario?
dagli un po di vitamina B
il dobetin in gocce.....o se hai qualcuno che puo farlo anche una puntura sulla coscetta sarebbe molto utile
una foto?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
adesso infatti i miei lo stanno portando da un veterinario..il problema meccanico sicuramente non c'era fino a ieri perchè tentava di svolazzare nel suo scatolone-casa con una vivacità mai vista,non stava mai un attimo fermo; poi non so magari facendo i suoi esercizi ad ali aperte si è fatto male a qualcosa..il problema è che con una zampa riesce ad aggrapparsi, a sostenersi mentre l'altra sembra quasi paralizzata, fa fatica a stringere, ad aggrapparsi.
ora è dal veterinario ma per fortuna avevo già fatto una foto:
non si vede molto ma è l'unica che ho..appena torna ne faccio una migliore
sono di ravenna..il veterinario non sapeva cosa fare quindi ha consigliato una ragazza che a suo dire è specializzata in cure di rondoni..ora ce l'ha lei e speriamo che ce la faccia..comunque si era già ripreso molto da solo primo di darlo via, aveva ripreso un bel po' di movimento e vivacità. Speriamo
se riesci a sapere cosa aveva me lo dici per favore?
spero che vorrai informarti magari tra un paio di giorni
serve sempre sapere qualcosa di piu in questi casi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Salve a tutti,
vi scrivo perchè ieri ho trovato un rondone molto simile a quello dell'appello precedente e non so come comportarmi.
Mi sembra un cucciolo le sue ali sono un pò più corte della coda e cmq non si incrcociano bene dietro.
Ieri sono riuscita a farla bere e poco fa, forzandola un po le ho fatto mangiare 2 bigattini...che mi hanno detto poter andar bene in sostituzione alle camole della farina o del miele (che cmq non sono riusita a trovare).
Ho notato inoltre che ogni tanto dal piumaggio, all'altezza della testa viene fuori qualche ragnetto (così mi sembra almeno)
Cosa devo fare? ho contattato la lipu ma non c'è un centro nelle vicinanze di casa mia.
Vi faccio una serie di domande
1) vanno bene i bigattini?
2) faccio bene a forzarla
3) cosa faccio per quegli insettini?
All'ora di pranzo, tornando a casa l'ho trovata fuori dalla scatola segno che è insofferente alle restrizioni della scatola ma anche che è vispa.
1) MAI BIGATTINI se non vuoi vederlo morto (e sempre se gia non hanno fatto danni)...mangiano lo stomaco dell'uccellino...solo i polli riescono a digerirli senza danni. fino a che non trovi le camole del miele puoi dare piccoli pezzetti di carne MAGRISSIMA di manzo a temperatura ambiente o tuffati un attimo in acqua tiepida cosi da dargli la giusta temperatura.
2) farmacia...neo foractil spray. lo spruzzi sul piccino stando attenta a non farglielo andare negli occhi. sul musetto puoi passare un cottonfioc che hai spruzzato con il foractil e glie lo passi sulle piumette e sul collo. questo per i ragnetti che dici di vedere
3 leggi la guida che trovi qui nel sito di hobbyuccelli. c'è scritto tutto quel che ti serve sapere SU COME TENERLO
4) lo devi nutrire ogni ora ...o ogni due ore...dipende dalla quantità di cibo che riesci a fargli ingerire. solitamente con un po di pazienza picchiettando con la camoletta sul lato del becco si ottiene la collaborazione del piccolo.
5) metti una foto
6) se hai gatti o cani tienilo al sicuro...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
BUONA SERA A TUTTI..
VENERDI SCORSO HO TROVATO ANKE IO UN RONDONE.. X IL MOMENTO è TUTTO OK.. XRO VEDO KE SI PULISCE IN CONTINUAZIONE XK??? HO PENSATO KE FORSE C è QUALCOSA KE NN VA.. E POI VOLEVO SAPERE QUANTO CIBO LE DEVO DARE E X QUANTE VOLTE AL GIORNO.. GRAZIE IN ANTICIPO..