Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, volevo presentarmi nell'apposita sezione ma son le 3 di notte e termino qui la ricerca per stasera... mio fratello fa il muratore e dopo aver montato un'armatura si è accorto che da qualche parte c'era un nido di rondoni e la madre non riusciva piu' a entrare. Si è accorto che i piccoli sono usciti dal nido e alla fine me li ha portati a casa per soccorrerli (non mi son ben chiare le circostanze ma comunque non avevano la madre intorno). I pulli di rondone sono due e inizialmente erano stati scambiati per rondini. Sembrerebbero avere 3 settimane a occhio, per come riesco a confrontarli con delle foto trovate sul web (premetto che non so nulla di uccelli).
Il mio desiderio primo sarebbe quello di affidarli a qualcuno che se ne potrebbe occupare perchè io torno dal lavoro alle 20 e mia moglie fa i turno, poi ho due bimbe di 1 e 3 anni... e due cani (di cui uno fin troppo interessato agli uccelli). Sono un tantino spossato stasera (anzi, stanotte) ma al momento riesco a tamponare le esigenze...
Venendo ai pulli, lì ho a casa da ieri sera e di errori ne abbiamo già commessi (tipo dargli un po' di mollica di pane e latte ieri in serata, anche perchè internet ieri non mi andava e non son riuscito a reperire informazioni).
Subito li avevo sistemati in uno scatolone con della paglia, poi avevo paura per loro di eventuali parassiti e oggi pomeriggio ho sostituito tutto con lo stesso scatolone con il fondo di carta scottex e una ciotola di cane con un po' di tessuto e sopra scottex, in modo che possano dormire insieme tranquilli. Il tutto coperto da un panno.
Oggi pomeriggio mi son anche recato in un negozio di caccia e pesca e ho preso due scatole di camole da farina, che abbiamo somministrate vive con na pinzetta ai pulli che hanno gradito molto sembrava, ogni tanto tentiamo con una cannuccia di dargli da bere, se serve. Sembra che si siano rinvigoriti non poco, hanno iniziato a essere molto piu' vispi e a lisciarsi a vicenda le penne ma non mi voglio fare tante illusioni al momento. Ora pigolano (anche di notte) a piu' non posso e non so se sia bene o male. Non so se tenerli dentro o fuori, comunque sempre al caldo in linea di massima, fuori di giorno si arriva a 32-26°, dentro casa non so ma è sempre caldo.
Ho letto che la dieta a base di sole camole non è indicata per sviluppare le penne, e il volo è la loro vita quindi non vorrei essere io artefice dei loro problemi. Domani è domenica e quindi continuerò a camole anche domani (non so quante darne e ogni quanto... e per quanto). Al momento uno sembra messo piu' in forma dell'altro che inizialmente era molto fiacco. Finchè sono in due magari si aiutano in qualche modo... Comunque non ho ancora idea di cosa farò lunedì quando andrò al lavoro ma spero che qualcuno di voi mi possa dare qualche idea.
Su un sito ho anche trovato tutta la dieta che servirebbe per i rondoni ma per me è impossibile procurarmi tutta quella roba in ogni caso...
Oggi ho provato anche a chiamare la lipu ma niente da fare, non rispondeva nessuno presso nessuna delle sedi che ho chiamato, datemi voi qualche dritta a sto punto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, ma di dove sei?
Sì, alimentarli a camole non è il massimo, anche se conosco persone che lo hanno fatto e i rondoni son venuti su perfetti. Tanto dipende dall'età dell'animale. Se sono quasi pronti al volo, una settimana di camole non può danneggiarli, chiaro, se son molto piccoli, con i cannucci appena sbozzati le conseguenze possono esserci. Continua a dargliele, sono molto caloriche e ricche di liquidi:ogni due ore è l'intervallo ottimale (di notte nulla, dormono); riguardo la quantità non saprei, dipende dell'età dei piccoli, ma credo che 2 (se son grossse) a pasto a testa possano bastare. Purtroppo devi trovare il modo di alimentarli almeno ogni tre ore, cibo la mattina e poi la sera significa morte sicura...
Io sono di Zugliano, 25-30 km a nord di Vicenza, i pulli avranno tre settimane circa, son ricoperti di piumotti dappertutto, tranne quando allungano il collo che si vede la pelle sotto le piume, casomai tento di far qualche foto.
Spero di trovare al piu' presto qualcuno a cui affidarli, il quale sappia come svezzarli...
Non ho inoltre ben capito se la carne si puo' dargliela (macinato a palline? omogeneizzato plasmon? cosa dovrei comperare eventualmente?). Lombrichi che si usano per la pesca si puo' darglieli? Eventualmente si tagliano in pezzetti?
Chiama ORIANA che sta nel FORUM, e vedrai la Regina,
come ti sistema ,dandoti informazioni dalla A alla Z.
Chiama anche tramite MP e ti risponde. Sempre se
non sta al Mare .
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
E se Oriana fosse al mare, vai (in questo stesso forum) a leggere quello dal titolo "Guida all'allevamento di nidiacei di Rondini, Rondoni, ecc " messo da Dario, perché ti rimanda alla "bibbia" da seguire!
In bocca al lupo!
Sì, il mio problema principale è che non sarò a casa dalle 7 alle 20, quindi tecnicamente ogni guida potrà essermi utile solo a scopo culturale; spero però di aver trovato una soluzione, nel mentre... vi lascio un paio di foto, che fa sempre bene:
Allegati
I rondoni sono arrivati venerdì a mezzogiorno mi par di ricordare, di sera gli ho fatto una foto nel nido che gli avevo procurato al volo
...poi un altro paio di foto oggi (appena fatte)
e qui l'ultima foto, alla fine siamo al terzo giorno e son belli vispi (già fin troppo per il neofita completo che sono)
Ma conoscendo bene ORI. SO PER CERTO CHE RISPONDE ALLA GRANDE
Ma non c' è la certezza che sia al mare - Ori esci dalla piscina che hai
26.gif (32.17 KiB) Visto 3088 volte
Ori vedi che hai problemi alle caviglie
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rieccomi, mi sono trovato con Flavio che abita anche lui in provincia di Vicenza, e glieli ho lasciati con tutte le provviste che avevo. Vedremo come crescono e chissà che ci ritroviamo tutti per involarli...!! Appena ho un minutino piazzo un filmatino che mi son fatto...