Femmina con problemi locomotori

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!!! :shock: :? :cry:

Dopo 2 cove ho dovuto traslocare una coppia che tenevo dentro casa a luce naturale.
Adesso si trova all'esterno sempre a luce naturale.
Inizialmente la femmina manifestava la voglia di deporre nuovamente ed infatti ne ha fatto uno a terra.
Da 3 giorni invece è ammaccata poverina, sta nel posatoio con il ventre poggiato, spesso una zampa la tiene nascosta. A volte va a mettersi dentro la mangiatoia del pastone, non capisco perchè malaticcia oppure stile cova.......
L'occhio destro è leggermente spiumato e perde tantissime piume.
Sarà andata in muta??? Probabilmente si.
Posso stare tranquillo oppure ci può essere dell'altro? Il maschio è perfetto, lei no.
Non vedo lesioni alle zampe, forse qualche crosta ma fino a quando era a dentro casa era perfetta. Tutto ha avuto inizio quando l'ho messa all'aperto. La gabbia è protetta dalle correnti e dalle zanzare, tutto perfetto insomma, che diavolo le ha preso??????? [smilie=074.gif]
Cosa posso fare? Un multivitaminico adatto per la muta?

Attendo, spero numerosi, consigli.

Ciao, Alex.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
mauriziosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 giugno 2010, 22:31

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da mauriziosa »

ciao sono un piccolo allevatore !!!!
scusa se ti di sturbo non riesco a communicare con il forum!!!
mi puoi aiutare ? non so come sono arrivato qui grazie
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Piccolo aggiornamento, a quanto pare non è lei ad essere in muta ma il compagno.
Esaminando le piume per terra noto che sono di un brinato e lei è intensa.
L’occhio è stabile (leggermente spiumato) e le zampe le stesse. Leggermente gonfie e con scaglie.
Da ieri le disinfetto e le idrato con olio ma fino ad ora nessun miglioramento.
Appare sempre in difficoltà nei movimenti, si muove poco e sta su una zampa con il ventre poggiato sul posatoio.
Tempo addietro mi capitò una cosa del genere e scopri (visita veterinaria) che erano gli acari a creare notevoli problemi alle zampe. Provava dolore anche nel poggiare le zampe, con una goccia di ivomec risolsero il problema.
Penso di fare la stessa cosa adesso. Che ne pensate??? Pareri???
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Anche se il topic non sembra interessare nessuno vi aggiorno.
Sono andato da un amico veterinario e mi ha fornito l’ivomec (correttamente dosato) da applicare a tutti i soggetti.
Cosa strana: mi ha detto di applicarlo sulla giugulare e non tra le scapole perché più efficace. Ovviamente ho seguito alla lettera il suo consiglio.
Spero di riuscire a risolvere il problema, intanto la causa è chiara adesso ossia I MALEDETTI ACARI!!!
Dopo aver applicato l’antiparassitario ho tolto la plastica trasparente che utilizzo per schermare le gabbie ed ho trovato l’inferno! Migliaia di puntini rossi che schiacciandoli spruzzavano sangue. Sembrava un film dell’orrore ragazzi, uno schifo!
Se li stavano sbranando poverini…
Oltre all’ivomec oggi pomeriggio provvederò a disinfestare l’ambiente.

Ciao, Alex.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da spettacolalex »

Il topic è interessante! Però ieri andavo di fretta e non ho risposto....
Anche io ho avuto problemi simili con una femmina quest'anno..
Alla fine aveva anche lei gli acari (acaro della penna), per non passare tramite veterianario l'ho curata con diversi cicli di frontline. Dopo il frontline per alcuni giorni non fornivo il bagnetto e ho anche sperimentato un'altra tecnica: amanda questa femmina farsi il bagnetto (anche due volte al gg) le fornivo un primo bagnetto in cui aggiungevo una quantità consitente di aceto, dopo un paio di ore fornivo un'altro bagnetto di acqua e bicarbonato di sodio. :D
Risultato: in poco tempo ho debellato gli acari... Ovviamente a questo ho abbinato pulizia frequente.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da tiziana-85 »

mi spiace che hai conosciuto i vampiri..
ora curali e facci attenzione, ce ne vorrà x estirparli...
... buona fortuna a tutti gli animali ....
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da nitticora79 »

Sì, più che bombardare gli uccelletti con antiparassitari dovrai prestare un'opera di pulizia spietata di gabbie e ambienti. Infatti come saprai, l'acaro rosso non staziona sugli uccelli, ma li aggredisce di notte, per poi nascondersi negli interstizi delle gabbie, nelle screpolature dei muri d'intorno, battiscopa ect. Lava e disinfesta tutto, soprattutto pulisci bene gli stecchi, se hai quelli di plastica cavi, lì dentro ci proliferano!
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da spettacolalex »

Ma infatti Alex ha specificato che l'ivomec è stato applicato in dosi corrette ed avrebbe fatto pulizia.
Nel mio caso invece (acaro della penna) gli antiparassitari sono obbligatori per debellarli....
Comunque acqua passata, ormai non ho più acari... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

E neanche io per fortuna...
La canarina sta bene, addirittura oggi ha deposto un ovetto nella mangiatoia. Questo è sinonimo di benessere altrimenti non ci penserebbe neanche.
Domani seconda applicazione di ivomec e nuova disinfestazione delle gabbie.
Mai avuti prima d'ora acari, casa nuova rogne nuove purtroppo.
Saranno state le colombe??? Questo palazzo ne è pienissimo.
Anche quelle comunque sono state cacciate con l'uso di dissuasori.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Ragazzi, non capisco più cosa fare, sono in cerca di suggerimenti.
La canarina continua ad avere problemi.
E questo maledetto estro non terminando peggiora la situazione!
Lunedì ha deposto un altro uovo nel porta pastone, il soggetto non ha più acari ma poggia male le zampe. Sembra avere dei problemi, si sposta in modo goffo, le zampe sono leggermente gonfie ed arrossate. Una cosa live ma sono comunque diverse da quelle degli altri soggetti.
Da qualche ora staziona sul fondo della gabbia, lei è sveglia, non sembra stare male ma preferisce stare in quel posto. Fino ad ieri era nella mangiatoia a covare il nulla cosmico visto che le uova le vado gettando, oggi ho tolto anche quel supporto. Forse non trovando dove covare si mette per terra? Per le zampe che altro posso fare?
Il veterinario le ha fatto 2 cicli di ivomec, forse è debole? Oppure potrebbe essere gotta????????
CHE DEVO FARE INSOMMA [smilie=074.gif] SONO CONFUSO E NON RIESCO AD AIUTARLA!

Alex
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da tiziana-85 »

avendo avuto una femmina "ovaiola" io opto x la cova isterica. ha bisogno di covare e se tu le togli tutto si accovacca dove può. io la mia l'avevo ribattezzata Pasqua figurati...
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
max77
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 giugno 2010, 10:14

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da max77 »

non credo sia in problema desivante dall'estro visto che da due giorni ho lo stesso problema con una coppia, sia la femmina che il maschio sono costantemente su una zampa e mentre la femmina riposa nel nido il maschio si accovaccia nel porta pastone(ora l'ho tolto), inoltre la femmina per un paio di settimane ha avuto il contorno occhi spiumato ma ora è tutto ok. Il problema più grosso e che ci sono ancora tre pulli di 22gg che devono essere svezzati!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Aggiornamento, la femmina si è ripresa alla grande! Sta benissimo adesso per fortuna, anzi la fortuna c'entra poco perchè devo ringraziare un utente in particolare. Vero zio???
Una cosa strana c'è purtroppo c'è ancora, la femmina si è staccata un'unghia alla radice. E qualche giorno fa anche il maschio (stessa gabbia). Lasciamo perdere il fatto che mai più ricrescerà, vorrei capire il perchè......
Patologia oppure stress???

Che ne pensate?

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non devi mai ringraziare io sono e resto un misero allevatore
di Faraone e basta. Se una cosa la so scrivo in questo FORUM,
sbagliando anche a scrivere qualche parola e qualche virgola in
più ho in meno. Però io sono sempre presente con le mie informazioni.
------------------------------------
Il fattore unghie sono tanti i motivi, ma ti elenco una sola:
Puntura di quelle maledette zanzare. Anche se non vedi il
gonfiore.

Eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Quindi continuo con le pennellature di tintura anche se stanno bene? Si muovono entrambi alla grande, nessun fastidio, solo un'unghia in meno.
Che fare?
Faraone un corno, le tue sono perle di saggezza. Non appena sbaglierai una diagnosi ti lo farò sapere!

Alex
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao Alex,
ho letto tutto quello che c'è scritto in questo post e vorrei chiederti, se possibile, come sei riuscito a risolvere la situazione, con quale cura e per quanto tempo.
Mi ricollego al mio post "Piume Bagnate" dove come puoi leggere c'è scritto come sto curando la mia canarina dopo visita dal veterinario.
La situazione è un po migliorata ma, tuttavia, continuo a riscontrare dei problemi locomotori che secondo me dipendono dalle zampe.
La canarina, infatti, tende a stare anzichè sul trespolo sopra al supporto di plastica (che contiene la juta dei nidi in periodo di cova) e che ho inserito vuoto nella gabbia per evitare di farla stare sul fondo; secondo me lei sta li perchè sta più comoda che sul trespolo. Mangia e torna subito li, beve e torna subito li.
Il veterinario mi ha detto di darle la pomata auromicina alle zampe e di spalmaglierla una volta al giorno fino a guarigione.
Per ora gliela sto spalmando da 4 giorni.
Dato che leggendo il tuo post, potrebbe essere una situazione un po simile alla tua, ti chiedevo se potevi dirmi gentilmente come eri riuscito tu a risolvere il problema e dopo quanto tempo.
Grazie!

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Ho provato a curarla in diversi modi, l’ultima volta sembra sia stata quella buona.
Ovviamente sempre guidato da un competente veterinario e mai da solo.
Ho somministrato dell’antibiotico direttamente nel becco per 15 giorni e oggi posso dire che sta benone! La cura è forte ma calibrata in base alla patologia con tanto di peso corporeo, nulla è lasciato al caso.
Non so se il mio caso è uguale al tuo, non è affatto detto e potresti farle del male invece di aitarla.
Se vuoi scrivimi in privato che ti dico esattamente farmaci e dosi.
MA RIPETO NON E’ DETTO CHE FUNZIONI.

Ciao, Alex.
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ok, grazie Alex!
Terminerò la cura che mi ha dato il veterinario e andrò avanti con le pennellature di auromicina alle zampe per un po di giorni.
Se non guarisce del tutto ti manderò eventualmente un mp per sapere come l'hai curata tu. Spero proprio di non averne bisogno.
Vorrei proprio che tornasse com'era prima, bella vispa e scattante.
Speriamo bene...
Ciao, Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Femmina con problemi locomotori

Messaggio da Alex1977 »

Ok, se serve fammi un fischio.

Ciao, Alex.
Rispondi