Mosaico linea maschile e femminile

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Mosaico linea maschile e femminile

Messaggio da spettacolalex »

Come nascono queste due linee?
Ed ereditano il dimorfismo sessuale dei genitori (in base al proprio sesso)?


La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico linea maschile e femminile

Messaggio da Giulio G. »

Nascono andando al contrario di quello che è il mosaico.
Per la linea maschile, usano femmine con più maschera e meno ciglie.
Per la linea femminile, usano maschi con poca mascherina.
Questo è quel poco che sò io, che non allevo mosaico.
Se ho detto delle sciocchezze, sgridatemi.
.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Mosaico linea maschile e femminile

Messaggio da sculli3 »

ma quindi giulio da un accoppiamento tra maschio linea maschile e femmina linea femminile come saranno i pulli???
come i genitori???
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mosaico linea maschile e femminile

Messaggio da spettacolalex »

Ma nascono al contrario volutamente o sono frutto di selezione dei caratteri che hai detto?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico linea maschile e femminile

Messaggio da Giulio G. »

sculli3 ha scritto:ma quindi giulio da un accoppiamento tra maschio linea maschile e femmina linea femminile come saranno i pulli???
come i genitori???
Non lo sò, ho allevato gialli mosaico lipocr. nei lontani anni 70, allora non c'erano linee M. o F.
Le linee, penso siano un'invenzione commerciale, sicuramente si fà molto scarto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico linea maschile e femminile

Messaggio da Giulio G. »

spettacolalex ha scritto:Ma nascono al contrario volutamente o sono frutto di selezione dei caratteri che hai detto?
Scusatemi, ho scritto "nascono al contrario" ma dovevo scrivere "sono selezionati in modo sbagliato" cioè al contrario .
Sì, sono selezionati volutamente. Cosa che non comprendo e non condivido!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mosaico linea maschile e femminile

Messaggio da spettacolalex »

Tranquillo, sei stato chiarissimo come al solito...
Grazie mille Giulio...

Cmq non comprendo e non condivido nemmeno io!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi