Pensando di fare cosa gradita a tutti i fruitori del forum, sopratutto i neofiti come me, riporto qui di seguito gli accoppiamenti consigliati per i canarini di colore (per ora solo lipocromici) in una "TABELLA" MOLTO INCOMPLETA (è RICHIESTA LA COLLABORAZIONE DEGLI UTENTI + ESPERTI). Si ringrazia la gentile e preziosa collaborazione dell'allevatore Giulio G. che è intervenuto nella correzione di alcune imprecisioni.
TABELLA ACCOPPIAMENTI
A) m.BRINATO X f.INTENSO = 50% INTENSI , 50% BRINATI
B) MOSAICO X MOSAICO = 100% MOSAICO (1)
C) MOSAICO X INTENSO = ????? (RICHIESTA COLLABORAZIONE UTENTI)
D) m.MOSAICO X f.INTESO/mosaico = m.INTENSO/mosaico , f.MOSAICO (2)
E) INTENSO X INTENSO = 25% INTENSI OMOZIGOTI O DOPPI INTENSI, 50% OTTIMI INTENSI ETEROZIGOTI, 25% BRINATI SCADENTI
E1) INTENSO(scadente) x INTESNO(scadente) = COME SOPRA IN PIù : m.INTENSI ottima fattura, f.INTENSI buona fattura
F) BRINATO X BRINATO = 100% BRINATO CON ALTO RISCHIO LUMPS (SCONSIGLIATO)
G) BRINATO X MOSAICO = LA LINEA BRINATO ROVINA IL MOSAICO E VICE VERSA CON ALTO RISCHIO LUMS (SCONSIGLIATISSIMO)
1) BIANCO DOMINANTE X BIANCO DOMINANTE = 25% EMBRIONI MORTI, 50% BIANCO DOMINANTE, 25% GIALLI (SCONSIGLIATO)
2) BIANCO DOMINANTE X GIALLO = 50% GIALLI, 50% BIANCO DOMINANTE (3) (SCONSIGLIATO)
3) BIANCO DOMINANTE X BIANCO RECESSIVO = ????? (RICHIESTA COLLABORAZIONE UTENTI)
4) BIANCO RECESSIVO X BIANCO RECESSIVO = 100% BIANCO RECESSIVO (4)
5) BIANCO RECESSIVO X GIALLO = 100% GIALLI/bianco recessivo
6) BIANCO RECESSIVO X GIALLO/bianco recessivo = 50% GIALLI/bianco recessivo, 50% BIANCO RECESSIVO
7) AVORIO GIALLO X AVORIO GIALLO = 100% AVORIO GIALLO (colore più carico rispetto ai genitori)

m.AVORIO X f.GIALLO = 25% m.GIALLO, 25% m.GIALLO/avorio, 50% f.AVORIO (ottime)
9) m.GIALLO/avorio X f.AVORIO = 25% m.AVORIO, 25% m.GIALLO/avorio, 25% f.AVORIO, 25% f.GIALLO
NOTE:
(1) : da alternare con la C) per caricare di colore il mosaico o per correggere il puimaggio troppo lungo
(2) : l'intenso sporca il bianco gessoso del mosaico
(3) : se il giallo è intenso i bianchi possono diventare scadenti sporcandosi di giallo
(4) : da alternare negli anni con i gialli portatori per non avere prole debole
N.B. : 1) E' sempre valido che gli esemplari portatori non sono distinguibili dai NON portatori.
2) le mutazioni sesso legate sono: MOSAICO, AVORIO, OCCHI ROSSI, E POI?????? RICHIESTA COLLABORAZIONEUTENTI
MUTAZIONE SESSO LEGATA è una mutazione in cui solo i maschi sono portatori e che quindi sono in grado di
trasmetterla alla prole, mentre le femmine la manifestano solo su di loro.
LA TABELLA QUI DI SOPRA è INCOMPLETA, MANCA AD ESEMPIO GLI ACCOPPIAMENTI CON I LUTINI(GIALLI OCCHI ROSSI) E ALTRI SI PREGANO GLI UTENTI PIù ESPERTI DI COLLABORARE PER FORNIRE UN QUADRO PIù COMPLETO SIA PUR GENERICO A TUTTI I NEOFITI COME ME FRUITORI DI QUESTO FORUM.