TABELLA ACCOPPIAMENTI

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Bloccato
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

TABELLA ACCOPPIAMENTI

Messaggio da iacoposta »

Pensando di fare cosa gradita a tutti i fruitori del forum, sopratutto i neofiti come me, riporto qui di seguito gli accoppiamenti consigliati per i canarini di colore (per ora solo lipocromici) in una "TABELLA" MOLTO INCOMPLETA (è RICHIESTA LA COLLABORAZIONE DEGLI UTENTI + ESPERTI). Si ringrazia la gentile e preziosa collaborazione dell'allevatore Giulio G. che è intervenuto nella correzione di alcune imprecisioni.

TABELLA ACCOPPIAMENTI

A) m.BRINATO X f.INTENSO = 50% INTENSI , 50% BRINATI
B) MOSAICO X MOSAICO = 100% MOSAICO (1)
C) MOSAICO X INTENSO = ????? (RICHIESTA COLLABORAZIONE UTENTI)
D) m.MOSAICO X f.INTESO/mosaico = m.INTENSO/mosaico , f.MOSAICO (2)
E) INTENSO X INTENSO = 25% INTENSI OMOZIGOTI O DOPPI INTENSI, 50% OTTIMI INTENSI ETEROZIGOTI, 25% BRINATI SCADENTI
E1) INTENSO(scadente) x INTESNO(scadente) = COME SOPRA IN PIù : m.INTENSI ottima fattura, f.INTENSI buona fattura
F) BRINATO X BRINATO = 100% BRINATO CON ALTO RISCHIO LUMPS (SCONSIGLIATO)
G) BRINATO X MOSAICO = LA LINEA BRINATO ROVINA IL MOSAICO E VICE VERSA CON ALTO RISCHIO LUMS (SCONSIGLIATISSIMO)


1) BIANCO DOMINANTE X BIANCO DOMINANTE = 25% EMBRIONI MORTI, 50% BIANCO DOMINANTE, 25% GIALLI (SCONSIGLIATO)
2) BIANCO DOMINANTE X GIALLO = 50% GIALLI, 50% BIANCO DOMINANTE (3) (SCONSIGLIATO)
3) BIANCO DOMINANTE X BIANCO RECESSIVO = ????? (RICHIESTA COLLABORAZIONE UTENTI)
4) BIANCO RECESSIVO X BIANCO RECESSIVO = 100% BIANCO RECESSIVO (4)
5) BIANCO RECESSIVO X GIALLO = 100% GIALLI/bianco recessivo
6) BIANCO RECESSIVO X GIALLO/bianco recessivo = 50% GIALLI/bianco recessivo, 50% BIANCO RECESSIVO
7) AVORIO GIALLO X AVORIO GIALLO = 100% AVORIO GIALLO (colore più carico rispetto ai genitori)
8) m.AVORIO X f.GIALLO = 25% m.GIALLO, 25% m.GIALLO/avorio, 50% f.AVORIO (ottime)
9) m.GIALLO/avorio X f.AVORIO = 25% m.AVORIO, 25% m.GIALLO/avorio, 25% f.AVORIO, 25% f.GIALLO


NOTE:

(1) : da alternare con la C) per caricare di colore il mosaico o per correggere il puimaggio troppo lungo
(2) : l'intenso sporca il bianco gessoso del mosaico
(3) : se il giallo è intenso i bianchi possono diventare scadenti sporcandosi di giallo
(4) : da alternare negli anni con i gialli portatori per non avere prole debole

N.B. : 1) E' sempre valido che gli esemplari portatori non sono distinguibili dai NON portatori.
2) le mutazioni sesso legate sono: MOSAICO, AVORIO, OCCHI ROSSI, E POI?????? RICHIESTA COLLABORAZIONEUTENTI
MUTAZIONE SESSO LEGATA è una mutazione in cui solo i maschi sono portatori e che quindi sono in grado di
trasmetterla alla prole, mentre le femmine la manifestano solo su di loro.

LA TABELLA QUI DI SOPRA è INCOMPLETA, MANCA AD ESEMPIO GLI ACCOPPIAMENTI CON I LUTINI(GIALLI OCCHI ROSSI) E ALTRI SI PREGANO GLI UTENTI PIù ESPERTI DI COLLABORARE PER FORNIRE UN QUADRO PIù COMPLETO SIA PUR GENERICO A TUTTI I NEOFITI COME ME FRUITORI DI QUESTO FORUM.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

Re: TABELLA ACCOPPIAMENTI

Messaggio da iacoposta »

NB: Inoltre non si dovrebbe MAI mescolare sogetti a fattore giallo con sogetti a fattore rosso.
Inoltre MAI mescolare i Lipocromici con i Melaninici
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

SCHEMI ACCOPPIAMENTI CANARINI O.O.R.R.

Messaggio da iacoposta »

I Lipocromici ad occhi rossi sono:

il Lutino (giallo e giallo avorio ad occhi rossi)
il Rubino (rosso e rosso avorio ad occhi rossi)
l'Albino (bianco dominante e bianco recessivo ad occhi rossi)
L'occhio rosso nei canarini è prodotto da 2 tipi di mutazione :
mutazione sessolegata o mutazione recessiva, la prima nei melaninici deriva dai satinè e la seconda dai phaeo

La sigla O.O.R.R. sta a indicare TUTTI i canarini ad occhi rossi sopra citati

ESITONO quindi DUE SCHEMI DI ACCOPPIAMENTO A SECONDA SE SI TRATTA DI DERIVAZIONE PHAEO O SATINè. Nei lipocromici bisogna prima capire quale sia la mutazione, e lo si fà accoppiando un maschio occhi rossi con una femmina occhi neri: se nascono tutti occhi neri derivano dai phaeo, se nascono femmine occhi rossi la derivazione è dal satinè.

SCHEMA PER DERIVAZIONE DAL SATINè (o mutazione sessolegata nei lipocromici)

m.NORMALE X f.OO.RR. = 50% m.NORMALE/OO.RR. , 50% f.NORMALI
m.OO.RR. X f. NORMALE = 50% m.NORMALE/OO.RR. , 50% f.OO.RR.
m.OO.RR. X f.OO.RR. = 100% OO.RR.
m.NORMALE/OO.RR. X f. NORMALE = 25% m.NORMALE/OO.RR. , 25% m.NORMALI , 25% f.OO.RR. , 25% f. NORMALE
m.NORMALE/OO.RR. X f.OO.RR. = 25% m.OO.RR., 25% m.NORMALE/OO.RR. , 25% f.OO.RR. ,25% f.NORMALE

SCHEMA PER DERIVAZIONE DAL PHAEO (o mutazione recessiva nei lipocromici)

OO.RR. X NORMALE (indipendentemente dal sesso) = NORMALE/OO.RR. (indipendentemente dal sesso)
m.OO.RR X f.OO.RR. = 100% OO.RR.
m.NORMALE/OO.RR. X f.OO.RR = (indipendentemente dal sesso) 50% NORMALE/OO.RR. , 50% OO.RR.
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

....AD INTEGRAZIONE DELLA PRIMA TABELLA

Messaggio da iacoposta »

10) m.GIALLO X f.AVORIO GIALLO = 100% m.GIALLO/avorio , 100% f.GIALLO/avorio (omozigoti)
11) m.AVORIO GIALLO x f.BIANCO DOMINANTE = 25% m.GIALLO/avorio, 25% m.BIANCO DOMINANMTE/avorio, 25% f. AVORIO GIALLO , 25% f. BIANCO DOMINANTE AVORIO (5)
12) m.BIANCO DOMINANTE X f.AVORIO GIALLO = 25% m.GIALLO/avorio, 25% m.BIANCO DOMINANMTE/avorio, 25% f. GIALLO, 25% f. BIANCO DOMINANTE


NOTE:

(5) : l'avorio nel bianco dominante inibisce le barrature gialle alari tanto da farlo apparire un bianco recessivo, dal quale differisce solo per il colore della pelle.
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

MUTAZIONE CIUFFATO....

Messaggio da iacoposta »

CIUFFATO X TESTA LISCIA = 50% CIUFFATO , 50% TESTA LISCIA
CIUFFATO X CIUFFATO = 25% EMBRIONI MORTI, 50% CIUFFATO, 25% TESTA LISCIA (SCONSIGLIATO)
BIANCO DOMINANTE CIUFFATO X GIALLO TESTA LISCIA = 25% BIANCO DOMINANTE CIUFFATO, 25 GIALLO TESTA LISCIA, 25% BIANCO DOMINANTE TESTA LISCIA , 25% GIALLO CIUFFATO.
iacoposta
Messaggi: 133
Iscritto il: 3 marzo 2010, 9:31

....AD INTEGRAZIONE DELLA PRIMA TABELLA

Messaggio da iacoposta »

13) m.BIANCO DOMINANTE X f.AVORIO GIALLO = 25% m.GIALLO/avorio, 25% m.BIANCO/avorio, 25% f.GIALLO ,25% f. BIANCO DOMINANTE
14) GIALLO LIMONE X GIALLO NON LIMONE = 100% GIALLO MEZZO LIMONE
15) GIALLO MEZZO LIMONE X GIALLO MEZZO LIMONE = 25% GIALLO LIMONE, 50% GIALLO MEZZO LIMONE, 25% GIALLO


NOTE:

I FATTORI LETALI NEI CANARINI SONO: BIANCO DOMINANTE, CIUFFO, ARRICCIATURA
(fattori che in doppia dose portano la morte dell'embrione)

FATTORI LEGATI AL SESSO : NERO BRUNO, BRUNO, AGATA, ISABELLA, PASTELLO, SATINè, AVORIO, MOSAICO
LUTINO.
(fattori in cui solo il maschio può essere portatore)

FATTORI RECESSIVI : OPALE, RUBINO, OCCHIO ROSSO, BIANCO RECESSIVO, BRINATO
(fattori che per manifestarsi debbono essere portati in doppia dose sia dal maschio
che dalla femmina)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: TABELLA ACCOPPIAMENTI

Messaggio da Giulio G. »

Su questo argomento avevi già aperto un topic, potevi continuare lì.
Non aprirne un altro. Questo lo chiudo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bloccato