Uova piccole

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Uova piccole

Messaggio da rox »

Salve a tutti, mi sta capitando una cosa strana con una canarina, è la terza volta che mi depone uova piccole, cioè non ghanno la grandezza delle classiche uova come tutte le altre canarine, ma sono più piccole (cosa visibile ad occhio nudo confrontandole con altre) alla prima deposizione ho pensato che fosse dovuto al possibile non estro pieno della canarina, ho tolto il nido, e il materiale, e dopo 10 giorni ho rimesso tutto l'occorrente, dopo che ha rifatto il nido e ha deposto il primo uovo, un'altra volta la stessa cosa, e ho iniziato a pensare che il problema stesse nel poco calcio assimilato dalla canarina, e ho tolto dinuovo tutto e ho incrementato il grit (visto che l'osso di seppia è sempre presente), e ogni volta che davo l'uovo sodo ho lasciato a disposizine anche il guscio e il bianco, ed oggi la stessa cosa, ha deposto il primo uov sempre piccolo, a qualcuno è mai capitato?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Uova piccole

Messaggio da sculli3 »

se sono fecondate anche se piccole non vedo il problema...ma tu le hai tolte non essendo sicuro che fossero piene o la canarina che depone è in assenza del maschio???
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Uova piccole

Messaggio da rox »

sculli3 ha scritto:se sono fecondate anche se piccole non vedo il problema...ma tu le hai tolte non essendo sicuro che fossero piene o la canarina che depone è in assenza del maschio???
No, il maschio c'è, le ho tolte senza pensarci visto che erano piccole e davo per scontato che erano infeconde. Ora aspetto se anche domani depone, e se sono uguali le sostituisco e faccio la speratura al 7°giorno.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Uova piccole

Messaggio da sculli3 »

che sono piccole non vuol dire che sono infeconde...
hai buttato possibili uove feconde... :?
adesso aspetta prima di buttarle...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Uova piccole

Messaggio da rox »

Anche stamattina secondo uovo delle stesse dimenzioni del primo... forse per questa canarina è normale ?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Uova piccole

Messaggio da Giulio G. »

rox ha scritto:Anche stamattina secondo uovo delle stesse dimenzioni del primo... forse per questa canarina è normale ?
Vuoi provare a misurare la lunghezza delle uova in questione ?
Un uovo normale, và dai 15 ai 17 mm. di lunghezza, secondo la sua forma. Ce ne sono alcuni rotondi e altri più lunghi e stretti.
Mi riferisco a femmine gloster.
Per le femm. di Colore, se di buona taglia, puoi aggiungere 1 o 2 mm.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
criscuologiuseppe
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 gennaio 2010, 17:39

Re: Uova piccole

Messaggio da criscuologiuseppe »

ciao sono giuseppe. vi spigo il mio problema con un canarino. circa 2 mesi a dietro mi regalano un canarino
a me gli animali in generale mi piaccino. questo canarino incominciava a cantare chiamava quando si pranzava
o si cenava. il mese di aprile decisi di dargli una compagna, ma improvviamente imcomincia la muta.
le mie domande sono le seguenti
1) la muta non avviene in autunno.
2) quando dura la muta se sono trascorsi 2 mesi.
3) devo dargli qualcosa x la respirazione è troppo veloce
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Uova piccole

Messaggio da spettacolalex »

Esiste la falsa muta che normalmente viene provocata dalla riduzione delle ore di luce a sua disposizione (magari hai spostato la gabbia). Una volta stabilizzata la posizione della gabbia (in modo che abbia luminosità naturale e non alterata da luce artificiale) dopo circa un mese sarà ok...
Per la respirazione che intendi?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Uova piccole

Messaggio da rox »

oggi ho fatto la speratura, e sembra che non ci sia il rosso/ tuorlo all'interno ....
Rispondi