NIDI PIENI DI UOVA

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

Tre coppie di Diamante Mandarino, continuano a deporre le uova, ma non le covano,
una coppia le cova ma per dei giorni e non di più.
Ho svuotato un nido, in circa una ventina, otto erano fecondi con feti di diverse dimensioni.
La causa può essere per il tempo? sbalzi di temperatura ecc.?


^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: NIDI PINI DI UOVA

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se le coppie stanno nella stessa gabbia (voliera) queste cose le
vedrai sempre .
Ogni coppia per gabbia. In voliera devi mettere il triplo di Nidi
ma avresti sempre lo stesso problema.
Ma dovresti dare più spiegazioni i merito. Per avere informazioni
di precise.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

Stanno ognuno in una gabbia separata però molto affiancati.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: NIDI PINI DI UOVA

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi io ho letto questa tua frase:-
Ho svuotato un nido, in circa una ventina, otto erano fecondi
con feti di diverse dimensioni
Mai tirato d'inganno? Inganno relativo ma da quanto tempo che NON
controllavi il NIDO
? :roll: :wink: :roll: :wink:
Sta a significare che il nido, con tutte le uova stanno da parecchio tempo.
Non credo che siano due F , perchè non avresti scritto:-
otto erano fecondi con feti di diverse dimensioni
Magari hai buttato delle uova in prossimità della schiusa???
Il controllo del NIDO si deve fare alla deposizione del primo UOVO.
E poi dopo due tre giorni che la F resta nel NIDO a covare.
Altro controllo e da effettuare per vedere se le uova sono Feconde.
E poi altro controllo nell'andamento --con cautela alla schiusa dei soggetti.
E allevamento nei primi giorni di vita. Come vedi, si deve controllare il
NIDO, ma da quello che ho letto queste cose non sono state fatte da parte
tua :lol: :lol: Per i nidi devi mettere il classico NIDO a casettino NON
QUELLI A PERA
. Non a importanza se stanno affiancati a altri
soggetti, ma devi sempre mettere una schermatura tra le due gabbie.
Aspettiamo altre informazioni da parte tua.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PINI DI UOVA

Messaggio da lella »

Hai ragione uso i nidi a pera e non sapevo di poterne usare degli altri, in effetti sono tipo quelli delle cocorite, messi al contrario, non ne ho visti in vendita e quindi dovrei farli fare da qualcuno.
I nidi li ho svuotati circa un mese fà, non li controllo perchè non voglio spaventarli però mi accorgo se e per quanto covano.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

Ho svuotato un secondo nido, 17 uova e nessuno fecondo,
l'ho sostituito con uno fatto in casa a "cassettino", ma non credo lo gradiscano,
forse perchè l'ho appoggiato nel fondo della gabbia o perchè per loro è una novità?

Io non ho l'abitudine di controllare le uova per paura di fare danni, (sono così delicate!) quindi niente speratura durante la cova,
quando mi accorgo che lasciano il nido dopo i 20 giorni massimo un mese e non ci sono pulli, di solito tolgo il nido.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

VOI SIETE DEI PROFFESIONISTI AVETE ESPERIENZA E SICURAMENTE DEGLI ALLEVAMENTI
IO SONO ALLE PRIME ARMI E TENGO GLI UCCELLINI (E ALTRI ANIMALI) SOLO PER COMPAGNIA
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da Poepila »

:D :D

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Parola grossa hai scritto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :mrgreen: :-

VOI SIETE DEI PROFFESIONISTI

Per conto mio la mia risposta e solo questa ---e un bellissimo HOBBY--- :mrgreen:
Poi nessuno e nato imparato. E il tempo per imparare lo si trova sempre.
Il controllo e UN OBBLIGO non un oppositional. Controllare anche per solo
un minuto a volte salva la vita di quell esserino che ci tiene per COMPAGNIA.-

Per il nido come ho letto hai tolto quello a PERA- Perfetto, hai messo il
classico Nido a cassettino. Devi far altro che posizionare il Nido a una
delle porte Laterali. E devi solo dare il tempo che i soggetti riescono a
capire che sarà la loro camera da letto :mrgreen: .Vedrai che con questi
NIDI il controllo e super facile. E per finire ti invito a contrattare altra
amica del FORUM anche lei , abitante nella bellissima SARDEGNA.
Vedrai sarà contenta, di sapere che vi sono altre allevatrici della sua Terra.
E certamente avrai anche tanti consigli.-

:) :)

Questo e il nominati dell'amica yokyok . Certamente io cercherò
di mandare un MP direttamente a lei. ciao
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Ti ringrazio per la tua gentilezza [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
OK allora spero di conoscere al più presto l'altra amica della Sardegna per farci una bella chiaccherata.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da yokyok »

Ciao,anche io abito in Sardegna e se vuoi possiamo sentirci,allevo molti esotici e ho la fortuna di avere come Amico e mentore Eliseo(Poepila),a presto
A mezzus bider

yokyok
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

Sono trascorsi più di 10 giorni,
ma a quanto pare ai Diamantini non interessa il nuovo nido,
non provano neppure a guardare dentro e la femmina ogni sera depone un uovo nel fondo della gabbia. :( :( :(
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da Poepila »

:D :D

Hai messo il nido a cassettino di questo tipo:-
Nidi.jpg
Nidi.jpg (4.63 KiB) Visto 3805 volte
Devi solo invogliare la coppia, mettendo un po di Yuta , che
si deve notare . Devi dare un po di tempo. Vi sono coppia
che dopo un ora hanno messo su casa ,e coppie che serve
tempo. Ma non avere fretta se e questo il Nido che usi ora.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

Il nido che ho messo è simile a quello in foto, (è artigianale) e l'ingresso è tondo,
la juta, ne ho messo un pò dentro il nido e un pò tra le sbarre, ma continuano a buttarla giù. (quella tra le sbarre)
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se riesci a fare il buco largo e meglio. Ok per la Yuta , devo solo
aspettare un po che si abituare al Nuovo Nido. Vi sono coppie che
accettano subito il nuovo Nido e altre che ti fanno disperare.
Per la Yuta che cade a terra, se pulita la riponi nelle sbarre :lol: .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da lella »

Mi sono arresa!!!!
Continuava a fare uova per terra o nella mangiatoia,
la casetta non la considerano e cosi non avendo altro, gli ho messo un cestino nel fondo della gabbia (che usavo come porta-vaso) e subito si sono messi al lavoro.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: NIDI PIENI DI UOVA

Messaggio da yokyok »

:D ottimo,la mia prima coppia di PdiG,il primo anno allevò dentro il bagnetto,non ci fu niente da fare!il secondo ha messo giudizio ed è tornata nei ranghi usando la cassetta.stai attenta che tutto sia trnquillo,difficilmente riusciranno a fare un nido chiuso,tu tienili in un posto poco movimentato e vedrai che andrà bene.P.s.se ti dovesse ricapitare prova a mettere nella gabbia un nido per canarini con la gabbietta,è più facile per loro costruire una struttura chiusa.Fornisci molto materiale. :)
A mezzus bider

yokyok
Rispondi