convivenza esotici fringillidi

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

convivenza esotici fringillidi

Messaggio da gabriele »

salve per l'anno prossimo ho contattato un allevatore di diamanti gould che alleva in purezza
il prezzo di ogni esemplare è di 30 euro
volevo chiedere, posso allestire una voliera e metterla nella stessa stanza dove allevo fringillidi? non nella stessa gabbia ovviamente
posso allevare 2 coppie in una gabbia di 100x60x70? (ho letto che si riproducono meglio in colonia)


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: convivenza esotici fringillidi

Messaggio da GIAKA »

I gould hanno sempre il solito "problema" della riproduzione invernale ... quindi se l'allevatore che li alleva in purezza ( hai visto i piccoli allevati dai genitori o te lo ha detto lui ??? ) li ha "abituati" alla riproduzione primaverile estiva molto bene per te, se invece seguono ancora l'istinto e andranno in amore in autunno avrai l'ostacolo delle ore di luce. Se diminuisci la luce per i fringillidi che devono riposare, ostacolerai la riproduzione dei goul che magari avranno anche già schiuso le uova e forniranno poche imbeccate ai pulli perchè buio, viceversa se alzerai le ore di luce, sfaserai il ciclo dei fringillidi. ......
Personalmente avendo tutti i miei gould che si riproducevano d'inverno e cominciando ad allevare tortore esotiche, ho dovuto rinunciare ai primi per seguire il ciclo biologico delle seconde e poi ho completamente cambiato uccelli tenendo appunto solo tortore ........

CIAO, la parola agli esperti ...........

p.s. non ho mai allevato gould in colonia, quindi non so risponderti per esperienza personale ........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: convivenza esotici fringillidi

Messaggio da gabriele »

allora devo chiedere all'allevatore se li ha allevati in primavera o in inverno
se li accoppia in primavera il problema non sussiste o sbaglio?
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: convivenza esotici fringillidi

Messaggio da aliante04 »

...Giacomo ha ragione ...se hai velleita' riproduttive non puoi non tenere conto del fotoperiodo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: convivenza esotici fringillidi

Messaggio da GIAKA »

Sapere quando il ceppo dei gould dell'allevatore si riproduce è essenziale per un buon inizio dell'allevamento, se riproducono in inverno ma ti interessa acquistarli da lui perchè persona fidata, puoi anche tentare la strada di "portarli" ad una riproduzione primaverile ....lasciandoli con la luce dei fingillidi, non mettendo il nido e riproponendolo quando le giornate si allungano alla primavera successiva. ...... prova questa esperienza, salterai una stagione cove ....

P.S. occhio comunque "alla storia" dell'allevamento in purezza ... guarda di persona se è vero .... per esperienza ti racconto che un mio conoscente ha, l'inverno scorso, acquistato 10 gould da un allevatore che vantava allevamento in purezza, bene, di questi giovani neanche 1, dico 1 ha allevato poi in purezza. Per esperienza personale comunqua anch'io ho avuto figli in purezza che poi mai e poi mai hanno allevato in purezza a loro volta .....
CONSIGLIO già dato da Silvio, Eliseo e tanti altri amici del forum: procurati comunque una coppia di balie PDG

CIAO
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: convivenza esotici fringillidi

Messaggio da Poepila »

:D :D


Gabri:- Di questi Allevatori, che allevano in purezza--Certamente si
può fare
---Hai mai letto di quanti soggetti ogni anno mandano al
cimitero?? Io sono il primo che consiglio di TENTARE SEMPRE IN PUREZZA-
ma di avere anche una RUOTA DI SCORTA- in questi casi una ho più
coppie di PDG- Ma poi questi allevatori perchè, non scrivono MAI di
avere una ruota di SCORTA?. Potrei andare avanti , ma mi limito a
dire, che nel momento che accoppio una qualsiasi specie , i pulli devono
vivere, e non andare AL CIMITERO, per poi dire sapete allevo in
PUREZZA. Poi vi sono delle stagioni che allevano alla grande e anni
..............IO USO SEMPRE E DISPONGO SEMPRE DELLA RUOTA DI
SCORTA.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: convivenza esotici fringillidi

Messaggio da gabriele »

infatti tenevo in considerazione anche una coppia di passeri del giappone come ruotino... ma una domanda mi sorge spontanea, e dei pulli che dovrebbero nascere ai pdg? che ne faccio? se li sostituisco mica ne possono allevare 8-9 o mi sbaglio?
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: convivenza esotici fringillidi

Messaggio da aliante04 »

...è per questo che si deve insistere con la purezza e non tralasciare mai questa strada, cercare di ottenere ceppi stabili e poco alla volta abbandonare l'uso delle balie ...un discreto cammino è stato fatto, ma non basta ...tra l'altro si dovrebbe anche far capire che la taglia non è sinonimo di uccello eccellente, ma questo è tutt'altro discorso :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi