Ciao,
benvenuta
Si il gheppio come del resto tutti i rapaci, è monogamo, forma una coppia fissa fin dai corteggiamenti e per tutta la stagione riproduttiva i partener stanno assieme; Non so dirti esattamente se ogni anno la coppia è formata dagli stessi partener , salvo la morte per svariate cause di uno dei due nel corso dell'anno, ma per esempio nelle aquile reali, so con certezza che gli individui rimangono assieme a vita.
Perciò questo dovrebbe valere anche per tutti gli altri componenti della famiglia...prova a informarti semmai.
La monogamia in questo tipo di uccelli, (rapaci diurni e notturni in generale) è fondamentale soprattutto per l'allevamento della prole che richiede molta attenzione...o meglio molto tempo

Come per il maschio del fagiano si accoppia anche con 10 femmine trascurando del tutto le cure parentali subito dopo la copula con la femmina, nei rapaci la figura del maschio diventa utile per la cattura delle prede per piccoli e femmina mentre cova e per molti altri motivi; Per paragonare quindi, i pulli del fagiano sono nidifughi e hanno tutt'altro tipologia di svezzamento.....i pulli dei rapaci sono nidicoli, e richiedono uno svezzamento più particolare e lungo. Scusa la parentesi, anche se poco centra era per rendere l'idea..
Riguardo la nidificazione del gheppio, non è poi così semplice localizzare il nido; In natura si riproduce su falesie, cavità su rocce ecc , anche se oramai è un rapace che si è molto adattato alla città o comunque ai centri più o meno urbanizzati. Nidifica perciò anche su edifici, per esempio anfratti nei capannoni delle fabbriche, alti palazzi ecc....(trovai un nido tempo fa su una fabbrica in abbandono). Accedervi rimane comunque molto difficile il più delle volte;
In molte localtà, vengono installati nidi artificiali appostiti da volontari lipu o wwf, sui grossi tralicci della corrente come quello che ritrae la tua foto...peccato che questi interventi in italia vengano poco considerati e considerati soltanto una spesa, tenendo conto tra l'altro della cultura arretrata in tema natura, che domina il nostro paese.
Ciao