Domanda sui gheppi

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

Domanda sui gheppi

Messaggio da Francy88 »

Ciao a tutti, sono Francesca, neo-iscritta da Cortina D'Ampezzo. Qualche tempo fa ho avvistato per la prima volta un gheppio intorno a casa mia, e ultimamente lo vedo insieme alla sua compagna. Mi chiedevo, il gheppio è un uccello monogamo? Ho cercato informazioni sul web, leggendo anche le caratteristiche generali dei falconiformi, ma non ho trovato niente! Vi ringrazio!!!

In allegato una foto che ho fatto alla femmina. Sperando che nidifichino vicino cercherò di farne ancora da più vicino!

Ciao a tutti.
Allegati
gheppio femmina.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Domanda sui gheppi

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
benvenuta :)
Si il gheppio come del resto tutti i rapaci, è monogamo, forma una coppia fissa fin dai corteggiamenti e per tutta la stagione riproduttiva i partener stanno assieme; Non so dirti esattamente se ogni anno la coppia è formata dagli stessi partener , salvo la morte per svariate cause di uno dei due nel corso dell'anno, ma per esempio nelle aquile reali, so con certezza che gli individui rimangono assieme a vita.
Perciò questo dovrebbe valere anche per tutti gli altri componenti della famiglia...prova a informarti semmai.

La monogamia in questo tipo di uccelli, (rapaci diurni e notturni in generale) è fondamentale soprattutto per l'allevamento della prole che richiede molta attenzione...o meglio molto tempo :mrgreen: Come per il maschio del fagiano si accoppia anche con 10 femmine trascurando del tutto le cure parentali subito dopo la copula con la femmina, nei rapaci la figura del maschio diventa utile per la cattura delle prede per piccoli e femmina mentre cova e per molti altri motivi; Per paragonare quindi, i pulli del fagiano sono nidifughi e hanno tutt'altro tipologia di svezzamento.....i pulli dei rapaci sono nidicoli, e richiedono uno svezzamento più particolare e lungo. Scusa la parentesi, anche se poco centra era per rendere l'idea..

Riguardo la nidificazione del gheppio, non è poi così semplice localizzare il nido; In natura si riproduce su falesie, cavità su rocce ecc , anche se oramai è un rapace che si è molto adattato alla città o comunque ai centri più o meno urbanizzati. Nidifica perciò anche su edifici, per esempio anfratti nei capannoni delle fabbriche, alti palazzi ecc....(trovai un nido tempo fa su una fabbrica in abbandono). Accedervi rimane comunque molto difficile il più delle volte;
In molte localtà, vengono installati nidi artificiali appostiti da volontari lipu o wwf, sui grossi tralicci della corrente come quello che ritrae la tua foto...peccato che questi interventi in italia vengano poco considerati e considerati soltanto una spesa, tenendo conto tra l'altro della cultura arretrata in tema natura, che domina il nostro paese.
Ciao
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

Re: Domanda sui gheppi

Messaggio da Francy88 »

Ti ringrazio. In effetti a proposito della monogamia mi riferivo all'intera vita. Scusate, non ho specificato. Avevo letto che entrambi i genitori si occupano della nidiata, ma volevo sapere se le coppie restano le stesse oppure cambiano con gli anni. Grazie comunque per le altre interessanti informazioni!
Capisco che il nido non sia facile da trovare, ma li vedo tutti i giorni e la zona qui intorno la conosco bene, cammino molto spesso nei boschi, non si sa mai, potrei essere fortunata e trovarlo! In quel caso condividerò sicuramente le foto con voi!!!!! grazie ancora!!!
Avatar utente
Amanu71
Messaggi: 212
Iscritto il: 10 dicembre 2010, 20:48

Re: Domanda sui gheppi

Messaggio da Amanu71 »

Ciao, io vivo in Sardegna e anche a me è capitato di vedere aggirarsi attorno al mio giardino una coppia di gheppi. Ho la fortuna di vivere a pochi passi da un parco naturale vicino ad uno stagno e al mare, quindi per me è molto più facile vedere simili esemplari. Cmq per circa tre anni ho visto sempre la stessa coppia aggirarsi nei dintorni, un giorno addirittura a pochi passi da me, mentre camminavo nel giardino, vidi la femmina posata a terra, con un ratto tra gli artigli, è stata una bella esperienza, che aimè era destinata a finire. Purtroppo la coppia è scomparsa e non ho idea cosa possa esser successo, penso che abbiano cambiato zona di nidificazione probabilmente (essendo cmq una zona anche popolata) siano stati disturbati da attività umane. Cmq se i tuoi avvistamenti sono frequenti è molto probabile che il nido non sia lontano, e che li vedrai ancora per parecchio tempo :-)
Rispondi