lucherini di voliera?si o no?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da marioX75 »

salve a tutti,oggi sono andato dal mio negoziante di fiducia che vendeva delle coppi di lucherini per 50 euro.e' un prezzo buono secondo voi?gli esemplari sono anellati ma un po spaventati e con le zampine scure...il negoziante dice che sono soggetti allevati in voliera..secondo voi e' un buon acquisto o non riusciro' mai ad allevarli in gabbia visto che sono cresciuti in voliera?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da Alex1977 »

Sposto il topic nella sezione Fringillidi.

Ciao, Alex.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da Giulio G. »

Topic doppio, questo vorrebbe chiuso. Le risposte nell'altro, sempre nella sez, fringillidi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da marioX75 »

scusate ho sbagliato a doppiaare il messaggio
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da marco62 »

i soggetti sono di cattura ... ti consiglio di non acquistarli ... probabilmente il negoziante senza accorgersene ha fatto un incauto acquisto ... ovviamente i soggetti essendo anellati e sicuramente con il tipo giusto di anellino ... le autorità competenti possono fare poco ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da desfroos66 »

marco62 ha scritto:i soggetti sono di cattura ... ti consiglio di non acquistarli ... probabilmente il negoziante senza accorgersene ha fatto un incauto acquisto ... ovviamente i soggetti essendo anellati e sicuramente con il tipo giusto di anellino ... le autorità competenti possono fare poco ...
Quindi se un cardellino, lucherino, fringuello ecc. portano gli anelli giusti non è obbligatorio che siano accompagnati dal documento di cessione? Mi spiego: dei cardellini inanellati tipo A (mi pare siano quelli giusti) ma senza alcun documento che comprovi che discendono da soggetti a loro volta regolarmente inanellati e denunciati, posso essere considerati regolari?
Alberto
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da marco62 »

assolutamente no i soggetti oltre ad avere un anellino INAMOVIBILE deve essere OBBLIGATORIAMENTE accompagnato da un documento che attesti la provenienza leggittima dei soggetti ... se i soggetti portano l' anello del sig. "tizio" ma a te lo cede il sig."caio"
sul documento di provenienza devono esserci tutti i dati del sig. caio e non del sig. tizio ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da desfroos66 »

grazie marco. anche perchè se tanto mi da tanto un incardellato dovrebbe avere il suo certificato (dato il padre "silvano")...e dove ho preso l'ultima coppia di bruni ne aveva una coppia davvero bella ma sicuramente "volante" ;)
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: lucherini di voliera?si o no?

Messaggio da marco62 »

desfroos66 ha scritto:grazie marco. anche perchè se tanto mi da tanto un incardellato dovrebbe avere il suo certificato (dato il padre "silvano")...e dove ho preso l'ultima coppia di bruni ne aveva una coppia davvero bella ma sicuramente "volante" ;)
gli ibridi con le specie indigene non hanno bisogno di certificato di provenienza.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi