Canarino morto

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
XFile
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 marzo 2007, 7:56

Canarino morto

Messaggio da XFile »

Ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi a capire
Venerdì scorso un mio canarino maschio ho notato che tendeva ha dormire gonfiandosi.
Non ci avevo mai fatto caso ma lo tenuto d'occhio, poi il sabato lo visto muoversi meno, ma domenica l'epilogo non riusciva più ha volare, stava sempre al fondo della gabbia, fino alla sera quando poi mi è praticamente morto in mano.
Il veterinario che avevo chiamato per avere consigli mi ha detto che probabilmente aveva la febbre di portarglielo lunedi pomeriggio ma .....
Mi diceva che probabilmente aveva bisogno dell'antibiotico, ma che comunque non è in vendita.
le mie domande capendo che non è facile rispondere, sono:
1 che cosa si puo pensare che fosse?
2 E contagiosa, vedo gonfiare anche la femmina
3 dove trovo l'antibiotico?,
Considerando che ho una ventina di canarini, non posso permettermi 30/35 euro di veterinario
devo cercare di capire, per poter far da solo
altrimenti per il loro bene li daro via, e brutto vederli morire e non poter far niente
Grazie per un consiglio


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino morto

Messaggio da tiziana-85 »

purtrppo, il veterinario è davvero l'unica soluzione per chi non è esperto, pk le malattie x i pennuti sono difficili da diagnosticare (sono piccoli, poco studiati, e la loro condizione naturale di prede gli fa nascondere bene sintomi..).
se la morte è stat così veloce , a occhioo escluderei un semplice raffreddore, che porta l'animale stare a palla, ma che potrebbe risolversi tenendolo al caldo e somministando vitamine. a questo punto opterei x una causa batterica / virale, pecie se nel giro di 2 giorni anchje la femmina ha gli stessi sintomi.
io ti consiglio propro pk ne ha tanti, di andare dal veterinario, pk magari curandone uno li salvi tutti. inoltre, sesso l'antibiotico deve essere iniettato, almeno 1-2 dosi pk x bocca può essere meno efficace, o esserlo + lemtamente,,e fare una puntura a un canarino non è una cosa da principianti.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
paolo89
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 aprile 2010, 20:34

Re: Canarino morto

Messaggio da paolo89 »

non ho mai sentito che l'antibiotico negli uccelli si possa iniettare. Cmq potresti trovare degli antibiotici a largo spettro(sulfamidici) anche nei negozi di animali;Da me per esempio si trova il Disulfa.
Cmq invece di lasciarli morire ti conviene portare la femmina dal vet e vedrai che ti dirà di effettuare un esame delle feci anche agli altri. Il costo totale visita+ analisi penso si avvicini ai 60euro, però una volta individuata la malattia e magari la causa, vedrai che i tuoi soldini sarano ripagati nel vedere i tuoi uccelli finalmente in salute.
XFile
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 marzo 2007, 7:56

Re: Canarino morto

Messaggio da XFile »

Grazie, per avermi risposto
consigli generici per prevenire rafreddoriecc, come alimentazione eventualmente medicine ecc.
Eventualmente questi antibiotici per via orale dove posso comprarli?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Canarino morto

Messaggio da spettacolalex »

Come già detto rivolgiti ad un veterinario aviario, il quale farà un esame autopico o feci e ti dirà come procedere indicandoti anche dove trovare i farmaci e quali farmaci (SE NECESSARI), se non vuoi rivolgiti ad un vet dividi i soggetti che evidenziano problemi dagli altri.
Dalle informazioni avute non si può capire molto.. Servirebbe sapere età del soggetto, alimentazione abituale, colore, ecc...
Per evitare raffreddori la cosa principale è evitare le correnti d'aria e gli sbalzi termici a cui sono molto sensibili.
Le allevi all'esterno scherma i lati dell'allevamento.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi