E' TRICOMONIASI?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

E' TRICOMONIASI?

Messaggio da NIKE77 »

Vi allego alcune foto per sapere alcune vostre opinioni e giudizi ( in realtà spero che qualche veterinario del forum sappia darmi qualche utile suggerimento e diagnosi).
Premetto che io l'ho curata come tricomoniasi, visto che vi è un argomento in evidenza sul forum... quindi ho proceduto col flagyl... ma l'esito è questo qui... Da considerare che la canarina è del 2006 e in passato ha condotto egregiamente le sue covate... è non vederla in forma in questo particolare periodo dell'anno mi rattrista parecchio, non tanto per le covate ma perchè mi dispiace tanto vederla soffrire...
NB In zona purtroppo non ci sono veterinari specializzati in aviaria (dovrei spostarmi a Bari che dista circa km 60) e per motivi di lavoro e di famiglia non ho questo tempo purtroppo ciao
Allegati
Copia di DSCN2512.JPG
Copia di DSCN2512.JPG (59.33 KiB) Visto 3305 volte
Copia di DSCN2511.JPG
Copia di DSCN2511.JPG (57.49 KiB) Visto 3305 volte
Copia di DSCN2510.JPG
Copia di DSCN2510.JPG (57.79 KiB) Visto 3305 volte
Copia di DSCN2508.JPG
Copia di DSCN2508.JPG (54.56 KiB) Visto 3305 volte
Copia di DSCN2507.JPG
Copia di DSCN2507.JPG (53.79 KiB) Visto 3305 volte


allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da spettacolalex »

Poverina... Sembra proprio trico...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da sculli3 »

che malattia terribile!!! :(
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da NIKE77 »

Il problema è che da quanto letto, sembra che col flagyl la tricomoniasi nell'arco di poco tempo si risolva e porta a risultati eccelsi...
Io, avendo il sospetto già dai primi sintomi che fosse tricomoniasi respiratoria, ho subito proceduto alla cura per circa una settimana... e il risultato è che dopo la fine della cura dopo circa 3-4 giorni si è formato un piccolo gonfiore che col tempo è divenuto un vero e proprio bubbone... mi sorge il sospetto che la mia povera canarina abbia un vero e proprio tumore all'occhio e non si tratta di trico... ma spero di sbagliarmi e che possa ritornare a condurre le sue cove come ha fatto in passato
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da Alex1977 »

Potrebbe anche essere vaiolo...
Comunque ti consiglio di andare DI CORSA da un veterinario in modo da stabilire in modo certo la patologia (con un tampone lo si capisce perfettamente) e curarla. Se perdi troppo tempo condanni a morte il soggetto e rischi di contagiare tutto l'aviario.

Ciao, Alex.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da NIKE77 »

esludo il vaiolo visto che i soggetti non hanno contatti con l'esterno... e nemmeno il contagio giacchè la canarina è stata fino al mese scorso con le altre in voliera e poi l'ho messa prima con un maschio ed ora con un altro maschio è contagio non ne vedo (sono passate settimane e se non erro il vaiolo come la trico è trasmissibile nell'arco di pochi giorni se non addirittura ore).. per il veter. ho già scritto all'inizio della mia impossibilità...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da tiziana-85 »

so che è complicato, ma se ci tieni trova il temo di fare quei 60 km... io a fine agosto era impossibile trovarne di veterinari... mi sono fatta 80 km andata e 80 al ritorno con tanto di pancione... la mia canarina stava come la tua con gli occhi gonfi ed era sinusite infraorbitale
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da NIKE77 »

grazie x il consiglio tiziana
OT: auguri x il pancione....... guarda il motivo x cui nn riesco a muovermi è proprio perchè sono divenuto papà da qualche mese e quindi.....sono FELICEMENTE SUPER IMPEGNATO (ma nn x questo trascuro le mie passioni)
cmq la tua sinusite come l'hai curata? sai tante volte .....potrebbe essere la soluzione giusta
Ti saluto
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da tiziana-85 »

ti capisco alla grande, il pancione ora è una bimba di quasi 4 mesi ;)
il veterinario le diede degli antibiotici x una settimana, il sinulox (o qualcosa del genere) due gocce 3 volte al giorno e un'altro che mi diede lui in una siringa (pk ne serve poco e la boccetta ha detto che non la vendono inf armacia, era qualcosa tipo clorimetazolo boh) 1 goccia 1 volta al giorno, tutto nel becco.. associato all'aerosol, 15 minuti al giorno con un mix che mi ha fatto lui...
poi quando gliel'ho riportata ha dovuto anestetizzarla e fare dei taglietti x togliere il grumo che era rimasto, ma l'infiammazione era passata. considera che era stata una settimanella male prima di capire cosa avesse, e il gonfiore aveva fatto sparire un occhietto e si stava allargando all'altra guancia.
ora sta alla grande, è rimasta spennata sulla testolina (puoi vederla nella galleria) ma ha tanta voglia di sfornare pulletti :)

se non puoi andare, almeno contattane qualcuno x mail, metti le foto magari ti sanno dire meglio
... buona fortuna a tutti gli animali ....
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da tiziana-85 »

t metto qualche foto di come stava... e dopo il trattamento, prima dell'operazione
Allegati
rossella bua 13.jpg
rossella bua 9.jpg
rossella bua 9.jpg (2.15 MiB) Visto 3264 volte
rossella bua 3.jpg
rossella bua 1.jpg
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da NIKE77 »

grazie per avermi postato le foto Tiziana.. vedi da profano vedendo le tue foto avrei pensato al 100% si trattasse di tricomoniasi... cmq ho contattato un amico veterinario (però non aviario) incrocio le dita e vediamo cosa m dice..
OT anche a me è una DELIZIOSA femminuccia alla quale ho deciso OBBLIGATORIAMENTE di trasmettere la mia passione per i canarini ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da tiziana-85 »

...che belli gli OT ;) beh c'è poco da obbligare, gli uccellini che cantano e fischiano sono la sua ninna nanna.. certo se mi lasciasse le braccia un po' + libere sarebbe meglio ... qua ce ne sono tanti da accudire!!

all'epoca non sapevo niente della tricomoniasi, cmq rmai sta bene, ieri le ho rimesso il nido.
quanto alle mail, mandane una multipla a tanti veterinari, anche se stanno a varese... trovi gli indirizzi qui sul sito.
aggiornami, baci alla piccola
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da NIKE77 »

Vi aggiorno sulle condizioni di salute della mia canarina: dopo aver consultato un amico che sta studiando veterinaria, lo stesso (penso anche un po' a cu.o perchè non è specializzato in aviaria) mi ha consigliato di continuare una cura col flagyl.. e così ho fatto... ora come ora ho notato un netto miglioramento della parte malata ed infatti l'occhio è ritornato visibile e la stessa la vedo meno affaticata di prima l'unica cosa è spennata nella zona interessata... una cosa mi preoccupa però, e cioè l'altro occhio che inizialmente non era interessato col passare dei giorni vedo che comincia a perdere le piume attorno e comincia ad avere pure lui dei piccoli rigonfiamenti.. spero di sbagliarmi anche se ripeto la situazione ora come ora è in netto miglioramento.. appena posso allego qualche foto
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da tiziana-85 »

..io continuo a pensare che sia come la mia.. il trattamento col flgyl credo che hai fatto bene, pk se fosse stata tricomoniasi già te l'eri giocata.. ma se hai seguito la posologia indicata qui nell'articolo in veterinaria ed ancora il gonfiore c'è.. è strano..
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da NIKE77 »

tiziana, cmq ti confermo che l'occhio è completamente sgofio, l'altro occhio non sò se è veramente gonfio oppure èsemplice impressione mia.. cmq la vedo abbastanza in forma rispetto a qulache seet. fa appena posso allego foto
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: E' TRICOMONIASI?

Messaggio da tiziana-85 »

meglio così!!! ;)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Rispondi