Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ragazzi ho una canarina che non va in estro, già l'anno scorso nn è andata però credevo che era ancora giovane. ma quest'anno tutte le altre coppie sono andate in estro e lei no. Che trattamenti posso farle?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Innanzitutto cosa intendi quando dici "non va in estro"?
Non sfarfalla in giro per la gabbia con in bocca piume o pezzi di giornale? Non costruisce il nido? Lo costruisce ma non depone?
In realtà il quesito fondamentale è: ma sei sicuro che sia una femmina? Io mi sono accorto settimana scorsa che una presunta canarina era in realtà un maschio... e pensare che fino al giorno prima si imbeccava continuamente con l'altro maschio che c'era in gabbia.
Quindi, prima di parlare di trattamenti, assicurati che sia veramente femmina (e se ci soffi sotto, in questo periodo lo capisci di sicuro se è maschio o femmina).
Fa sapere, mi raccomando.
Ciao
Sono sicuro che è una femmina xkè nn lo sentita mai cantare la tengo insieme ad un maschio e nn litigano e sopratutto ho controllato e sembra proprio una femmina. la canarina è di buona salute xò non fa nulla che possa dare dimostrazione che va in estro cioè non sparpaglia la juta non costruisce il nido niente di niente. cosa posso fare?
peppe88 ha scritto:Sono sicuro che è una femmina xkè nn lo sentita mai cantare la tengo insieme ad un maschio e nn litigano e sopratutto ho controllato e sembra proprio una femmina. la canarina è di buona salute xò non fa nulla che possa dare dimostrazione che va in estro cioè non sparpaglia la juta non costruisce il nido niente di niente. cosa posso fare?
Te lo dico perchè a me è successo proprio così... Stavano insieme, non litigavano mai e anzi si imbeccavano a vicenda (quando sembra che si sbaciucchino), non l'avevo mai sentito cantare eppure erano due maschi... Prova a separarli e guarda se la femmina si mette a cantare.
E' vero, normalmente due maschi in gabbia insieme si massacrano.
A volte però accade che uno sia completamente sottomesso e non canti per nulla...
Prova a metterlo in gabbia singola per un paio di giorni, senza che si veda con l'altro maschio e vedrai che se è maschio inizierà a cantare.
Comunque la cloaca in questo periodo è piuttosto evidente. Se controlli ti accorgi della differenza tra M o F.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Per completezza ti dico che esistono anche mosaico maschio con linea femminile e femmina con linea maschile..
Beh, se dalla cloaca risulta femmina attendi ancoraq un pò, magari è in una posizione meno esposta alla luce e ci metterà un poco di più.. Poi in alternativa puoi aggiungere al loro misto dei semi "caldi".. Comunque è ancora un pò presto per le cove, attendi almeno fino a fine mese...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
hai ragione Alex,ma se non erro la differenza si nota lo stesso tra i due sessi in entrambi i casi...
xkè la femmina della linea maschile non ha la maschera come il maschio,e il maschio della linea femminile non ha solo la zona ciliare interessata dal lipocromo come la femmina...
io ho paura che vada a finire cm l'anno scorso xchè già le altre coppie sono tutte in cova tranne lei e sono tutte messe alla stessa esposizione di luce.
sculli3 ha scritto:hai ragione Alex,ma se non erro la differenza si nota lo stesso tra i due sessi in entrambi i casi...
xkè la femmina della linea maschile non ha la maschera come il maschio,e il maschio della linea femminile non ha solo la zona ciliare interessata dal lipocromo come la femmina...
poi se ho detto un eresia correggetemi!!!
Non ne sono sicuro ma penso che sia proprio come ho detto...
Su FB ho anche visto delle foto di femmine linea maschile (con la maschera) che covava nel nido..
Vediamo che dicono i più esperti..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ragazzi ho tolto il maschio dalla gabbia e ho lasciata lei da sola ho coperto i 2 lati della gabbia in modo tale che non vede gli altri canarini ma sente solo il loro canto. Fino adesso non ha mai cantato ora stiamo a vedere.
Ma dalla cloaca non era evidente?
Comunque ora che è in gabbia da sola fugherai ogni dubbio..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ragazzi sta mattina ho fatto vedere la canarina ad un amico più esperto di me e mi ha detto che è proprio una femmina! Cosa devo fare adesso x mandarla in estro?
spettacolalex ha scritto:Poi in alternativa puoi aggiungere al loro misto dei semi "caldi".. Comunque è ancora un pò presto per le cove, attendi almeno fino a fine mese...
Informati sui semi caldi, ad esempio spirulina..
Non sono molto ferrato in materia perchè non li ho mai usati. Dovrebbero favorire l'estro.
Personalmente non li ho mai usati ed attendo il naturale estro. Ogni canarina ha i suoi tempi.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Io i semi germinati li uso per l'allevamento, sono ottimi per i pulli.
Non so nulla dei loro poteri "riscaldanti"...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Salve a tutti, purtroppo ho un problema. Ho una canarina che non va in estro(le altre due coppie gia hanno deposto uova), allora ho cercato di capire perchè e credo che il problema sia perchè è andata in falsa muta, visto che c'è pieno di penne sul fondo, il motivo potrebbe essere che fino a 10 giorni fa allevavo all'interno ora all'esterno visto che si è liberato spazio . La mia domanda è questa, potrà andare in estro una volta guarita o per quest'anno purtroppo no ? Scusatemi se la domanda risulterà banale ma non ho mai affrontato un caso del genere.
Ipoteticamente tra un paio di mesi potrebbe essere in estro..
Però prendilo con le molle..
In ogni caso gli spostamenti di gabbie sono sempre traumatici, per di più appena prima delle cove...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Grazie per avermi risposto alex. Hai ragione non dovevo spostarli però dato che si era liberato spazio ne ho approfittato altrimenti mia madre ci avrebbe piazzato qualcos'altro . Potrebbero volerci anche due mesi . Va be non tutto può andare per il meglio.