Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti...Da un mesetto ho un problema con il mio canarino. In pratica evidenzia un occhio spiumato e ogni tanto gonfio. Leggendo alcuni interventi precendenti e confrontando le immagini con il mio soggetto, i primi tempi credevo fosse tricomonasi respiratoria visto ke presentava più o meno gli stessi sintomi. Dopo circa 5-6 gg ho acquistato del FLAGYL e gliel'ho somministrato per 10gg. Il canarino è attivo, mangia, canta però continua ad avere l'occhio tutto spiutmato. Oggi è un mese che continuo a somministrargli FLAGYL, cambiando l'acqua ogni gg sciogliendovi mezza compressa in mezzo litro d'acqua ma nn vedo segni di miglioramento. Vi chiedo delle opinioni e dei consigli a riguardo. Grazie a tutti per la vostra disponibilità
A presto
Valerio
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao, se hai escluso la tricomonasi senza dubbio è qualcosa di meno grave..
ad agosto dll'ann scorso una mia canarina ha avuto dei problemi, le si era gonfiato sotto un occhio, al alto del becco, sempre di +. alla fine il veterinario le ha diagnosticato una sinusite infraorbitale, da curare con antibiotici,e poi x rimuovere l'ascesso è stata operata. un po' il gonfiore, un po' lei che si strusciava sulla gabbia, un po' anche l'intervento, è rimasta spiumata sulla testolina.
se il gonfore c'è ancora ti consiglio di andare di corsa da un veterinario, pk di sicuro si può sistemare alla svelta. se non fosse stato agosto (x trovare un veterinario c'ho messo una settimana!) alla mia piccola Rossellina forse sarebbero bastate le medicine senza l'intervento..
Grazie per la tua risposta...ma tu hai utilizzato un semplice antibiotico ad ampio spettro?Se magari m dici il nome o i principi attivi così controllo se posso somministragli uno che già ho acqustato un pò d tempo fa. Grazie 1000 a presto
me li aveva dati il veterinario in due siringhe, il nome proprio non lo ricordo. puoi fare una cosa però, in alto nel forum c'è una lista di veterinari aviari, manda una mail multipla con qualche foto del piccolo allegata, vedrai che ti rispondono alla svelta..
la mia stava così... http://img230.imageshack.us/img230/1459 ... labua2.jpg[/IMG]
ed ora è così