Nero opale X nero

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
nero opale
Messaggi: 8
Iscritto il: 11 febbraio 2010, 22:59

Nero opale X nero

Messaggio da nero opale »

Salve a tutti sono nuovo del forum,ieri ho acquistato un canarino nero opale rosso mosaico maschio ed una canarina nero rosso mosaicovorrei sapere e facile che si accopiano ho e più difficile?ed i pullos come saranno?
se potete rispondetemi Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero opale X nero

Messaggio da Giulio G. »

Certo che possono accoppiarsi.
L'opale è un fattore recessivo.
Se la femmina non porta niente, nasceranno tutti nero rosso mosaico portatori d'opale.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Nero opale X nero

Messaggio da ornitoteras »

allora... questo è l'accompiamento consigliato... comunque le femmine si dice che portano solo ciò che hanno sul manto... e dovrebbero uscirti circo il30% opale...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nero opale X nero

Messaggio da marco62 »

ornitoteras ha scritto:allora... questo è l'accompiamento consigliato... comunque le femmine si dice che portano solo ciò che hanno sul manto... e dovrebbero uscirti circo il30% opale...
scusa ma se l'opale è un recessivo .. come possono nascere il 30% di soggetti mutati?
ovviamente tenendo presente che la femmina non porta nulla?
è giusto quello che ha scritto Giullio
quindi saranno tutti fenotipicamente normali ma geneticamente portatori di opale
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Nero opale X nero

Messaggio da Alex1977 »

Sposto il topic nella sezione Genetica

Alex
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Nero opale X nero

Messaggio da ornitoteras »

scusatemi eh... io li allevo... e ti dico che con un maschio opale e la femmina nero rossa ti escono almeno il 30% dei soggetti mutati... poi se vuoi vieni nel mio allevamento e ti faccio vedere i nidi con dentro i canarini :)
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Nero opale X nero

Messaggio da KingAzmodan »

Sono daccordo con marco e giulio...

Se l'amico ornitoteras dice che da lui sono nati degli opale vuol dire che evidentemente la femmina deve essere portatrice di tale carattere, altrimenti non si spiega come possa saltare fuori un carattere recessivo!! :mrgreen: :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero opale X nero

Messaggio da Giulio G. »

Ornitoteras, fidati di quello che scriviamo io, Marco 62 e Kingazmodan.
Il carattere "recessivo", se non è presente in tutti e due i genitori, anche come soli "portatori", non si può manifestare.
La genetica non è un'opinione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Nero opale X nero

Messaggio da ornitoteras »

scusate ragazzi ritiro tutto:):):) ho fatto un bel pò di confusione... comunque ragazzi ora che mi viene in mente vi voglio portare sotto gli occhi una leggenda popolare: le femmine portano solo il loro fenotipo... cioè secondo molti allevatori del sud le femmine non sono portatrici di alcun fattore genetico che non abbiano sul mantello...
ora io mi chiedo,dato che penso che dal punto di vista genetico sia una cosa infondata, da dove è uscita sta leggenda?
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Nero opale X nero

Messaggio da ornitoteras »

scusate ragazzi ritiro tutto:):):) ho fatto un bel pò di confusione... comunque ragazzi ora che mi viene in mente vi voglio portare sotto gli occhi una leggenda popolare: le femmine portano solo il loro fenotipo... cioè secondo molti allevatori del sud le femmine non sono portatrici di alcun fattore genetico che non abbiano sul mantello...
ora io mi chiedo,dato che penso che dal punto di vista genetico sia una cosa infondata, da dove è uscita sta leggenda?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nero opale X nero

Messaggio da marco62 »

io credo che hai ragione stai facendo confusione .. la leggenda di cui parli ... probabilmente si riferisce alle mutazioni sessolegate... in quel caso non è leggenda ma verità .... ossia le femmine non portano nessuna mutazione esse o sono mutate o no .... mentre le mutazioni recessive possono essere portate da entrambi i sessi
x spiegarmi meglio.. una femmina bruna è bruna... una femmina normale non sarà mai portatrice di bruno e nemmeno di tutte le altre mutazioni sessolegate (agata isabella lutino ecc.) una femmina bruna o comunque di altra mutazione sessolegata .. può anche essere portatrice di mutazioni recessive.
capisco la confusione che ti sei creato .. ma non capisco come fanno a nascere nel tuo allevamento dei soggetti di mutazione recessiva... se è un solo soggetto ad essere un mutato...
non solo è errata anche la % che hai scritto (30%) :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero opale X nero

Messaggio da Giulio G. »

Ottimo, Marco.
Aggiungo solo che le F, possono trasmettere anche le mutazioni dominanti. (che non possono essere "portate" nemmeno dai M.)
Bianco dom. - Ciuffo - Intenso.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Nero opale X nero

Messaggio da marco62 »

Giulio G. ha scritto:Ottimo, Marco.
Aggiungo solo che le F, possono trasmettere anche le mutazioni dominanti. (che non possono essere "portate" nemmeno dai M.)
Bianco dom. - Ciuffo - Intenso.
non ho preso in riferimento le "mutazioni" da te descritte poichè esse sono dominanti ... quindi fenotipicamente visibili già alla prima generazione :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi