problema canarino.. di cosa si tratta?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

il fastidio che avverte il mio canarino mi preoccupa molto perchè è lo stesso che avvertiva in passato un altro mio canarino che poi è morto proprio in seguito all'aggravarsi di questa patologia.
vi espongo nei dettagli il problema..

il canarino si tira le piume sempre in uno stesso punto e questo continuo tirare gli provoca una specie di buco nella parte interessata..

secondo voi di cosa si tratta? vorrei intervenire prima che fosse troppo tardi...
_________________


Se dovessi scegliere fra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da gnagnax »

sei sicuro che è un maschio???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

no, potrebbe anche essere una femmina ma non credo che la voglia di farsi un nido potrebbe indurla a tirarsi in continuazione le piume... inoltre si tira le penne solo vicino alle ali (praticamente si gira con la testa e con il becco si tira le penne della "spalla"). Cosi in quel posto ha sempre una mancanza di piume( si forma come un buco).
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da gnagnax »

potrebbero anche essere acari.....fornisci il bagnetto?
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

no, il bagnetto non l'ho mai fornito... se di acari si tratta potrei sconfiggerli lavando la gabbia e gli attrezzi con amuchina?... il canarino non vorrei sottoporlo a nessun trattamento perchè sono animaletti troppo delicati...
Se dovessi scegliere fra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da gnagnax »

male...il bagnetto serve a loro pr pulirsi....devi fornirlo più spesso.........li tieni dentro vero???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da spettacolalex »

Quant'è grossa la gabbietta?
Da quanto hai il canarino?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

li tieni dentro vero???
si, lo tengo dentro... il fatto che stia dentro può avergli provocato questa patologia?

Quant'è grossa la gabbietta?
la gabbia è abbastanza grande per ospitare un solo canarino..
Da quanto hai il canarino?
da circa 2 anni
Se dovessi scegliere fra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da spettacolalex »

Potrebbe essere semplicemente stressato, metti della spiga di panico all'interno della gabbia.
Che deve essere almeno 40 cm. Pulisci bene la gabbia, posatoi e mangiatoie) per evitare la presenza di acari, magari con la varechina (senza lasciare i soggetti dentro). Poi puoi mettere una goccia di frontline sulla nuca del tuo soggetto. E' un antiparassitario. Normalmente una goccia li protegge per circa sei mesi.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

Poi puoi mettere una goccia di frontline sulla nuca del tuo soggetto. E' un antiparassitario. Normalmente una goccia li protegge per circa sei mesi.
preferirei evitarla questa operazione perchè ho paura che possa farlo male... è sufficiente pulire meticolosamente soltanto la gabbia e gli accessori senza far nulla al canarino?
Se dovessi scegliere fra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Alex1977 »

No, se il soggetto ha degli acari addosso non risolvi nulla limitandoti a pulire la gabbia. Utilissimo attenzione ma devi applicare un antiparassitario.
Se hai paura nel manipolarlo prova con lo spray ma togli dalla gabbia cibo e acqua e stai attento agli occhi.

Ciao, Alex.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da spettacolalex »

bepy ha scritto:
Poi puoi mettere una goccia di frontline sulla nuca del tuo soggetto. E' un antiparassitario. Normalmente una goccia li protegge per circa sei mesi.
preferirei evitarla questa operazione perchè ho paura che possa farlo male... è sufficiente pulire meticolosamente soltanto la gabbia e gli accessori senza far nulla al canarino?

Fidati che gli fanno più male gli acari...
Ripeto, solo una goccia....
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

allora farò cosi... per il momento mi limiterò a lavare accuratamente la gabbia con amuchina, in seguito se il problema dovrebbe persistere applicherò a distanza un antiparassitario...
Se dovessi scegliere fra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

ho lavato accuratamente la gabbia con amuchina e alcol(anche le inferriate) ma la canarina non smette di spiumarsi nella parte vicino le ali... come devo fare per risolvere il problema? sono tentato dal prendere un antiparassitario che si spruzza a distanza ma non mi convince molto questo metodo... innanzitutto come risulta essere efficace se non agisce direttamente con la pelle del canarino?!!!!... altro motivo di diffidenza e nello stesso tempo di timore è quello relativo al fatto che nello spruzzarlo possa involontariamente ferire il canarino agli occhi... insomma non so proprio come comportarmi... datemi delle indicazioni.. sono molto preoccupato!
Se dovessi scegliere fra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da spettacolalex »

Le indicazioni le hai avute, tutti ti continueranno a dire le stesse cose..
Sta a te decidere se fidarti o meno.
Personalmente non uso antiparassitari che si spruzzano, metto solo una goccia di frontline sul collo dei miei soggetti in caso di bisogno.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Alex1977 »

Non hai alternative, goccia dietro la nuca e se il problema è dovuto agli acari lo risolvi.
Se continua devi cercare un'altra causa.

Alex
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

il negoziante mi ha consigliato di spruzzare direttamente al canarino un insetticida polivalente prodotto dalla ravasi che si chiama pirene spray... è adatto al problema oppure no?...
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da spettacolalex »

Non lo conosco e non mi pare indicato.
Se crechi, anche nei supermercati trovi il frontline combo in pipette (quello per gattini ed animali di piccola taglia).
Invece di usare tutta la pipetta ne metti solo una goccia dietro la nuca.
Per il prodotto che hai detto tu aspetta se qualcuno di più esperto di me ti dice qualcosa, ma io non lo userei..
Ciao
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Alex1977 »

Bepy, i consigli li hai ricevuti adesso tocca a te seguirli oppure no.
E' da giorno 4 che poni le stesse domande e ricevi la stessa risposta. Una goccia di frontline dietro la testa.
Se poi hai paura oppure reputi migliore quello spray fai pure, insistere mi sembra inutile.

Ciao, Alex.
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da lella »

Chiedi i consigli e poi non li accetti? [smilie=074.gif]
Fidati sono persone serie. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Comunque io metterei anche il bagnetto a disposizione. [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
bepy
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 novembre 2005, 13:44

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da bepy »

E' da giorno 4 che poni le stesse domande
se hai la pazienza e la volontà di visionare i messaggi ti accorgerai che questa volta ho chiesto delle informazioni su un prodotto specifico e l'ho fatto perchè le istruzioni del prodotto non mi sembrano appropriate al mio caso...
ti consiglio di prestare attenzione ai messaggi prima di rispondere in maniera avventata.. ciao e cerca di essere più educato la prossima volta..
Se dovessi scegliere fra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Alex1977 »

Bepy...perdonami ma stai facendo un pochetto di confusione.
Dalla descrizione del problema ti è stato consigliato svariate volte l'utilizzo del frontline ma tu hai paura nel manipolare il soggetto. A questo punto era scontato consigliare l'utilizzo di quello spray ma la cosa continua a non convincerti. E quindi? Cos'altro possiamo consigliarti? Poni le domande ma poi rifiuti le risposte, lo capisci che è un discorso contorto il tuo.

E' come se chiedessi quale sia il miglior colore al mondo e alla risposta rosso tu chiedessi: ma il nero non è più bello? E noi...no rosso e tu ma il rosso è più bello. Non dobbiamo convincerti bepy, tu chiedi noi rispondiamo, la palla poi passa nelle tue mani perchè è tuo il soggetto in difficoltà.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Dario »

bepy ha scritto:il negoziante mi ha consigliato di spruzzare direttamente al canarino un insetticida polivalente prodotto dalla ravasi che si chiama pirene spray... è adatto al problema oppure no?...
Non conosco il prodotto in questone, ma se è a base di piretro (come sembra) non dovrebbe provocare nessun problema al canarino se somministrato nelle giuste dosi (leggi sulla confezione).

Io personalmente ho sempre usato il FRONTLINE somministrando una goccia dietro la nuca e il problema è risolto.
Se credi che il problema potrebbe essere dovuto agli acari puoi comunque cercare la loro presenza ed è abbastanza facile trovarli soprattutto dopo che hanno mangiato (succhiano il sangue). Per maggiori info consulta questo link:

http://www.hobbyuccelli.it/veterinaria- ... acari.html

Un'altro prodotto che utilizzo da sempre soprattutto per la disinfestazione di accessori e gabbie è il NEO FORACTIL, un insetticida spray sempre a base di piretro ad azione residuale (quindi dura nel tempo).

Tieni presente che mentre tu ti interroghi sul da farsi la situazione potrebbe aggravarsi e quindi secondo me è il caso di agire con una certa urgenza.
Ormai un'idea ben precisa te la sei fatta e puoi decidere in piena autonomia su come e quando agire.
Se poi hai altri dubbi puoi sempre consultare il tuo veterinario di fiducia e prenotare una visita....visitando il soggetto sarà sicuramente più preciso di noi.

In ogni caso il bagnetto è sempre indicato...serve proprio per ripulirsi.

Il fatto che si strappa le piume potrebbe (uso il potrebbe perchè tramite il forum è impossibile fare diagnosi) essere anche un problema di AUTODEPLUMAZIONE e a tal proposito ti suggerisco di leggere qui:

http://www.hobbyuccelli.it/veterinaria- ... zione.html

In questo caso, se così fosse, è consigliata una visita specilistica per appurare la patologia.

In bocca a lupo
Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Poepila »

:D :D

DARIO sai mi ricorda sempre di più una PERSONA di un po di
tempo FA? :lol: :lol:

Svegliati e pensa DARIO ??????

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Alex1977 »

In effetti... :D

Alex
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Dario »

Poepila ha scritto::D :D

DARIO sai mi ricorda sempre di più una PERSONA di un po di
tempo FA? :lol: :lol:

Svegliati e pensa DARIO ??????

:) :)
Eliseo certo io so perfattamente chi è Beby è iscritto da molto tempo nel forum e non è la persona che tu credi che sia!
Anche se è un pò polemico so che lui è in assoluta buona fede e se pone tutte queste domande sollevando dubbi ecc è solo perchè vuole essere sicuro di agire nel modo più giusto.

Baby quindi non preoccuparti, hai ricevuto molti consigli e ti sono stati forniti anche molti link per poter approfondire il problema.

Il mio consiglio è quello di intervenire il prima possibile perchè con il tempo potrebbe anche aggravarsi la situazione. In questi casi è fondamentale la tempestività.

Di nuovo in bocca a lupo
Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Il piretro è poco tossico nei confronti
degli animali a sangue caldo (mammiferi
e uccelli), ma risulta invece altamente
tossico per i pesci, i rettili e gli anfi bi.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da tiziana-85 »

io ho usato il pirene spray prima di capire che potevo usare + efficacemente il frontline.
è uguale al neoforactil verde(quello azzuro è x i conigli, fors cambia la concentrazione), il problema è che ha una funzione solo istantanea o comunque temporanea. uccide gli acari sul momento,e addosso al canarino dura forse 1 settimana non di +. l'unica cosa che ho trovato davvero utile è trattare i nidi (sia de canarini che dei pappagalli) con lo spray prima di metterglieli.

oggi ho messo i primi maschietti da soli. li avevo dovuti tenere tutti insieme x l'inverno x motivi di spazio). la gabbia è nuova e ho usato il frontline x la prima volta (pk durante l'inverno quei bastardi di acari non si sono fatti vivi x fortuna) speriamo che ho fatto tutto bene :D
... buona fortuna a tutti gli animali ....
mikiz
Messaggi: 99
Iscritto il: 19 maggio 2009, 19:32

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da mikiz »

quanto tempo dura sul canarino il frontaline?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: problema canarino.. di cosa si tratta?

Messaggio da spettacolalex »

Una goccia protegge per circa sei mesi...
Almeno, così dicono... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi