muffa nelle gabbie....

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
cocorita22
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 luglio 2008, 17:23

muffa nelle gabbie....

Messaggio da cocorita22 »

le gabbie si trovano in un piccolo stanzino (circa 1.50x1.50) con una piccola finestra e una porta con una grata per arieggiare... all'interno ci sn 15°c... nel fondo delle gabbie si viene a formare sempre della muffa perchè? c'è un pò di muffa anche nel muro ma nelle gabbie è molto di più... cosa devo fare per evitare la formazione della muffa?

grazie a tutti....

ciao!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma non spieghi cosa usi come fondo?
La carta di giornale con le feci porta alla formazione della muffa.
Ma anche altri tipi di carta, se non si cambia da tempo.
Io uso una carta differente al giornale, ma cambio il fondo
ogni settimana ma anche ogni 15 giorni. Di solito varie anche
in base al periodo -Muta-Allevamento ecc ecc. Ma se il cambio
e dopo 15 giorni uso anche dei saliquaternali, per evitare la
formazione della muffa e altro.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da spettacolalex »

Se anche sui muri trovi della muffa facilmente hai un tasso di umiditò troppo alto...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
cocorita22
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 luglio 2008, 17:23

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da cocorita22 »

Poepila ha scritto::D :D

Ma non spieghi cosa usi come fondo?
La carta di giornale con le feci porta alla formazione della muffa.
Ma anche altri tipi di carta, se non si cambia da tempo.
Io uso una carta differente al giornale, ma cambio il fondo
ogni settimana ma anche ogni 15 giorni. Di solito varie anche
in base al periodo -Muta-Allevamento ecc ecc. Ma se il cambio
e dopo 15 giorni uso anche dei saliquaternali, per evitare la
formazione della muffa e altro.-

:) :)
si scusa avevo dimenticato di scriverlo... uso della carta di giornale ma già dopo una settimana massimo si forma la muffa... infatti la devo cambiare spesso...

se fosse a causa dell'alta umidità cosa dovrei fare?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da Poepila »

:D :D

Eliminare del tutto la MUFFA , sarà molto difficile e a un costo
elevato.
Un vecchio consiglio -non credere al miracolo, ma prova con
tanta e tanta TRANQUILLITA'- usa della calce
viva nei angoli dello stanzino. Vedrai come attira l'umidità.
Lo pensavo che usavi la carta di giornale.
Anche la carta di giornali e il bagaglio dei miei errori.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da spettacolalex »

Per lavare via le muffe (dai muri) io di solito uso la varechina o candeggina che dir si voglia diluita nell'acqua.
Riesco ad ottenere dei risultati soddisfacenti, ovviamente però dipende da quanta muffa si è formata...
Per levare l'umidità devi fare arieggiare il più possibile il locale, ricordandoti però di non creare correnti d'aria che sarebbero dannosi per la salute dei tuoi soggetti.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da Poepila »

:D :D

Potresti si fare uso della vecchia Varechina? Ma in questo momento
parliamo che nella stanza di allevamento vi sono dei soggetti?
Per cui soggetti vivi, e sai bene che significa dover lavare i muri,
perchè NON serve un po di varechina. Per cui già per noi , sentire
l 'odore acre ci fa star male. Gli occhi che bruciano ecc ecc .
Ora vedi tu, cosa comporterà questo fattore hai soggetti presenti.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da spettacolalex »

Si, ovviamente i soggetti vanno tolti...
Lo davo per scontato ma Eliseo ha fatto bene a specificarlo.. :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
cocorita22
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 luglio 2008, 17:23

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da cocorita22 »

ok grazie...
non credo che userò qualche prodotto perchè non so dove mettere tutte le gabbie... posso provare a usare qualche sabbia al posto del gioprnale ma la muffa si va a formare anche sulle feci quindi credo sarebbe inutile... quando non c'è vento apro sia porta che finastra per far cambiare aria...
ma questa muffa può creare seri problemi? (ho molte gabbie da cova quindi la muffa è distante circa 4-5 cm della griglia mentre due gabbie classiche dove il fondo è distante circa 1 cm dalla griglia)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se noti bene , la formazione della muffa avviene in due modi:
La prima il tipo di fondo che usi- La carta di giornale e una di
queste, oltre che a contenere il piombo e altro.
L'eccessiva umidità nella stanza di allevamento.
La muffa poi nel periodo delle cove -pulli- aumenta di molto. Per
via delle feci che non si asciugano subito.
La carta potresti trovare la carta Paglia (era un tipo di carta
che era reperibile e si vedeva con frequenza nelle macellerie
e nelle pescherie-era del colore giallo paglierino-perchè derivata
dalla paglia del grano) Ma anche qua la frequenza del cambio
deve avvenire dopo una settimana-sempre nel periodo cove,e
con una temperatura bassa.
L'uso poi del Tuttolo ho Sabbia porta a creare più umidità, nella
stanza. (provato e accertato dai miei Errori).
Prova a fare uso nel pastone un prodotto a base di Lieviti vivi
(lieviti di birra) Non dico la marca per non danneggiare nessuno.
Ma troverai il prodotto in varie marche. Certamente non avrai
miracoli subito, ma con il tempo. Ma ti ricordo che per 4 mesi
all'anno non devi fare uso dei lieviti.
Ma il miglio rimedio resta sempre poche gabbie , e un areazione
maggiore nel tuo locale.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
cocorita22
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 luglio 2008, 17:23

Re: muffa nelle gabbie....

Messaggio da cocorita22 »

ok grazie mille per l'aiuto sei stato molto gentile...

grazie anche agli altri!
Rispondi