Canarino raffreddato

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Canarino raffreddato

Messaggio da atimalac »

Salve a tutti
3 giorni fa ho acquistato un canarino maschio di colore rosso intenso perchè ne avevo uno e 1 settimana fa mi è morto (sconosciuta la causa) e visto che ho una femmina di colore rosso non mi andava di accoppiarla con un giallo così sono partito per acquistargli un maschietto, non vi dico come era la gabbia dei canarini non è che stavano molto bene avevano quasi tutti le zampe sporche, avete scritto qua nel forum di controllarli i canarini nell' acquisto che siano sani ma non me la sentivo di mettermi a fare delle discussioni anzi quasi quasi li avrei presi tutti per toglierli di lì.

-Tornando a casa sentivo il canarino che sembrava che starnutisse e lo fa ancora ora ogni tanto e anche nella notte poi ho notato che ha dei problemi di stabilità sui trespoli durante il giorno vedo che si appoggia col corpo sui posatoi rimanendo sveglio potrà essere debole e stanco.
-Visionando di notte con una piccola lucetta di debola intensità per non disturbarlo troppo noto che sta gonfio con le piume però sembra che tremono.
-Come mangiare ha a disposizione il misto seme pastoncino rosso, biscotto all' uov o e noto che la fame non gli manchi
-Ieri gli ho dato anche un uovo sodo per rinforzarlo un pò
-Come temperatura locale è tra i 15°e 20° gradi.
-Aggiungo che penso che nel negozio dove l' ho preso il riscaldamento non esiste e di notte e le temperature nella mia zona sono scese anche hai meno 15°

Penso che di informazioni ve ne ho dati non voglio sfogarmi con voi di avere preso un fregatura nel negozio anzi preferisco averlo portato via che dove sta ora sta meglio e al caldo, mi consigliate qualcosa da dargli sarei un po contrario coi medicinali però....

Grazie e ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino raffreddato

Messaggio da tiziana-85 »

i medicinali vanno dati solo su consiglio del veterinario...
se è a palla anche durante il giorno e non è vispo, fallo visitare, ma di solito il raffreddore passa tenendo l'animale al caldo e aggiungendo delle vitamine alla sua dieta.
cmq sono sicura che noterà il miglioramento di situazione e la fortuna che ha avuto a venire a casa con te e starà alla grande :)
x l'equilibrio sui trespoli tieni presente che se le zampe erano sporche ha bisogno di fae il bagno edopo controlla se le halisce o ci sono delle scaglie,in quel caso vano trattate se no gli danno fastidio.
spero inoltre che lo stai tenendo in "quarantena" così che si riprende prima di metterlo con l femmina, e che anhe lafemmina che avevi, vuista la morte improvvisa dell'altro canarino che avevi, stia bene.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Canarino raffreddato

Messaggio da spettacolalex »

Purtroppo, seppure hai fatto bene a salvare il soggetto, è sbagliato acquistare in questi negozi.
I canarini acquistati vengono sostituiti da canarini appena arrivati,i quali continuano ad essere trattati in condizioni pietose.
Dopo questa doverosa precisazione, ti segnalo che non devi dare del pastoncino rosso (con colorante) perchè quello colorato deve essere dato ai canarini rossi solo durante la muta del piumaggio (unico periodo il cui il colorante viene assorbito dal canarino). Durante il resto dell'anno usa il classico pastoncino giallo. Il rosso visto il contenuto di colorante appesantisce inutilmente il fegato.
Per curarlo ti conviene rivolgerti ad un veterinario aviario, l'unica cosa che puoi fare è mettergli una goccia di frontline sul collo (solo una goccia). E' un antiparassitario, male non fa. Controlla come detto da tiziana la presenza di scaglie sulle zampe (potrebbe avere la rogna).

E ricorda che i nuovi soggetti vanno tenuti un quarantena prima di essere messi in gabbia con i canarini che avevamo già in precedenza, altrimenti corri il rischio di trasmissione di qualche patologia.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: Canarino raffreddato

Messaggio da atimalac »

Grazie delle risposte
devo aggiungere che oggi l' ho preso in mano e mi sono accorto di avere un acaro che mi camminava sul dito così ho provveduto a mettergli una goccia di frontline dietro al collo.
Ci credo che nella notte ha trafficato si vede che lo mordevano ste bestiaccie...
Grazie anche per il consiglio del pastoncino rosso non ne avevo la minima idea.
Confermo che il canarino è per conto suo in una gabbia da solo.

Allevatori dalla mie parte non ne conosco ora ho inserito sul topic del RNA il numero che ha sull' annellino per identificare l' allevatore se è vicino potrei andare direttamente da lui invece di passare nel negozio

Grazie ancora
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Canarino raffreddato

Messaggio da spettacolalex »

Se il problema non si risolve a breve rivolgiti ad un vet.aviario però...
Cura la pulizia di gabbia, posatoi e mangiatoie. Se tutto va bene nel giro di pochi giorni dovrebbe stare meglio.
Speriamo..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi