Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
stampey74
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 18:58

Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da stampey74 »

Salve a tutti sono nuovo del forum, qualcuno di voi mi potrebbe aiutare con quali prede vive posso alimentare i piccoli dei diamanti in oggetto, e soprattutto come trovarli, gli insetti secchi o macinati vanno bene lostesso? ma dove li trovo?
:D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si ma chi ha detto che serve per forza maggiore insetti vivi???

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
stampey74
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 18:58

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da stampey74 »

praticamente viene menzionato sia sui libri sia in tutte le schede che ho trovato su internet, i piccoli alla loro nascita hanno bisogno di molto proteine, che si possono apportare solo con questi insetti, ho le due coppie con le uova, è la prima volta che provo ad alevarli, ho molti altri esotici tutti riprodotti senza problemi, questi mi mettono un pò di ansia!!! :roll:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si avevo pensato anch io -ma e meglio dire che e proprio scritto in
tutti i libri- Anche nel mio ultimo libro acquistato ( Bellissimo) riporta
sempre l 'uso di insetti vivi.
Ti posso dire al 100x100 di aver visto allevare Soggetti da te descritti
senza l 'uso di insetti. L'unico problema sta D. di Kittlitz, che non stanno
mai fermi, e si rovinano con tanta facilità le code. Stai tentando in purezza??
In questo caso potresti provare con qualche tarma. Ma per abituare i PDG
a insetti vivi devi iniziare un po di tempo prima. Tieni presente anche che
troppi insetti crea troppi problemi intestinali.
Se usi un buon pastone con un elevato tenore proteico, non dovresti avere
problemi, come non hanno avuto problemi amici che allevano i soggetti da
te menzionati. Potresti se vuoi provare del pastone x insettivori, se vuoi
provare. In commercio ne trovi vari tipi.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da aliante04 »

...in genere vengono baliati come avrai letto, e come balie vengono usati i passeri del giappone, che potresti abituare preventivamente con del pastoncino per insettivori, ma vengon su anche senza questo apporto...differentemente è se vuoi provare a farli allevare, anche se successi si sono avuti solo in ampie voliere , e qui l'apporto di "prede vive" è stato indispensabile ...le tarme le puoi trovare in uccellerie ben fornite ed in negozi di caccia e pesca :wink:
...benvenuto :D

PS:...Eliseo mi fai postare, ma che fai mi precedi di un nonnulla :mrgreen:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sai il finale quale Silvio.
Che trovi personaggi che alla fine ti dicono grazie.
Per cui e meglio che ti precedo :mrgreen: :mrgreen:

:) :)

NB Vedi le ultime faraone [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
stampey74
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 18:58

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da stampey74 »

Grazie ad entrambi :lol: :lol:
essendo la prima covata e trovandosi in una voliera di buone dimensioni, vorreri provare a farli allevare a loro, cmq ho già iniziato a dareogni tanto pastone per insettivori e sembra che lo gradiscono!! :D Se poi questa covata andrà male, sono sempre pronti passeri del giappone che uso già per gli altri esotici e ci riroverò con loro.. :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da Poepila »

:D :D

Bravo- Hai già pronto la ruota di scorta- Sono pochi gli allevatori
che pensano alla ruota di scorta- Pensano solo alla parola PUREZZA
ma non scrivono mai poi i tanti pulli MORTI DI FAME e altro.
Tentare SEMPRE ma avere sempre una ruota di scorta.-
sono sempre pronti passeri del giappone
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da Raffaele »

Scusate l'intromissione, visto che quest'anno vorrei provare con i diamanti codalunga in purezza, sarebbe consigliata anche per loro la somministrazione di prede vive? O puo andare bene anche un buon pastone per insettivori? In modo tale che inizio ad abituare anche le ruote di scorta...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da Poepila »

:D :D

Raff. Sei Libero di fare come meglio credi . Ma penso che hai avuto tante
informazioni (ora lo dico alla grande perchè accusato di cose non vere)
Se leggi di persone che allevano in purezza , devono avere ANCHE IL CORAGGIO
DI SCRIVERE DEI MORTI.
Se danno indicazione errate , devono sapere che queste notizie verranno
LETTE, anche da chi sta inisciando ora con i CODALUNGA. Evitiamo di leggere
nei FORUM indicazioni sbagliate, e poi sono i soliti.
Ma da queste persone che si credono allevatori una domanda ti pregherei di
fare :
Quante coppie allevano?
Da quanti anni ALLEVANO i Codalunga.
Vedi solo due domande, devi fare Raff. e vedrai quante RISPOSTE.
E facile dire Purezza, e tante cose che si inventano per dire Io sono allevatore
ma e meglio dire GURU'.
Raff. Ti invito anche a leggere, in questi FORUM la parola RUOTA DI SCORTA
e vedrai TROVERAI solo e ESCLUSIVAMENTE nelle mie RISPOSTE.
Troverai anche da parte mia la parola TENTARE e TENTARE ancora MA SEMPRE
CON UNA RUOTA DI SCORTA. Perchè so il significato di dare informazioni
PRECISE e non INFORMAZIONI CHE PORTA ALLA MORTE DEI pulli'
Si legge sempre prede VIVE- invito questi allevatori di cercare un qualsiasi
libro , e troverà la PAROLA sempre prede VIVE. Anche nell' Ultimo mio libro
preso-Un libro che consiglio a tutti- ma si legge prede vive e poi?
E per finire --NON E UNA POLEMICA CONTRO DI TE-ma contro quelli
che si credono. Lasciamo stare almeno, che siano in GRADO QUANDO
PRENDONO LE FOTO - e i TOPIK DI QUESTO FORUM avere l'umiltà di
fare COPPIA E INCOLLA CON PRECISAZIONE.
Penso di averti detto , un po di tempo FA. che puoi sempre provare in
purezza-Ma penso che come risposta da parte mia e stata questa-
Ho soggetti che allevano Si in purezza, ma vi sono anni che non rispondo
per nessun modo nell'allevare in PUREZZA? E di avere sempre e RIPETO
sempre una RUOTA DI SCORTA.
E per finire cosa strana da queste persone ALLEVATORI IN PUREZZA non
ho letto più NULLA, come MAI?.
Ti ripeto RAFF non e una polemica contro, ma in questo FORUM sui
CODALUNGA e mi vanto c' è SCRITTO DALLA A ALLA Z. E troverai
anche i tanti MORTI.
Perchè se do informazioni la do per ESPERIENZA diretta e non perchè
devo vendere ho essere protagonista.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Alimentazione pullus Diamanti Pappagallo, D. di Kittlitz

Messaggio da Raffaele »

OK, polemiche a parte contro tutti i presunti allevatori, ricordo bene il discorso che un anno allevano ed un anno no e mi è ben chairo il discorso delle ruote di scorta... Però ho fatto un paio di domande precise, per avere informazioni precise da TE, Eliseo, visto che sei molto esperto ed hai avuto esperienze di allevamento in purezza...in pratica ti chiedo un pò di "segreti" :mrgreen: . Ai codalunga si devono dare o no prede vive e/o si deve integrare con pastone per insettivori nel periodo di riproduzione?? Tu ne usi, in che modo ed in che quantità?? Un maggiore apporto di proteine può anche essere pericoloso, provocando un comportamento aggressivo nei genitori??
P.S: Da me un pò di ruote di scorta non mancano mai... :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Rispondi