Identificazione uccello Alpe Devero (Vco)

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
Fabio1976
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 novembre 2009, 16:21

Identificazione uccello Alpe Devero (Vco)

Messaggio da Fabio1976 »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Sono appassionato di fotografia e da un pò di tempo mi sto avvicinando alla fotografia naturalistica. Devo farmi una cultura in materia in quanto spesso non riesco ad identificare i volatili che fotografo... :oops:
Chiedo quindi il vostro aiuto :wink:
Allego una foto scattata ad un volatile nel Parco dell' Alpe Devero a circa 2000metri di altitudine all'inizio dell'estate scorsa.
Allegati
IMG_8832m.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Identificazione uccello Alpe Devero (Vco)

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Benvenuto e complimenti per la dedizione :) Non preoccuparti se non sai identificare qualcosa, come tutte le cose ai primi tempi bisogna fare esperienza e apprendere mano mano...spesso sono fotografi anche non naturalisti a segnalare con le loro foto specie rare e di interesse particolare, poi l'interesse di sapere cosa si ha fotografato credo sia il minimo per ogni fotografo :roll: :o va beh....

Comunque, alla tua foto, si tratta di un Merlo dal collare (Turdus turquatus) direi dal piumaggio trattasi una femmina.
E' turdide tipico delle zone montane, si spinge piuttosto in alto, ma comunque ama zone aperte frammiste a peccete pure o miste a faggio; In periodo primaverile si può notare frequente nei pascoli appena fuori il limite del bosco, dove ha il nido.
Bel colpo!
Ciao Flavio
Avatar utente
Fabio1976
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 novembre 2009, 16:21

Re: Identificazione uccello Alpe Devero (Vco)

Messaggio da Fabio1976 »

Ti ringrazio Flavio per la risposta e per la spiegazione!
Ciao:
Fabio
Rispondi