io ho sempre usato i nidi eserni, se non altro "per non rubare spazio vitale" all'interno dlla gabbia, seppure con tutti i problemi e le necesità da voi esposte. tra l'altro in un'altra discussioe ho letto che co il nido interno la mamma riese ad imboccare meglio tutti i pulli, senza trascurare i + piccoli, mentre con il nido esterno ha solo un lato disponibile e quindi è + facile che le vadno incontro sempre i + grand x essere imbeccati.
dopo qualche tempo, ho finito x preferire i cestini di feltro a quelli di vimini: sono + facili da pulire e soprattutto li spruzzo col piretro x prevenirte gli acari, essendo di feltro l'azione dura di + rispetto ai vimini che offrono troppi nascondigli a quegli animaletti odiosi
solo un dubbio: nell'unica covata portata a termine dell'anno scorso, i pulli x sporgersi verso i genitori che li imboccavano cadevano spesso dal nido; dopo averli raccolti 3-4 volte in un giorno ho attrezzato una "ringhiera" al nido con un righello ed è andato tutto bene fino al giorno del primo volo.
prima o poi, quando li rimetterò a covare, vorrei provare a tenere una sola coppia in una gabbia abbastanza grande e mettere il nido interno.
ma utilizzando i nidi interni i piccoli non cadono dal nido? a che altezza dev'essere messo?
grazie in anticipo
... buona fortuna a tutti gli animali ....