trattamento pre cova..

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
simoneragatzu
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 novembre 2009, 20:21

trattamento pre cova..

Messaggio da simoneragatzu »

ciao a tutti..l anno scorso ho fatto un trattamento pre cova con il ciproxin...ma quest anno mi hanno sconsigliato di farlo perchè mi hanno detto ke i batteri non morti l anno scorso quest anno potrebbero risultare immuni allo stesso trattamento...cosa mi consigliate?? aspetto risposte grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: trattamento pre cova..

Messaggio da Poepila »

:D :D

?????????????????????????????''

La stabilito un Veterinario in Aviaria????? Dietro un attenta analisi
di laboratorio. Ho l'allevatore di turno.-
Poi quali batteri Parli???

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
simoneragatzu
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 novembre 2009, 20:21

Re: trattamento pre cova..

Messaggio da simoneragatzu »

ciao..me lo ha detto il ragazzo che lavora nel negozio di animali dove li vendono..comunque ho delle coppie che hanno la tosse..cosa posso dargli???
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: trattamento pre cova..

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Simone, per prima cosa non sono assolutamente d'accordo con il trattare i soggetti in modo preventivo con gli antibiotici.
Secondo: siamo al 16/11 e non a febbraio, prematura a mio avviso parlare di pre-cova. Questo è il periodo del riposo...
Terzo questa è la sezione alimentazione e non veterinaria.

Basta un pò di caldo e la tosse passa da sola.
Cerca solo di evitare le correnti d'aria, per avere la tosse vuol dire che la gabbia non è ben schermata.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: trattamento pre cova..

Messaggio da Poepila »

:D :D

Magari e il ragazzo che ha venduto i soggetti?????

Non ho NULLA contro la pre cova, che sia ben chiaro.
Ma resta sempre il dilemma perchè devi fare questo trattamento?
Se hai soggetti in piena salute, tranquillamente li potrai accoppiare
Se hai soggetti non in SALUTE non si devono accoppiare
Se e il periodo GIUSTO Fine Febbraio- la temperatura sta salendo,
la luce anche, e giusto iniziare gli accoppiamenti.
Se accoppi nel mese di Gennaio, con poco CALORE e LUCE, avrai dei
seri problemi.
Mi limito solo a queste due cose. Non ti resta che pensare.-
Il discorso della tosse , e difficile dirti che cosa abbiano i tuoi
soggetti. Sono tante le malattie, ma sempre un Veterinario
Specializzatto in Aviaria ti, potrà fare la diagnosi.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
simoneragatzu
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 novembre 2009, 20:21

Re: trattamento pre cova..

Messaggio da simoneragatzu »

ok gazie mille..seguirò questi consigli... ma per le vitamine piu avanti nel periodo giusto siete d accordo? se si quali...poi c e qualche altro piccolo consiglio per aiutarli per la cova..? so dell uovo,dell osso di seppia...qualche altra cosa..scusate ma non so usareil pc non , e non sono tanto capace a muovermi nel forum..
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: trattamento pre cova..

Messaggio da KingAzmodan »

Ciao Simone, il metodo migliore per aiutare i tuoi piccoli amici consiste nel somministrare una giusta e varia alimentazione composta essenzialmente di semi di buona qualità, pastoncino, un paio di volte la settimana frutta o verdura e osso di seppia sempre a disposizione! In prossimità di periodi di particolare stress quali le cove, la muta, a seguito di una malattia, puoi somministrare un integratore multivitaminico, ma ti ripeto, solo in prossimità di periodi debilitanti, perchè con un'ottima alimentazione sei già a cavallo! :wink:

Se poi hai tempo e voglia puoi variare ancora di più la loro dieta somministrando ogni tanto semi prativi, erbette prative (chiedi a Lancashire o Gabriele che ne fanno uso), o altri semi integrativi quali chia, camelina, cardo, lattuga, cicoria ecc...Ogni seme ha delle proprietà e delle virtù specifiche e si adatta anche a migliorare momentanei malesseri con naturalità! :mrgreen:

Per quanto riguarda l'uovo mi ha causato indesiderate dorature delle ali...quest'anno proverò a somministrarlo senza il rosso, essendo questo purtroppo carico di coloranti dovuti all'alimentazione in pastone delle galline. Un saluto! :D
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: trattamento pre cova..

Messaggio da Poepila »

:D :D

KingAzmodan :lol: :lol: E lascia Stare GABRI che lui ::: :lol: :lol:
Gabri.gif
Gabri.gif (22.76 KiB) Visto 3521 volte
Per il resto non dico nulla.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi