Premessa che non sono ne medico ne Veterinario.
Ma la diagnosi da te descritta, mi ricordava una cosa. Un caso
non di Ornitologia:-
stenotrophomonas malthophilia
Stenotrophomonas maltophilia: situazione attuale in ambiente ospedaliero
Grazie ai progressi nel campo della terapia antibiotica, delle tecniche chirurgiche
e di rianimazione, l'epidemiologia delle infezioni ospedaliere è cambiata. Anche
se la frequenza delle principali manifestazioni cliniche (pneumopatie, infezioni
urinarie, setticemie e infezioni chirurgiche) rimane globalmente stabile, le specie
batteriche responsabili variano e si diversificano. Si assiste in particolare
all'insorgenza di specie batteriche multiresistenti agli antibiotici, quali ad esempio
Stenotrophomonas maltophilia.
-------------------------------------
Ho omesso il resto. Potrei anche sbagliare , l'interpretazione della diagnosi .
Arrivato a questo punto ti consigli di Trovare un Veterinario Aviario, anche
perchè dopo un anno la diagnosi certamente non sarà questo. Ma qualche cosa
di diverso. Leggo che allevi insettivori, magari sarà anche il tipo di alimentazioni
per questi soggetti??? La troppa umidità, se sono soggetti che si cibano a terra-
Avevo problemi tanti anni fa con dei Tordi- e Cesene, ma anche con delle pavoncelle.
(di questi soggetti ora non ne ho-il tempo ) Il rimedio cercavo in tutti i modi di
avere il pavimento sempre asciutto, solo un angolo ma poco bagno per fare in
modo alla pavoncelle, di trovare qualche verme , in più.-
