dosaggio enrofloxacina

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
andreapec
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 novembre 2008, 10:16

dosaggio enrofloxacina

Messaggio da andreapec »

Buonasera a tutti,
ho due miei uccelli che emettono alcuni colpi di tosse. Ho fatto il tampone tracheale più antibiogramma e il risultato è un affezione da un batterio denominato "stenotrophomonas malthophilia".
L'antibiotico sensibile è la "ENROFLOXACINA".. Ed ecco il quesito:
qualcuno ha mai usato questo farmaco ,in quali dosi e per quale via di somministrazione?

Grazie infinite a chi mi può aiutare..

Un saluto
Andrea


Andrea

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dosaggio enrofloxacina

Messaggio da Poepila »

:D :D

Chi a fatto la diagnosi????? Grazie

Sei per caso un medico????? (Veterinario)

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
andreapec
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 novembre 2008, 10:16

Re: dosaggio enrofloxacina

Messaggio da andreapec »

Non sono un medico veterinario, la diagnosi è stata fatta lo scorso anno (novembre 2008) da un veterinario che questo anno si è trasferito in un altra cittadina. Mi dette lui un pò di farmaco in una siringa dicendomi di somministralo per bocca in dosaggio che proprio non ricordo..Non vorrei spendere nuovamente 60 euro per la visita, quindi chiedevo consigli casomai qualcuno lo avesse già usato.

Grazie di nuovo
Andrea
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: dosaggio enrofloxacina

Messaggio da Poepila »

:D :D

Premessa che non sono ne medico ne Veterinario.
Ma la diagnosi da te descritta, mi ricordava una cosa. Un caso
non di Ornitologia:-
stenotrophomonas malthophilia
Stenotrophomonas maltophilia: situazione attuale in ambiente ospedaliero

Grazie ai progressi nel campo della terapia antibiotica, delle tecniche chirurgiche
e di rianimazione, l'epidemiologia delle infezioni ospedaliere è cambiata. Anche
se la frequenza delle principali manifestazioni cliniche (pneumopatie, infezioni
urinarie, setticemie e infezioni chirurgiche) rimane globalmente stabile, le specie
batteriche responsabili variano e si diversificano. Si assiste in particolare
all'insorgenza di specie batteriche multiresistenti agli antibiotici, quali ad esempio
Stenotrophomonas maltophilia.
-------------------------------------
Ho omesso il resto. Potrei anche sbagliare , l'interpretazione della diagnosi .
Arrivato a questo punto ti consigli di Trovare un Veterinario Aviario, anche
perchè dopo un anno la diagnosi certamente non sarà questo. Ma qualche cosa
di diverso. Leggo che allevi insettivori, magari sarà anche il tipo di alimentazioni
per questi soggetti??? La troppa umidità, se sono soggetti che si cibano a terra-
Avevo problemi tanti anni fa con dei Tordi- e Cesene, ma anche con delle pavoncelle.
(di questi soggetti ora non ne ho-il tempo ) Il rimedio cercavo in tutti i modi di
avere il pavimento sempre asciutto, solo un angolo ma poco bagno per fare in
modo alla pavoncelle, di trovare qualche verme , in più.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: dosaggio enrofloxacina

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
il farmaco veterinario contenente l'enrofloxacina è il BAYTRIL, è possibile diluire il prodotto nell'acqua da bere.
La dose, ma prendila con il beneficio del dubbio, è di 4ml/litro.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
andreapec
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 novembre 2008, 10:16

Re: dosaggio enrofloxacina

Messaggio da andreapec »

Grazie per l'interesamento..cmq visto il prezzo del BAYtril ho deciso di tornare dal veterinario ma questa volta con specializzazione in medicina aviare..

Grazie di nuovo per i vs consigli

Andrea
Andrea
Rispondi