Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, l'altro ieri ho trovato un nidiaceo di rondone a terra, era molto debilitato, probabilmente non mangiava da giorni, ad ogni modo l'ho raccolto e adesso si sta lentamente riprendendo. In base alla mia esperienza, ci vorranno almeno altri 20/30 giorni prima che possa spiccare il volo, quindi saremo già in novembre. Secondo voi potrò liberarlo o morirà? Considerate che io vivo in Sicilia, se scelgo una giornata di sole per farlo volare secondo voi riesce a raggiungere l'Africa in un giorno?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Comunque sempre meglio liberarlo piuttosto che fargli passare l'inverno qui perchè rischierebbe di morire uguale. Secondo me dovrebbe essere un rondone pallido. Questo tipo può trattenersi un pò di più prima di migrare verso l'Africa. Hai detto che sei della Sicilia, quindi clima sicuramente più favorevole. Come lo stai alimentando? Dovrai dargli delle camole del miele e dei grilli se nè trovi. Le camole le puoi comprare nei negozi da pesca. Anche un pò di vitamine e sali minerali per uccelli non farebbero male. Spero ti risponda Oriana, lei è molto esperta sui rondoni.
Gli sto dando da mangiare carne di vitello tritata, uovo sodo e un pochino di meritene. In effetti non ha il colore nero che hanno in genere i rondoni, è più sul grigio scuro
Ho cercato notizie sul rondone pallido in rete ed effettivamente il mio pulcino appartiene prorpio a questa specie. Ho visto che nidifica in Italia da maggio a novembre, quindi è perfettamente in orario A questo punto penso di poter eliminare la borsa dell'acqua calda dal nido perchè per lui dovrebbe essere normale la temperatura attuale, 25-26 gradi. Grazie per la dritta sono molto più tranquillo adesso
togli la carne e dagli solo camole del miele e grilli
mi raccomando..la carne è deleteria per le penne!
sono stata in sicilia 10 gg fa ed effettivamente ci sono ancora i rondoni...comuni e pallidi e tanti balestrucci
non dovrebbe avere problemi
mi raccomando l'alimentazione
se è corretta non serve nemmeno il meritene! che tra l'altro se non correttamente dosato gli da diarrea..
togli la carne mi raccomando. non pensare che "va be tanto per un po di giorni che male puo fare"
per lui le penne sono molto importanti..senza un piumaggio (penne e piume) perfetto non va da nessuna parte...
fallo per il suo bene
se è un pallido mangia il doppio di un rondone comune
pesalo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Trova le camole sono più indicate della carne. L'alimentazione che si avvicina di più a quella del rondone è composta da camole e grilli. Le camole ti ho già detto dove trovarle, i grilli invece nei negozi che hanno rettili. Dandogli solo la carne rischi che gli crescano delle piume deboli e allora addio volo verso la libertà! Anche le tarme della farina se nè trovi sono indicate. Ma a queste devi schiacciare prima la testa e poi le somministri al volatile.
sulle tarme della farina pare ci siano nuove teorie veterinarie...che fanno male e non vanno date assolutamente
teoricamente ammesso che il volatile collabori si daranno solo camole del miele ma in prevalenza grilli comprati vivi...congelati...tirati fuori dal congelatore...sgrullati per far si che cadano le zampine...e dati cosi a gruppi di 10 (se sono lunghi 1 cm circa e una camola del miele
per il pallido ovviamente la dieta è il doppio...minimo il doppio!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te