INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da fabyalablu »

Poiché questo sito è davvero molto interessante, chiedo due informazioni a tutti gli appassionati:

a) è meglio predisporre un bagnetto di sabbia o di acqua ai nostri uccellini? Qual è la migliore sabbia da utilizzare?

b) a quali misure dobbiamo ricorrere per riparare la voliera durante l'inverno? Io la tengo in veranda ma, poiché ho una caldaia a muro devo lasciare per forza aperta la finestra superiore...sul fondo dobbiamo foderare con qualche materiale? So che con 40°in corpo gli uccelli soffrono meno il freddo, ma sotto zero mi sa che lo avvertono pure loro.

Grazie per le eventuali risposte.

Faby alablu


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da spettacolalex »

Ciao, benvenuta nel forum.
Che intendi per bagno di sabbia?
Normalmente ai canarini viene fornita la possibilità di farsi il bagnetto in acqua (ogni giorno, possibilmente) nelle ore più calde del giorno o comunque distante dall'ora di andare a dormire, per evitare che vadano a nanna ancora bagnati.
Per evitare che i nostri amichetti si sporchino le zampe (con pericolo di infezioni) normalmente la maggior parte degli allevatori sistema una griglia di separazione dal fondo della gabbia, il quale può essere fatto con sabbia assorbente (ma presonalemente evito perchè le micropolveri che potrebbero alzarsi credo siano dannose ai canarini, oppure con del semplice giornale (che avendo la griglia sopra non riescono a beccare).
I canarini resistono molto bene alle basse temperature, quindi puoi tranquillamente lasciarli all'aperto ma patiscono molto le correnti d'aria, per cui ti consiglierei di schermare la gabbia in modo da evitarle.
Con dei fogli in nylon o cmq qualcosa che permetta loro di ricevere luminosità senza avere correnti d'aria.

P.S: leggendo nel forum troverai risposte a quasi tutti i dubbi che potrai avere, per aiutarti puoi utilizzare la funzione cerca che trovi in alto a sinistra.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da Giulio G. »

Altro problema invernale, può gelare l'acqua nei beverini, se succede bisogna cambiarla,
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da fabyalablu »

Wow, grazie per la rapidità e la cortesia con cui mi rispondete tutti nel forum. Io ho un passero oltremontano femmina che ho trovato fradicio, messo molto male perché nonostante l'avessi stimato di 10 gg non riusciva più a reggersi sulle zampine durante un temporale a maggio. Da allora ho allevato Cellina con molta cura, è cresciuta ed è bellissima. Purtroppo ha problemini di gonfiore alle zampe che sanguinano periodicamente, nonostante cambi ogni gg la carta assorbente sul fondo della gabbia (che è provvisto di griglia), disinfetti ogni settimana posatoi, beverino, mangiatoia con ammoniaca e sciacqui accuratamente. Con un trattamento di 4gg a base di crema sanizzante per zampe a base di vaselina ed olio di paraffina la cosa si risolve, anche se Cellina ha il brutto vizio di beccarsi le zampe sin da quando era pullus! Ho notato che quando le apro lo sportello ed esce si tuffa alternativamente o nel piatto-piscina con acqua oppure altre volte va a rotolarsi in quello con la sabbia che ho raccolto nel mio piazzalino, vicino al tombino per le ispezioni enel, dove altri passeri fanno la toeletta. Vola poco poco perché ha una codina minuscola e le ali ancora un po' piccole. Ecco perché non l'ho ancora liberata. Mi rendo conto che 1-2 ore al giorno di volo libero nella mia veranda siano poche, ma è l'unico tempo libero di cui dispongo, poiché ora lavoro anche e lei si fida solo delle mie mani. Quindi basta bagno di sabbia o cambio tipo di sabbia? L'acqua, come dicevo sopra, non le è sempre gradita. Per l'inverno schermerò come suggeritomi. Grazie ancora. So che la toeletta per gli uccelli è importantissima, Cellina ne fa almeno due al giorno ed è permalosa se mi avvicino in quei momenti: solleva la codina a ventaglio, incapponisce la testa e gonfia le ali, poi mi minaccia col becco, producendo un suono simile ad un "ta-ta-tà" cattivissima!!! Finita la pulizia invece torna a farsi coccolare. Si vede che è femmina... [smilie=061.gif]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da spettacolalex »

Fabi ma si tratta di un animale selvatico.. Non conosco la razza, ma forse non potresti nemmeno tenerlo... Ma non prenderlo per certo..
Cmq avresti dovuto rivolgerti ad un centro di recupero, anche se facilmente da come lo descrivi il soggetto ha dei problemi gravi.. PIù tempo passa insieme a te e più duro sarà il ritorno in natura..
Per i consigli qua diventa difficile aiutarti, almeno per me.. Penso che queste domande dovresti farle nella sezione uccelli selvatici. A meno che il buon Giulio ti sappia aiutare...
In bocca al lupo con Cellina.. :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da fabyalablu »

Ah dimenticavo di dire che Cellina, la femmina di passero oltremontano che ho avuto l'onore di crescere, è completamente guarita ed il 9 aprile, esattamente 10 giorni fa, è tornata in libertà spontaneamente. E' stato un evento bellissimo, ho pianto tantissimo come con tutti quelli che ho liberato del resto...sono stati 10 mesi bellissimi, difficili perché riabilitare un piccolo passero con vari problemi è stato duro per me che non sono esperta, ma l'istinto è in questi animali così radicato che non disimparano né con la cattività, né con i problemi di salute a cibarsi da soli, a costruirsi un riparo per la notte, a farsi il bagnetto e soprattutto a volare. La mattins si aggira ancora ogni tanto sul davanzale dove ho lasciato la gabbia aperta, il piatto con acqua e una vaschetta col cibo ma ormai ha il suo giro di amici. Al primo volo ne aveva trovato subito uno, ora girano in quattro ed è bello sentirla cantare, ha una vocina inconfondibile! Oggi non l'ho vista, mi sa che è tempo di cova anche per lei...
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da spettacolalex »

Bellissima storia... Finita bene... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da tiziana-85 »

snz parole ;) :)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Fabialablù, bel colpo, bravissimissima.
Ho capito xchè parlavi di "bagno di sabbia", è una regola x i passeri fare il bagno nella sabbia e anche nell'acqua.
I canarini, lo fanno solo nellacqua.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da fabyalablu »

eh non sapevo proprio spiegarmi bene! Per me è tutto meraviglioso ciò che riguarda queste creature e molte volte mi chiedo cose anche stupide. Comunque Cellina gradiva sempre il bagno di sabbia, quello d'acqua invece solo periodicamente. Addirittura a volte la sgamavo a rotolarsi nei giornali, beccando e strappandone alcuni pezzettini! Soprattutto dopo settembre, anche se le mettevo acqua tiepida si bagnava appena appena e poi sollevava la crestina sul capo come indispettita, producendo un intermittente e grave cè-cè cè-cè...da quello che ho potuto osservare in questi anni di avventure con i passeri, loro (sia maschi che femmine) emettono questo suono in caso d'allarme o pericolo...eppure era sempre abituata alla mia presenza! I canarini sono più vanitosi dunque?
Che bello sarebbe aprire, se non c'è già, un topic sui comportamenti + frequenti riscontrati dagli utenti nei loro piccoli amici, magari ne verrebbe fuori una sorta di "hypertext etologico sperimentale"
Ok, è una follia. ^___^
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da fabyalablu »

Altra domanda magari stupida...perché la sabbia marina, quella fine della spiaggia per intenderci, non va bene come bagnetto di sabbia? In teoria contenendo sali minerali dovrebbe anzi essere molto igienica...perché al mare m'è capitato di vedere passeri fare lunghe toelette sotto i pini marittimi a rotolarsi nella sabbia della spiaggia...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se abiti in qualche paesino della provincia di (Brescia) e facile
vedere quello che scrivo. Io abitavo in un paesino della Bergamasca,
e quando andavo a pesca nei fontanili e lungo il fiume Serio. Vedevo
sempre i passeri e qualche merlo divertirsi, nel fare il bagno di sabbia,
lungo i sentieri di terra battuta.
Meglio dire la polvere, e poi notavi dopo il bagno una buchina, piccola.
Ma però questi bagni di sabbia ,come tu vuoi chiamare di solito le noti
nel periodo, che aumenta il calore. E con il calore arriva i Vari Acari,
sia i rossi che i grigi. Per cui e un modo per liberarsi di questi insetti che
hanno addosso. Poi noti questi bagni dopo un bel temporale, con un po
di pozzanghere e basta. Dirti se e salutare dopo un bagno con la polvere
ho sabbia non credo. Perchè serve solo per eliminare i maledetti ACARI.-

:) :)

NB metti un bella vaschetta di acqua con un po di bicarbonato :mrgreen:
C'è chi usa l 'aceto MAI usato ,per cui NON consiglio.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: INFO BAGNETTO

Messaggio da fabyalablu »

Eccomi qui nuovamente a parlare di bagnetto! Ho visto sul forum tantissimi topic al riguardo, soprattutto per quanto riguarda i canarini. Ho trovato un passerotto (?) il 25 giugno (di cui in serata o domani posterò delle foto per motivi veterinari) e in questo breve periodo, oltre a crescere ha fatto 4 volte il bagnetto in acqua tiepida che avevo versato a mo' di pozza sul pavimento; ora vorrei preparagliene uno permanente in sabbia e ho letto che per sterilizzarla bene è necessario passarla al forno e farla raffreddare prima di fornirgliela (domanda stupida: i parassiti, i batteri che arrostisco in forno contenuti nella sabbia poi me li ritrovo sui cibi? No, perché mia mamma vorrebbe essere tranquillizzata, sennò mi butta fuori di casa e già storce il naso per i pastoncini che tengo in frigo, l'uccellino che fa le sue pratiche di volo in verandina e le cacchine sulla finestra). In alternativa, anziché passare la sabbia in forno, posso mischiare ad essa del bicarbonato di sodio in polvere? Dite che è nocivo? Oppure lo sciolgo in acqua in q.tà minime? Ho bisogno di vostre dritte perché noto che da ieri l'uccellino (Mignon) ha le penne un po' impaccate e logore (purtroppo si agita in gabbia perché passa mia madre). Altra cosa: sto per farmi una settimana al mare, posso portare a casa della sabbia fine marina per il bagnetto o è pericolosa? Vorrei rendergli la muta meno complicata rispetto alle pene che ha patito Cellina due anni fa con le sue zampine che sanguinavano. Non vedo l'ora che cresca un po' e metta le nuove penne per poterlo portare all'involo!!! Per ora sta iniziando a saltellare, agitare le ali e a sgusciare i semini ma non riesce ancora, anzi predilige ancora i cibi morbidi come pastoncino, anguria, piselli, tonno al naturale, pastina e riso cotti, lattuga, uva, ecc...è una fogna!) Scusate se ho divagato ma le domande principali le ho messe in bold.
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: INFO BAGNETTO - PREPARARE GABBIA PER L'INVERNO

Messaggio da valentine »

anche io qualche mese fa trovai un merlo , piccolo con molta probabilità e gli facevo spesso il bagnetto :D
Rispondi