Coppia di bengalini in cova

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
franci86
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ottobre 2009, 7:19

Coppia di bengalini in cova

Messaggio da franci86 »

Ciao a tutti,
sono nuova nel forum e ho bisogno di un consiglio. Ho una coppia di bengalini da un anno. Questa fine estate abbiamo messo il nido in gabbia e dopo che il maschio ha iniziato a fare il nido, nella seconda settimana di settembre la femmina ha deposto 4 uova.
Maschio e femmina hanno iniziato a covare, stando insieme nel nido o dandosi il turno, tutto tranquillo se non fosse che una settimana fa il maschio a iniziato a rincorrere la femmina spennandola e beccanda. Questo succedeva poche volte fino a 3 giorni fa quando la cosa è diventata più assidua. Il rincorre del maschio verso la femmina è diventato frequente e più aggressivo. Dopo un sacco di piume tolte, stamattina ha iniziato a ferirla molto più profondamente. Così alla vista delle lacerazioni della femmina, ho deciso di toglierla dalla gabbia.
Ho sbagliato? Ho fatto bene? Ora il maschio è nella gabbia con il nido, e fino ad ora è ancora dentro a covare le uova. Cosa devo fare? Chi lascio con le uova? Nasceranno i piccoli?

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Franci


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da aliante04 »

...benvenuta :D
...Tu scrivi bengalini, ma immagino si tratti di diamanti mandarini ...il bengalino è tutt'altro uccello :D
...hai fatto bene a separare la coppia ...un comportamento del genere è da attribuire ad un maschio troppo focoso, arrivano fin'anche a ricoprire le uova per potersi riaccoppiare :wink:
...mi dici da quanto tempo erano in cova?
...in genere, negli esotici, un solo soggetto non è in grado di portare a termine una covata con successo, ma mai dire mai ...sei in grado di riconoscere un uovo fecondo? ...perche' nel caso tenti, se il maschio continua a covare, di far "portare" avanti da solo la riproduzione, ma se le uova non risultano feconde, Ti conviene "smontare" il tutto, e dopo che la femminuccia si sia ripresa, di ricostituire la coppia :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
franci86
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ottobre 2009, 7:19

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da franci86 »

Intanto grazie mille per la risposta.
Ancora non ho ben capito qual è la differenza tra bengalini e diamantini mandarini.. anche su internet a volte c'è un po' di confusione, comunque grazie della dritta.
Ecco qui una foto della mia coppia.

Immagine

Intorno al giorno 17/18 di settembre hanno posto il primo uovo e dal giorno 21/22 nel nido c'erano tutte le uova. Quinidi direi che la cova vera e proprio è iniziata in quei giorni. Non ho mai fatto la prova per vedere se le uova sono feconde o no, in quanto è la prima esperienza e non saprei come prendere le uova dal nido in bambù.
Stamattina le ho viste e 3 sono un po' più scure rispetto ad una, che è ancora color bianca, ed hanno alcune macchioline marroncine sul guscio.
Dopo ore di silenzio ora hanno ancora iniziato a cinguettarsi nuovamente a vicenda..
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da aliante04 »

...la coppia è bellina ...il maschiettino è un grigio forse faccia nera , la femminuccia sembra una dorso chiaro oppure una grigia , da quella foto non riesco ad essere piu' preciso :roll:
...dalla Tua descrizione comunque emerge che piu' di un uovo potrebbe essere fecondo, quindi "rischiamocela"...le uova dovrebbero essere intorno al loro decimo giorno d'incubazione, quindi ancora qualche giorno per la schiusa :D ...ora fammi capire, ma hai riunito la coppia? :roll: ...
...stai usando un nido a pera , non è certo consigliabile per le evidenti difficolta' che anche Tu stai incontrando...la prossima volta cerca di usare un nido a casetta :wink:
...ciaoooo :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
franci86
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ottobre 2009, 7:19

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da franci86 »

Eh per il nido mi sono accorta.. purtroppo la tipa del negozio ci ha dato quello senza consigliarmi in modo migliore.. e vabbè.
No no, la coppia non è riunita. Sono in due gabbie diverse, ma comunicano cinguettando. Per ora il maschio è ancora nel nido.
Speriamo bene!
Grazie tanto per l'aiuto!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da aliante04 »

...tienici informati :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da tiziana-85 »

speriamo prorpio che almeno a te vada bene!
io ho portato a casa una coppietta di diamantini a primavera, si sono dati subito da fare col nido e le uova, ma poi le hanno abbandonate. poco dopo la femmina è morta; gliene ho presa un'altra e dopo qualche tempo, stessa storia. li ho lasciati fare, anche perché vanno d'accordo, ma non hanno mai portato avanti una covata. ho unito a loro un'altra coppietta, con 2 nidi, e non c'è niente da fare uguale. stanno solo "in compagnia". praticamente ora ho un quartetto di cantanti!!
che dite separo i maschi dalle femmine come faccio x i canarini? ho paura che lasciandoli insieme continuino a sfornare uova vuote e si sfruttino troppo
grazie
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Goulda
Messaggi: 176
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 11:53

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da Goulda »

ciao, [smilie=041.gif] per aiutarti a capire la differenza tra diamanti mandarini e bengalini ecco una foto di un vero bengalino, come si può vedere è completamente diverso dai diamanti mandarini in più anche di origini diverse, non sò il perchè la maggor parte delle pesone li chiami bengalini:
Immagine
...verde rosso e blu...o nero? ...
franci86
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ottobre 2009, 7:19

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da franci86 »

Ciao, rieccomi con l'ultimo aggiornamento.. purtroppo dopo vari tentativi di far continuare la cova, stamattina abbiamo deciso di togliere il nido e rimettere maschio e femmina insieme, visto che non facevano altro che cercarsi, nonostante fossero in stanze diverse della casa.
Beh è un po' triste perchp con l'ispezione delle uova ci siamo accorti che un uccellino era quasi formato, mentre due avevano piccoli embrione (non so se fossero vivi o già morti) e un ultimo solo un uovo.
Però siamo molto contenti perchè ora vanno d'amore e daccordo. stanno sempre vicini e fanno le stesse cose.. era ancora più triste vederli soffrire da soli in gabbie diverse.

Ps.. comunque nel tentativo di rimetterli insieme nella stessa gabbia con il nido, come prima cosa il maschio è saltato addosso alla femmina. Quindi l'idea del maschio focoso era azzeccatissima!!! :-P

Insomma per ora abbiamo chiuso con la cova.. Grazie per le vostre risposte e consigli!!!
Franci
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Re: Coppia di bengalini in cova

Messaggio da Agostinof »

Da quello che riesco ad intravedere dalla foto i tuoi soggetti sono entrambi faccia nera e questo è un male!!
se c'è un doppi fattore in uno dei due soggetti non ti nascera mai nessun piccolo, ci sarà sempre la morte embrionale perchè il fattore di questa mutazione in questa circostanza è letale.
Puoi fare una foto migliore per fugare i dubbi?

Oggi cerco di fare a casa una foto dei bengalini moscati maschio e femmina, cosi vedi la differenza
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Rispondi