Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
ecco qua... finita la stagione riproduttiva... quasi ultimata la muta dei canarini... mi trovo con il dubbio che gli do adesso???
e
hai passato mesi con pastoncino iper calorico per la riproduzione... pastoncino con il colorante per la muta... e adesso che tra un paio di settimane finisco la muta anche gli ultimi nati... che gli do?!?! esistono alimenti purificanti?
che pastoncino?? solo morbido?!? semi germogliati??
p.s. alcuni allevato mi hanno detto di dividere la scagliola con gli altri elementi della mischela cosi che i canarini:
1) siano costretti a mangiare la scagliola
2) sprechino meno perchè nella miscela cercano sempre il niger canapa ecc.... e gettano più semi a terra....
mi consigliavano di acquistare sacchi di sola scagliola.... e dividere da una parte la mangiatoia con la scagliola e dall'altra quella con gli altri elementi...
voi che ne pensate???
che semi dovrei comprare e in che quantità??? cambia qualcosa tra le percentuali tra le varie fasi (riproduzione muta riposo)???
p.s.s. io a canarini fornisco: radicchio, mela, citriolo, panico in spiga, spagna(molto importante nella muta... è un'erba medicinale e più legata con una fascia da eletricista si divertono a tirarla)... ci sono altri ortaggi/frutta che si può fornire????
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Per aiutare i canarini a disintossicarsi, puoi usare un buon multivitaminico del gruppo "B".
Lo dai x 7gg. ne aspetti altri 15/20 poi lo ridai x 7 gg.
Verdura: cicoria, spinaci, dente di leone, zucchine, broccoli.
Finita la muta, pastone secco ogni 2/3gg.
Puoi allungare il misto aumentando un pò la scagliola, poi non rabbocchi le mangiatoie tutti i giorni, ma uno sì e uno nò, così mangiano tutti i tipi di semi.
Ricordati sempre che non và bene cambiare l'alimentazione all'improvviso, tipo dare sola scgliola di punto in bianco.
Stessa cosa se vuoi o devi cambiare il pastone, aggiungi quello nuovo in piccola %, poi l'aumenti gradatamente fino a sostituirlo completamente.
Non sono d'accordo con chi dà solo scagliola, tu mangeresti sempre e solo riso tutti i giorni x tre mesi ??
Sarebbe una alimentazione sbilanciata.
io utilizzo un misto di 3 semi
a questo misto ... aggiungo altri tipi di semi a secondo del periodo (preparazione allevamento muta) x poi ritornare nel periodo di riposo al misto di 3 semi
x evitare sprechi ci sono delle mangiatoie "antispreco" ...
io ne ho fatta una in legno che ho provato ed è eccezionale .. adesso devo solo costruirle in plastica
tali mangiatoie hanno una buona capienza (ancora non ho pesato la quantità di semi che può portare) ti allego qualche foto x farti capire come sono fatte ..
mangiatoia con semi di miglio
mangiatoia con semi di miglio.JPG (88.12 KiB) Visto 1646 volte
nell'ultima foto puoi notare la piccola finestra dove vengono prelelevati i semi ...il canarino e altri uccelli .. non hanno la possibilità di butttare fuori i semi e sono costretti a mangiare quello che vi trovano al suo interno..
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]