Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Giovedi 27 Agosto a San Mommè (provincia di Pistoia) alle 17,30 sara effettuata la manutenzione dei nidi artificiali (ispezione , pulizia e verniciatura) con l'aiuto di Alessio Bartolini ornitologo.
I nidi vennero installati l'anno scorso vedi http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 18&t=10540
E' una cosa leggera e informale ma sicuramente interessante e istruttiva.
l'evento durera circa 1 o 2 ore e la partecipazione e del tutto gratuita.
Allego il volantino...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Gaia non preoccuparti se non sei potuta venire, proverò
a raccontarti tutto ...
A te e agli altri amici del forum naturalemte ...
ho tantissime cose da dire che ci vorrebbe una giornata ...
Dunque abbiamo ispezionato 12 nidi e quasi tutti erano stati occupati...
8 erano nel parco dell'hotel di cui 6 utilizzati
4 erano nel giardino pupplico 3 utilizzati
la maggior parte dei nidi sono stati utilizzati da cinciarelle e cinciallegre, altri sto indagando e spero che mi sarete d'aiuto.
Tantissime le sorprese e le cose da approfondire.
Entrando nel dettaglio :
n.1 foro 40 mm : vuoto anzi abitato da colonia di forbicine.
n.2 nido aperto : usato da ?
n.3 foro 32 mm : usato da ?
n.4 foro 29mm usato da cinciarella (trovato 4 uova)
n.5 foro 29: usato , c'era dentro una sorpresa !!!
n.6 nido per ballerina : vuoto , ritrovati molti escrementi
n.7 nido grande foro 60mm: usato da ?
n.8 foro 29 : vuoto completamente
n.9 nido grande foro 60mm: usato da ?
n.10 nido grande foro 60mm: vuoto completamente
n.11 nido a casetta foro 29 usato da cinciarella
n.12 nido a casetta foro 32 usato da cinciallegra x 2 covate( ritrovato 1 uovo)
Ho moltissime foto vedrò di postare le piu' curiose e interessanti...
In tre o 4 nidi diversi abbiamo rinvenuto dei piccoli granelli neri e a volte verdi ...Escrementi o uova ??? e di chi ???
Inoltre alcune persone hanno portato i loro nidi e tantissimi erano stati utilizzati.
Nonostante non abbia fatto grande pubblicità all'evento le poersone che hanno partecipato all'evento sono state molte in proporsione al nostro piccolo paese e questo mi fà molto piacere...
come dicevo il n.1 era vuoto , anzi c'era una colonia di forbicine...
Comunque anche loro pare che siano insetti utili e che mangino le afidi ..O sbaglio?
Il nido n.2 invece era stato usato ma da chi ? Aspetto ipotesi ...
Il nido si è conservato bene e a breve lo rimontero' previa verniciatina ...
Il nido n.3 anche esso utilizzato , da cincie probabilmente , ma il nidi si presenta molto arruffato e pieno di forbicine e dei soliti oggetti misteriosi ...Saranno mica le uova delle forbicine ? mi lancio in un ipotesi azzardata ...
All'interno c'era anche una farfalla morta ...
In nido n.3 invece risulta molto danneggiato perche il legno utilizzato e' un po' sottile 1,5 cm di spessore
ciao sam. sempre interessanti i tuoi quesiti... mi viene in mente riguardo gli oggetti misteriosi..potrebbero essere borre? hai provato a sbriciolarle e controllare se contenevano all'interno delle parti di insetti riconoscibili? tipo zampe o altro...
Il nido 2 dove era ubicato? a che distanza da terra? coperto dalla vegetazione o sotto un porticato o attaccato ad un muro? la foto che segue è il rivestimento del nido 2? mi fa pensare al pigliamosche....non so
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Bhe allora il nido 2 direi che è proprio di pigliamosche , era anche l'ipotesi dell'esperto ...
riguardo agli oggetti misteriosi l'ipotesi piu' plausibile mi sembra quella di Rossella ...
Mi servirebbe un microscopio per verificare domani provo con la lente di ingrandimento e poi vi faro' sapere se scopro qualcosa...
Il n.4 era sicuramente abitato da cinciarelle perchè le avevo viste entrare quando ho fatto un rapido giro di controllo ad aprile ...
Qualcosa peo' deve essere andato storto perche all'interno abbiamo trovato 4 uova ...
Bho forse sono state disturbate dal intruso che ha cercato di entrare?
Avete ipotesi ?
Il nido 5 e quello che in assoluto è rimasto piu' impresso alla gente ...
Dopo aver svitato il coperchio abbiamo scoperto all'interno un simpatico ghiro che dormiva alla grande sui resti di un nido di cinciarella...
Nonostante il baccano intorno a lui non si è svegliato per niente e comunque abbiamo richiuso il nido e lo abbiamo rimesso al suo posto su una bellissima quercia...
Da notare la zona bagno nell'angolino e da notare anche le macchie viola che mi fa pensare che il dormiglione abbia una dieta che comprende anche bacche di sambuco ...
Strano pero che quel modello di nido aveva un disegno studiato apposta per essere anti predazione ...
Speriamo che il ghiro abbia abitato il nido solo dopo l'involo dei piccoli ...