Fotoperiodo.

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Borellogio
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 aprile 2009, 16:34

Fotoperiodo.

Messaggio da Borellogio »

Ciao,
visto che non posso più tenere le gabbie in casa, abitando in collina ho pensato di acquistare una casetta di legno tipo questa
http://img200.imageshack.us/i/casetta.jpg/
So che l'interno di legno non è l'ideale, pensavo di fare il pavimento in battuto di cemento e di foderare le pareti con un prodotto isolante per coimbentarlo. Per il freddo potrei usare un piccolo termo elettrico a bagno d'olio in modo che non abbia emissioni e per l'estate con un centinaio di euro un Ebay di trovano dei condizionatori. Adesso mi chiedo: voi modifichereste anche il fotoperiodo? E il caso di mandarli in estro prima aumentanto la luce? Potendo voi lo fareste?
Grazie.
Giovanni.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Fotoperiodo.

Messaggio da Giulio G. »

In Inghilterra sono molto usate le casette di legno.
Dopo la coibentazione, all'interno dai 2/3 mani di impregnante atossico e vai tranquillo.
Se vuoi anticipare il fotoperiodo, devi deciderlo tu.
Per la luce guarda se è sufficiente, altrimenti dovresti tenere sccesa una luce durante le ore centrali della giornata.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Fotoperiodo.

Messaggio da Alex1977 »

Sposto il topic nell sezione Attrezzature.

Ciao, Alex.
Rispondi