Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Salve a tutti ! Il mio Cenerino ha 2 anni e, dato che era stato abituato a mangiare solo il misto di semi, all'inizio rifiutava gli estrusi. Da circa 20 giorni, però, finalmente li mangia di gusto. Mi è stato detto da coloro che mi hanno venduto l'Animale che devo dargli l'equivalente di 1 cucchiaio di misto semi al mattino ed 1 alla sera, togliendoli appena li ha finiti e sostituendoli con 2 cucchiai di estrusi da lasciare per l'intera giornata: va bene così ? Quando mangiava solo i semi io gli davo, circa ogni 2 giorni, anche una piccola macedonia di piselli, carote, mais e fagiolini (che compro surgelati e scongelo nel microonde); ma anche; e sempre alternandole; altre verdure fresche, frutta fresca di stagione, ed inoltre qualche pezzo di savoiardo o altro biscottino( questi ultimi, però, solo quando non gli davo la frutta o la verdura).
La stessa cosa faccio anche adesso; però mi è sorto il dubbio che forse non dovrei più dargli tutte queste cose xchè ho letto che gli estrusi da soli costituiscono già un pasto bilanciato.
Vi prego di aiutarmi xchè sono alla mia prima esperienza con un Cenerino e non voglio assolutamente commettere errori, in particolare nell'alimentazione !
Purtroppo vivo in un piccolissimo paese di alta montagna e, x la cura e l'allevamento del mio amatissimo Pappagallo, non ho altri referenti che gli allevatori che me l'hanno venduto, dei quali sinceramente, però, ultimamente non mi fido più affatto, dato il modo grossolano e secondo me completamente inesperto ed incapace di gestire bene i loro Animali, che dimostrano di possedere.
Avrei bisogno xciò che gentilmente mi forniste una precisa tabella giornaliera; ma proprio con le quantità e qualità ESATTE; di tutti gli alimenti che l'Animale deve assumere. GRAZIE !
Siccome non riesco a reperire sia i semi che gli estrusi, questi mi vengono forniti sempre dagli stessi allevatori in questione. La marca di semi è KING PATRICK SEED, mentre quella degli estrusi è ZUPREEM- CONURES AND PARROTS: sono buoni o devo richiederne di marche diverse ? Ho letto, infatti, che specialmente alcuni estrusi possono contenere troppi additivi chimici che non fanno bene agli Animali; per questo vorrei sapere se questo specifico tipo che mi viene fornito ne è esente.
In caso non andassero bene è ancora più necessario che mi aiutiate il prima possibile !!!
Un ultima cosa: vorrei capire bene come si fa a riconoscere le feci normali da quelle diarroiche e, in caso di tali eventuali episodi, sapere come bisogna regolarsi.
Ancora grazie e buon tutto a tutti voi da Chicca e Chicco (lui è il Cenerino... Eh eh eh !)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online