Salve a tutti, mi sn appena iscritto quindi nn sn molto pratico!
La settimana scorsa mi sn imbattuto in una piccola cinciallegra e x evitare ke il gatto se la mangiasse, me la sono portata in casa e l'ho posizionata in una gabbietta spaziosa. Fin da subito era completamente impiumata e accennava a piccoli voli, ke però risultavano essere sl dei saltini. Ho pensato fosse caduta dal nido in 1 tentativo di volo.
Cercavo di darle più comfort possibile e soprattutto una alimentazione svariata. Nel negozio di animale mi hanno dato del pastone per insettivori, mentre al caccia&pesca mi sn procurato le camole; inoltre aggiungevo piccoli pezzettini di frutta ed omogeneizzato di carne di cui andava pazza. Nonostante il primo giorno sembrasse morente, i giorni successivi era vispa più ke mai e svolazzava e canticchiava oltre a chiamare continuamente per avere del cibo. Il cibo dovevo imboccarglielo io altrimenti non beccava da sola. Gli ultimi giorni sembrava + eccitata ke mai e dava anche chiari cegni di voler uscire. Ho fatto una prova di volo, ma non riusciva e andava o sbattere o inesorabilmente in mezzo all'erba. Decisi di tenerla ancora un po' prima di liberarla, finchè non fosse stata in grado d cavarsela da sola. La nutrivo ogni 3-4 ore e non era assolutamente mal nutrita, anzi, era bella tondeggiande e le feci erano buone e solide. Aggiungevo anche qlc mosca alle volte o qualche piccolo ragnetto che sembrava gradire. Gli ultimi giorni inoltre aveva comninciato a bere da sola nell'abbeveratoio e gia iniziava a provare qlc acrobazia nella gabbia degna di una cincia. Il giorno prima l'ho lasciata che era bella vispa e soprattutto sazia e non dava alcun segno di sofferenza. le feci erano ancora buone e cinguettava che era un piacere. il mattino dopo, come tutti gli altri, vado per darle da mangiare e la trovo in una strana posizione: il collo e la testa completamente girati all'indietro verso il dorso, le ali aperte e stesa da un lato. non riusciva a reggersi in piedi. L'ho presa in mano e le ho chiuso le ali, così facendo tornò in una posizione più naturale. faticava a respirare e il battito del cuore era lento. quando respirava apriva il becco come per prendere la boccata. ho provato a darle un po' di omogeneizzato ma vedendo ke non lo ingoiava l'ho subito cavato per non farla soffocare. vedendo ke non migliorava ho provato a riporla nella gabbia ma appena la appoggiavo riapriva le ali e riportava ancora indietro la testa in quella posizione innaturale, così decisi di tenerla in mano cercando d capire cosa fare. non stringevo ma facevo in modo che non riaprisse le ali e non si muovesse. alle volte sembrava smettere d respirare così facevo una piccola pressione e dava un'altra boccata, finchè non c'è stato più niente da fare ed è morta così nella mia mano. il dolore è stato grande e c'è tuttora, essendo successo solo sabato, ma più che altro mi domando dove ho sbagliato o se ho sbagliato. Perchè assumeva qulla strana posizione? ERa forse malata o ho sbagliato io qlc nell'alimentazione. il problema sembrava essere nelle vie respiratorie ma da cosa poteva essere causato?
Non sono un grande esperto in uccelli e sicuramente c'è tantissima gente + preparata e con + risposte di me. spero che la mia descrizione sia sufficente per farvi capire qlc...nel caso occorra qlc foto la posterò!
Grazie in anticipo a tutti!
