Semi per canarino

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Borellogio
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 aprile 2009, 16:34

Semi per canarino

Messaggio da Borellogio »

Ciao,
alimento i miei canarini con un misto di semi che mi ha venduto il negozinate in un sacchetto
di plastica, non conosco quindi la composizione.
I canarini mangiano molto volentieri e semi più scuri tralasciando gli altri.
In questo caso è meglio lasciarli finchè li finiscono tutti o li sostituisco ogni giorno?
Altra domanda: bisognerebbe comprare il mangime specificando noi la percentuale dei semi
che lo compongono?
Vi ringrazio e vi saluto.
Giovanni.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Semi per canarino

Messaggio da rox »

come sempre mangiano i più grassosi (ravizzone, niger,canapa) lascia il misto per più di un giorno in modo che mangino tutto altrimenti se rabbocchi sempre andranno a mangiare sempre i semi oleosi avendo poi una dieta sbilanciata
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Semi per canarino

Messaggio da marco62 »

Borellogio ha scritto:Ciao,
alimento i miei canarini con un misto di semi che mi ha venduto il negozinate in un sacchetto
di plastica, non conosco quindi la composizione.
I canarini mangiano molto volentieri e semi più scuri tralasciando gli altri.
In questo caso è meglio lasciarli finchè li finiscono tutti o li sostituisco ogni giorno?
Altra domanda: bisognerebbe comprare il mangime specificando noi la percentuale dei semi
che lo compongono?
Vi ringrazio e vi saluto.
Giovanni.
è sempre meglio somministrare la quantità che viene mangiata in una giornata affinchè non mangino solo i semi che loro preferiscono ... se invece vuoi mettere a loro disposizione una mangiatoia colma .. allora in quel caso ... devi tutti i giorni togliere la buccia dei semi che rimane nella mangiatoia ... e rimetterre i semi solo quando questi sono quasi finiti
x la % dei semi la miscela già pronta ....sono le ditte che decidono le percentuali
se invece la miscela la componi tu .. allora puoi gestire le percentuali dei semi che andranno a comporre la miscela ....
la miscela "fai da te" se si ha l'opportunità di trovare commercianti che vendono semi "singoli" è da preferire ... in questo modo si può variare la percentuale di ogni tipo di seme che compone la miscela .. a secondo del periodo in cui vanno incontro
i soggetti ( riposo cove muta)
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi