Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da Kleber »

mVi scrivo perchè il Pigliamosche che ho trovato da ieri mattina si comparta in modo strano: Cinguetta molto meno, apre e chiude il becco quasi sempre, in corispondenza dell'inspirazione-espirazione e ha le narici umide, bagnate si può dire.
Però non starnutisce (come ho letto qui è successo ad alcuni canarini).
Per il resto mangia, beve, dorme e fa i bisogni come sempre. Anzi, ha iniziato a beccare tutto ciò che vede ed ha iniziato a mangiare le camole del miele di cui è ghiotto (una non ho fatto in tempo a decapitarla ne dividerla in due, l'ha presa al volo appena l'ho tolata dalla scatoletta, gli afrà male?).
Però ho quest'impressione che sia raffreddato. Ogni tanto fa un verso strano (tipo noi quando cerchiamo di stapparci il naso chiuso) e scuote la testa.
Ha anche smesso di volare. Svolazza poco e sembra più stanco.
Che faccio?

Grazie mille
Allegati
Pigliamosche 10/07/09
Pigliamosche 10/07/09
DSCN0427bis.jpg (48 KiB) Visto 2614 volte
Pigliamosche 29/06/09
Pigliamosche 29/06/09


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da oriana »

tenerlo in caldo..asciugargli il nasino (stapparlo se necessario delicatamente con uno stecchino facendo molta attenzione) e dargli un po di propoli (la stessa che usiamo noi per il mal di gola...senza alcool mi raccomando)
e un po di vitamine
e sperare che non serva l'antibiotico
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Re: Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da Kleber »

oriana ha scritto:tenerlo in caldo..asciugargli il nasino (stapparlo se necessario delicatamente con uno stecchino facendo molta attenzione) e dargli un po di propoli (la stessa che usiamo noi per il mal di gola...senza alcool mi raccomando)
e un po di vitamine
e sperare che non serva l'antibiotico
PRIMA DI TUTTO GRAZIE!
Allora, già da stamani ho iniziato a tenergli pulito il naso e ad sciugarlo, per il caldo...mi sta addosso il più possibile o si mette sulla parte più calda del pc portatile..
La mia domanda è: la propoli come gliela somministro? perchè quando io ho il mal di gola la prendo tramite pastiglie.. ma lui come la do?
Un abbraccio.

P.S.
Nel caso come faccio a sapere se devo passare all'aerosol?
Vivo in un paesino e i veterinari curano solo cani e gatti...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da oriana »

compri quella spray ...apri la boccettina ne prendi una goccia con la siringa da insulina (senza ago) e glie la fai bere..
oppure glie la metti in quello che mangia
invece di tenerlo sul pc fagli un posto dove possa accoccolarsi...un nido..una pezzetta di lana in una scatolina dove possa stare tranquillo...e mettici la borsa dell'acqua calda vicino
non tenerlo in giro per casa se non si sente bene (si vede dagli occhietti che non sta bene)
se non migliora in breve tempo passi all'aerosol
io uso fluimucil
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Re: Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da Kleber »

Okay grazie, la compro subito.
ora ha proprio iniziato a starnutire, e respira con il becco!
Ultima domanda spero (e meno male che ci sei tu, non avrei saputo a chi rivolgermi..) nell'eventualità, come glielo faccio l'aerosol? :?:
GRAZIE ANCORA
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da oriana »

eh l'aerosol dovresti farlo mettendolo in una scatoletta..in modo che i vapori restino all'interno e lui possa respirare
se non riesci a farlo star buono..se si sbatte troppo prendilo in mano...tienilo un po fermo e mandagli direttamente l'aerosol sul beccuccio...cosi sei certo che respiri
muove la coda quando respira?..ritmicamente...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Re: Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da Kleber »

oriana ha scritto:muove la coda quando respira?..ritmicamente...
Oddio, ritmicamente come? in su e in giù? Mi sembra che la tenga ferma. quando sta sulla stecchina (mi hanno prestato una gabbietta) la muove un po', ma credo sia per tenersi in equilibrio quando si gira o salta sull'alsta daventi...
Ad esempio adesso è accucciato gra dei vecchi panni (come hai detto te) respira con il becco chiuso (poco fa lo teneva aperto) e la coda è ferma.
Perchè?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Pigliamosche: possibile che sia raffreddato?

Messaggio da oriana »

Il respirare col becco aperto e muovere la coda ritmicamente ad ogni respiro è sintomo di raffreddore
tienilo in caldo...vedrai che starà meglio
non lo strapazzare....non farlo girovagare sul tavolo..pc..casa..pavimento..tienilo custodito come un gioiellino
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi